Orzotto alla zucca (cremoso e profumato) Ricetta veloce in 30 minuti!

L’Orzotto alla zucca è un primo piatto autunnale, caldo e confortante, un’alternativa al classico Risotto alla zucca! In questo caso realizzato con Orzo, un cerale ricco di fibre, che proprio come il risotto; prima viene tostato in padella e infine cotto lentamente nella Vellutata di zucca al profumo di rosmarino! Immaginate la bontà assoluta: cremosissimo, profumato, dal sapore delicato ma allo stesso tempo saporito! Orzotto alla zucca

Si tratta inoltre di una preparazione veloce e anche molto facile! In poco più di 30 minuti è pronto in tavola! Per la realizzazione potete scegliere la zucca che preferite, io prediligo la delica o mantovana, che hanno una consistenza più corposa e un gusto più saporito! Il segreto per un risultato perfetto è la cottura lenta e costante oltre a tenere sempre umido l’orzotto con i liquidi necessari! Fidatevi di me e vi stupirete del risultato: un Orzo alla zucca dalla bontà senza paragoni preparandolo appena possibile per tutto l’autunno e l’inverno! Proprio come la Zuppa di castagne, Farrotto alla zucca e Riso e lenticchie è ottimo caldo ma anche tiepido, come primo piatto sostanzioso sia per pranzo che per cena! Ideale anche per i bambini che lo apprezzeranno da morire e i Vegani! perchè senza burro e senza grassi animali!

Scopri anche:

Zuppa di farro ( semplice e squisita, la ricetta classica base e tante varianti!)

Ricetta Orzotto alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 30 minuti 35 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di orzo perlato
  • 600 gr di polpa di zucca (peso netto di scarto)