Torta di Carote senza uova, burro e latte (soffice e vegana)

Torta di Carote senza uova, senza burro e senza latte è un dolce soffice da credenza, veloce e incredibilmente buono! La variante Vegan della mia amata Torta di carote ! in questo caso preparata senza grassi di origine animale! Una Torta di carote vegana genuina e leggera con carote crude, dalla consistenza morbidissima, umida e dal profumo meraviglioso d’arancia e vaniglia ideale per tutta la famiglia, e mette d’accordo proprio tutti:  bambini golosi, intolleranti, chi segue un regime alimentare vegan, chi è a dieta o semplicemente chi adora tutto il buono di un dolce sano alle carote!

Torta di carote soffice - Ricetta Torta di Carote senza uova, burro e latte - Torta di carote vegan

La Ricetta prende spunto dalla preparazione di Jasmine ; che mi ha colpito per la velocità di esecuzione! Senza usare fruste elettriche, senza montare nulla! Si versano tutti gli ingredienti in ciotola e si mescolano con 1 sola spatola!  L’unico passaggio che richiede 5 minuti esatti di tempo è ridurre le carote in purea poi immediatamente subito in forno! Torta di carote vegana L’assaggio vi confermerà come una Torta di carote vegan possa essere buona al pari di una torta classica! il leggero accento di mandorle ricorda il gusto della Torta Carote e Mandorle  ovvero quello delle amatissime Camille! L’impasto è talmente versatile che potete aggiungere gocce di cioccolato, oppure frutta candita,  realizzare dei muffin vegani o una Tortina di carote delle dimensioni che preferite. Nel procedimento trovate tutte le varianti e la ricetta passo passo per una Torta di carote senza uova e senza lattosio, soffice e deliziosa perfetta per colazione, merenda, da trasportare, squisita semplicemente spolverata di zucchero a velo è ideale anche da farcire! Preparatela subito e fatemi sapere se non è eccezionale!

Torta di carote vegan

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 18 – 20 cm
  • 150 gr di carote fresche pesate pulite
  • 350 g di farina ’00 (oppure se preferite 250 gr di farina ’00 e 100 gr di farina di mandorle)
  • 160 g di zucchero (semolato o di canna)
  • 200 ml acqua
  • 200 ml di succo di arancia
  • 100 ml di olio di semi di girasole
  • buccia grattugiata di 2 arance
  • 1 cucchiaio colmo di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vaniglia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 gr di gocce di cioccolato (facoltativo, da aggiungere all’impasto pronto)
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta di Carote vegana

Prima di tutto mescolare in ciotola acqua, zucchero, vaniglia e succo d’arancia fino quando non si scioglie lo zucchero:

mescolare acqua e succo d'arancia - Ricetta Torta di carote soffice e vegan

Poi frullate le carote con un mixer o un minipimer con la buccia d’arancia finemente grattugiata e l’olio. Dovrete ottenere una crema di carote morbida e vellutata, magari ci vorranno più giri, niente paura!

Aggiungete piano piano la farina con il lievito setacciato ai liquidi, mescolando con una spatola:

aggiungere la farina e poi le carote crude - Ricetta Torta di carote soffice e vegan

Aggiungete quindi la crema di carote all’impasto, amalgamando benissimo il composto:

impasto della torta alle carote - Ricetta Torta di carote vegana

Come vedete l’impasto della torta di carote senza uova si presenta morbido e vellutato ma allo stesso tempo compatto, potete quindi aggiungere gocce di cioccolato se gradite oppure frutta secca come mandorle in pezzi.

Versate l’impasto in una teglia da 18 – 20 cm perfettamente imburrata e infarinata :

Torta di carote pronta da infornate - Ricetta Torta di carote soffice e vegan

Cuocete in forno già ben caldo a a 180° per circa 35 – 40 minuti, attenzione che il tempo può cambiare a seconda del forno. La torta è pronta quando alla prova stecchino risulta asciutto. Se è ancora cruda, abbassate la temperatura a 155° – 160 ° e fate cuocere ancora 20 – 25 minuti, finchè non risulta asciutta!

Lasciate intiepidire per 10 – 15 minuti poi sformate e fate raffreddare almeno 1 h prima di servire.

Variante Torta di Carote vegana farcita :

potete tagliarla a metà e arricchirla con una golosa crema al cioccolato vegana

Sappiete che è buonissima al naturale, semplicemente spolverata con un pò di zucchero a velo!

Ecco la Torta di carote soffice senza uova, burro e latte !

Torta di carote soffice - Ricetta Torta di Carote senza uova, burro e latte - Torta di carote vegan

una torta di carote vegan buonissima e morbida come la classica torta di carote con tutto!!

Fette soffici di Torta di Carote - Ricetta Torta di Carote senza uova, burro e latte - Torta di carote vegan

Tortina di carote, Muffin, o Cake

Con lo stesso impasto potete realizzare delle Tortine di carote, sia nello stampo a sfere per Camille Vegan che in quello per muffin ne vengono circa 10. tempo di cottura circa 18 – 20 minuti. Potete anche realizzare la Torta di carote in uno stampo da plumcake in questo caso il tempo si allunga di 5 minuti circa rispetto alla Torta.

Conservazione Torta di Carote Vegan

Non avendo le uova è bene chiudere la Torta di Carote in una pellicola per alimenti. In questo modo si conserva soffice e morbida anche per 3 giorni!

5 per 15 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
83 Commenti
  1. Debby

    Complimenti, è meravigliosa e super soffice come adoro io!!
    Posso usare anche olio di mais? E stampo plumcake da 30 cm va bene?
    Non vedo l’ora di provare a fare questa ricetta stupenda e arancione… Grazie mille!!

    1. Simona Mirto

      Ciao Debby! Benissimo l’olio di mais, ti consiglio di utilizzare un plumcake leggermente più piccolo, se vuoi la cupola bella alta!

  2. Simo

    …dev’essere buonissima, assolutamente da provare mi sa!
    Baci e buon weekend

    5
  3. Anto

    Cosa posso mettere al posto del burro nella teglia?

    1. Simona Mirto

      Ciao! lo spray apposito che si utilizza per gli stampi dei dolci, in alternativa olio pennellato e ben infarinato ;)

      1. anto

        grazie!

  4. Diana

    Ciao! :)la torta è nel forno, ma mi è venuta liquidissima! Ho riletto la quantità di acqua, olio, spremuta arancia.. 500 ml nn saranno troppo?! Boo speriamo venga bene! :)

    1. Simona Mirto

      Ciao Diana! ma i liquidi sono solo 400 ml! l’olio va nella crema di carote :) sicura che hai pesato bene gli ingredienti? fammi sapere il risultato!

  5. Diana

    Buongiorno! :) no, nn mi è venuta… Cotta perfetta fuori dentro stranissima, alla prova stecchino sembrava asciutta, invece dentro cruda! I liquidi pesati perfetti…500 ml totale, ho contato anche l’ olio con le carote! Bo nn so dove ho sbagliato! :(

    1. Simona Mirto

      ma l’olio con le carote non possono essere considerate un liquido … se era cruda dentro dovevi farla cuocere ancora un pochino! la stanno provando in tanti e con grande successo… purtroppo la cottura dipende dal forno e magari la tua necessitava di un pò di cottura in più :)

      1. Vale

        Ciao cosa posso mettere a posto del succo d arancia?va bene altra acqua?

    2. Rosanna

      Io ho avuto lo stesso problema. L ho fatta 2 volte e seguito tutto alla lettera.

  6. Diana

    Che strano, La cottura esterna Era perfetta! E sinceramente nn mi è mai successo! La provo a rifare, mettendoci meno acqua! :)

    1. Simona Mirto

      Ciao Diana! io credo che sia dipeso dal forno. Usa quello statico e nel caso abbassa a 170° in modo che la cottura interna avviene lenta ;) fammi sapere :*

  7. Enza Di Giovanni

    Ciao Simona! ho fatto la torta! buonissima e leggera! ho cotto un pochino di più rispetto alle indicazioni ed è venuta buona e morbidissima… adesso proverò la versione della torta camilla con le mandorle :)

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Enza! felicissima che la torta di carote sia stata un successo! prova anche quella classica adesso poi mi dirai che meraviglia :*

  8. Angelo

    Ciao Tutti! sto facendo la torta e ho sostituito con una parte di farina integrale… ho sbagliato?

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Angelo! se hai sostituito un 50 % bene ;) fammi sapere :*

      1. Angelo

        meno male sta gonfiando bene, ti dirò più tardi il risultato grazie

  9. Simona Mirto

    Ciao Marina! Guarda anche su instagram la ricetta la stanno provando tanti con successo. e ho condiviso proprio ieri le foto nelle mie stories. Secondo me è un problema di cottura o a questo punto di carote! le carote devono essere perfettamente asciutte e non aggiungere altro “liquido” devono risultare purea. L’ho appena rifatta e il risultato non cambia. tu hai provato in forno statico?

    1. Marina

      Ciao Simona io proverò a rifarla, ma ti assicuro che dettagliatamente eseguito le tue istruzioni, ho solo sostituito i 100 gr. di farina con farina di mandorle.
      Tra l’altro ho un forno nuovo nuovo, che cucina benissimo.
      Bohhhhhhhhhh :)

  10. Assunta

    Volevo fare i complimenti al proprietario di questo blog! ogni ricetta che faccio è sempre un successo! Ero scettica perchè senza le uova, l’anno scorso avevo provato la vostra torta di carote e mandorle ed era buonissima, anche questa è risultata molto morbida ! grazie continuate cosi
    Assunta

    5
  11. Rita

    Ciao,ho uno stampo di 24 cm a forma di girasole, vorrei farla li dentro perché mi piace molto, come posso aumentare le porzioni?

    1. Simona Mirto

      ciao Rita! prepara 1 dose e mezza ;)

      1. Rita

        Mamma mia è buonissima! Grazie mille per la ricetta!!! Hai anche una ricetta per farlo bianco? Tipo con aroma alla vaniglia!
        Troppo buona!

  12. Emma

    Buongiorno, volevo solo dirle che essendo una torta vegana non bisognerebbe imburrare la teglia..

    1. Simona Mirto

      Vero Emma! puoi imburrare con margarina vegetale o spray ;*

  13. Valeria

    Ciao! Dove posso trovare lo spray x la teglia? Grazie

    1. Simona Mirto

      Ciao Valeria! su Amazon ;) puoi cercare spray per ungere teglie oppure nei negozi per dolci

  14. Maria

    Provata stamattina. Sono vegana da anni ma è la prima volta che faccio una torta – soprattutto perché gli ingredienti sono di facile reperibilità e di uso comune a differenza di altri dolci veg; purtroppo ho avuto il problema delle altre ragazze quassù: cottura 50 minuti, bella dorata, prova stecchino ok.
    Ma si è rivelata cruda all’interno, credo sia un problema di cottura, perché – pur non intendendomi di cucina – la consistenza dell’impasto mi sembrava buona e poi era perfettamente formata sopra, ai lati crosticina…
    Ho un forno statico, ho cotto 50mins a 180° – probabilmente dovrei provare ad una temperatura più bassa ed aumentare il tempo.
    Mi dispiace tanto perché, ne ho assaggiato un pezzo, è deliziosa, veramente speciale. Quindi ti volevo ringraziare per aver condiviso una veg ricetta così semplice e gustosa!
    Riproverò sicuramente!

    :*

    5
  15. Michela

    Ciao! Ho appena sfornato questa torta ed è già quasi a metà, apprezzata da tutti! Ho diminuito le dosi dello zucchero per renderla ancora più light ma è davvero ottima! Leggera, gustosa soffice all’interno. Non ho avuto problemi di cottura, è cotta all’interno ma bella umida, si scioglie in bocca! Grazie della ricetta è davvero ottima

    5
  16. mariuccia

    Una bustina intera di lievito? Scusa, non è troppo per la quantità di farina? Chiedo perchè sulla bustina del lievito PdA c’è scritto che la dose che vale per 500 gr di farina,..chiedo per capire Grazie

  17. Melissa

    Ciao vorrei fare la torta per 2 persone, come sono le dosi?? Grazie:)

  18. Cooky

    Non potendo assumere il succo di arancia con cosa si può sostituire? Sempre acqua? Eventualmente quale sarebbe il dosaggio? Grazie mille.

  19. Sabina

    Me l’ha fatta un’amica oggi. Buonissima! Sono contenta che mi abbia dato la ricetta, ;)

    5
  20. Chesia

    L’ho provata ieriuna goduria buonissima , non avevo le arancie ho premuto le clementine è venuta ottima, unico problemino la cottura ci è voluto molto molto tempo all’esterno sembrava cotta ed invce l”interno era ancora crudo, non adopero margarina e burro ho semplicemente oleato con olio di girasole ed infarinato la teglia

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima! :)

  21. Francy77

    Con cosa sostituisco i 200 ml di succo d’arancia? Sono intollerante ad arance e limone

  22. Noemi

    Provata a fare oggi per un progetto healthy che seguo a lavoro. Resta praticamente cruda dentro e considerate che ho un fornetto che, se potesse, brucerebbe tutto, figuriamoci non cuocere! Considerato che, una volta trovata la tecnica, riesco a farci anche la sacher, credo che il problema di umidità dipenda 1) dalle carote. Tritatele e lasciatele a scolare sotto un peso come nella carrot cake tradizionale
    2) dalla farina di mandorle. La frutta secca rilascia i suoi oli e non assorbe umidità. Quindi credo che 100 gr possano sostituire 50gr di farina e non 100. Riproverò

    5
    1. Simona Mirto

      Noemi basta abbassare la temperatura e cuocere più a lungo! su instagram l’hanno rifatta in centinaia :*

  23. Sarah

    Te lo dico con molta sincerità…Questa torta ha proprio elementi sbagliati per la sua preparazione. Non so come ho fatto a non valutarlo prima di iniziare!
    Spero che questo non sia il tuo vero lavoro!!
    Voto pessimo.

    1. Simona Mirto

      A parte, che puoi vedere tutte le torte di carote vegan su instagram di chi le ha realizzate con successo.
      Circa la questione proporzioni: per 400 gr di liquidi ce ne sono quasi pari di farina che vengono bilanciati dalla crema di carote e olio che ha una consistenza semi solida. L’impasto finale è certo semi liquido ma si addensa tranquillamente se cotto a puntino. Chi è vegano e inforna torte senza le uova, conosce a perfezione che (anche in base al forno che si utilizza) hanno bisogno di più tempo rispetto alla classiche per cuocere ed è necessario aspettare che lo stecchino risulti asciutto, anche prolungando di mezz’ora i tempi.
      In conclusione, sono qui a disposizione per chiarire dubbi, accogliere critiche, complimenti e naturalmente ascoltare le difficoltà di chi, per svariati motivi (può capitare) non porti a casa la torta finita a perfezione. Ma non consento a nessuno di sindacare sul mio lavoro. Che faccio da anni con passione e competenza.
      Tutte le ricette di questo blog sono realizzate e sperimentate personalmente prima di essere pubblicate e vengono quotidianamente testate da migliaia di persone con successo; altrimenti tavolartegusto, fidati, non sarebbe uno dei blog più letti e frequentati di Italia.

  24. Hk

    Ho provato questa ricetta facendo delle Camille con uno stampo siliklmart. Essendo intollerante all’uovo provo tante ricette senza uovo e difficilmente le ricette dei dolci mi escono bene. Questa ricetta l’ho salvata xché è venuta bene alla prima prova, ottima!!!

    5
    1. Simona Mirto

      Felicissima :)

  25. Gabriela

    Perfettissima e buonissima !!!… grazie!

  26. Erik

    Una cosa molto vegan a imburrare la teglia

    1. Simona Mirto

      Si può imburrare con burro vegetale di ogni tipo c’è un elenco infinito sul mercato!!!

      1. Vale

        Ciao cosa posso mettere a posto del succo d arancia?va bene altra acqua?

  27. maura

    dovrei farla solo usando farine senza glutine mi dite quale e in che dosi

    1. Simona Mirto

      stesse dosi carissima! Attenzione solo alla cottura, vale sempre prova stecchino asciutto:)

  28. Rosy

    Pensi che possa sostituire l ‘acqua con il latte, per un gusto più deciso?

    1. Simona Mirto

      Certo! ;)

  29. Jessica

    Ho provato oggi a seguire questa ricetta, nonostante il risultato finale sembrasse ottimo appena ho tagliato la torta, mi sono resa conto come in ogni torta vegana che realizzo, che l’interno è completamente umido e compattissimo, non è soffice come ci si aspetta da una torta non vegana, ma non riesco proprio a capire cosa sbaglio. Ovviamente è rimasta in forno più lungo del tempo indicato perché con la prova dello stuzzicandente era ancora cruda. È parecchio frustante!

  30. Michela

    Ciao, scusa un’info, le carote le trito da crude o prima devo sbollentarle ammorbidirle? Grazie!

  31. Stefania

    Se volessi fare i muffin con queste dosi come mi regolo per la cottura?

  32. Carmen

    Sto provando la torta di carote vegana, è nel forno ti saprò dire del risultato. Ciao

  33. Michela

    ciao :) tu la cuoci con forno statico o ventilato?
    grazie!

  34. Simona

    Ciao, posso usare una parte di farina integrale? Grazie

  35. Valentina

    Confermo purtroppo molti dei commenti, provata oggi con ingredienti nelle dosi assolutamente corrette, cottura seguita passo passo (180 gradi prima, 160 gradi poi), prova stecchino asciutto, ma alla fine.. troppo cotta all’esterno, in parte cruda in parte “gommapiuma” all’interno. Non sono un’esperta, ma con le dosi corrette l’impasto finale è praticamente liquido. Non vellutato, non cremoso, liquido. Le quantità sono proprio esatte? Per esempio 200ml acqua e 200ml succo d’arancia?
    Grazie,
    Vale

  36. Sabina

    Ciao! È possibile fare una versione senza glutine sostituendo la farina 00 con la farina di riso?

  37. Sara

    Appena fatta ed è una bomba! Ho “disubbidito” un po’ alla ricetta: mi sono aiutata con due cucchiai di mix zucchero/acqua (niente succo di arancia, non le avevo) per ridurre le carote in crema e poi ho aggiunto tutto nel mixer per fare prima ma è spettacolare lo stesso. Non ne sbagli una Simona!!

    5
  38. Simona 78

    Sto facendo la torta…. Spero venga… Faro sapere il risultato.. Appena la sforno

  39. Francesca

    Bella ricetta Volevo sapere se posso sostituire il succo d’arancia con qualcos’altro…grazie

  40. Dalila

    Appena provata ! Super !!!! Velocissima e dosi perfette !
    Grazie

    5
  41. angelica

    La scorsa settimana fatta la versione classica in teglia.. è venuta BENISSIMO! ho solo disubbidito un pò, non ho messo l’acqua (quindi 200ml di liquido in meno) ed in una teglia classica da 18 cm ho cotto metà dose (volevo iniziare con metà dose per non rischiare) e devo dire che si è cotta alla perfezione! in circa 35 minuti era perfetta. Magari chi ha avuto problemi può provare così!
    Oggi invece ho appena sfornato la versione muffin in pirottini, sostituendo carote con mirtilli e succo d’arancia con succo di mirtilli… che meravigliaa <3 <3 <3

    5
  42. Sara Santandrea

    Scusate posso mettere 400 gr di latte di mandorle al posto dell’acqua e del succo d’arancia? E poi la cottura in forno l’avete fatta in modalità statica o ventilata? Grazie a chi mi risponderà, ho intenzione di farla per cena, quindi mi piacerebbe sapere al più presto

  43. Rissella

    Scusa la buccia d’arancia su deve frullare tutta o grattugiare solo la parte esterna x dare l’aroma?

    1. Simona Mirto

      grattugiare!

  44. Carmen

    Fatta oggi ed è buonissima super soffice

  45. Martina

    Sembra buonissima! Volevo sapere se si può ridurre un po’ la quantità di zucchero.
    Solo una piccola osservazione: se preparata per vegani rigorosi non si può imburrare la teglia, perché il burro è di origine animale.
    Proverò a farla :-)

  46. Jesaica

    Ottima come torta anche se ho dovuto aggiungere farina perché era troppo liquida.
    Però se è vegana non si dovrebbe usare il burro per imburrare, è solo una considerazione. Non una critica

  47. Stefania

    Ho fatto la torta di carote ieri sera,ha cucinato tipo 55 minuti in totale, perchè era sempre cruda. E nonostante tutto è rimasta cruda! L’ho dovuta togliere dal forno per forza perché si stava creando un sacco. Ho abbassato la temperatura, ho provato a metterla più in basso, non è servito a niente.
    Non si se la ricetta sia giusta.

  48. Fiorenza

    Ciao vorrei provare la ricetta ma non ho l’arancia ho solo il limone. Come posso fare?

  49. Carmen

    Purtroppo anche la mia è venuta cruda dentro :( immangiabile…peccato dalle tue foto sembrava così deliziosa!

    3
  50. veronica

    come mai ogni singola ricetta presente è valutata 5 stelle?

  51. Ilariac

    Ho provato la torta e, aumentando i tempi di cottura di circa 20 minuti, ho ottenuto una bella cottura. Il sapore, nonostante le scaglie di cioccolato, non mi ha entusiasmato probabilmente perché amo i dolci che sono…dolci. Si sentiva la carota (e ci sta) ma anche la farina. Non so, nel complesso mi sembra comunque un’ottima soluzione per una colazione light o uno spuntino più sano.

  52. Tina in Cucina

    Davvero buona e sana! Un po’ umidina ma basta lasciarla in forno 7/8 minuti in più…io ho ridotto la quantità di zucchero e aggiunto un po’ di sciroppo d’acero! ci sta proprio bene! ;)

  53. Lena123

    Ho provato la torta! Il sapore è buono , ma purtroppo è rimasta “bassa”, come non lievitata … Non capisco perché! Non corrisponde alla foto che è inserita nella ricetta. Ho usato uno stampo di 24 cm, ma non credo sia questo il problema.
    Avresti dei suggerimenti? Grazie.

    1. Simona Mirto

      Forse perché lo stampo era troppo grande rispetto a quello indicato nelle misure, oppure il lievito non ha funzionato perché troppo vecchio o scaduto..

  54. Katja

    Provato a farla, ma purtroppo nonostante abbia allungato i tempi di cottura di ulteriori 30 min all‘interno é rimasta bagnata e molle… purtroppo immangiabile… peccato

    2
  55. Simona

    Salve ho provato la ricetta e anche se in un primo momento l’aspetto era bellissimo e cresceva bene a fine cottura dentro era completamente cruda
    Hai continuato a cuocere a temperatura più bassa ma nn è servito a niente
    Fuori si è asciugata e dentro è rimasta cruda
    Peccato il sapore era buono

  56. Porzio titty

    Anche la mia dopo 60 minuti di cottura …si è sgonfiata tutta

  57. Sofia

    Nonostante ho seguito le istruzioni alla lettera e l’ho fatta cuocere anche più del dovuto non si è cotta per niente..ho dovuto buttare tutto :(

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.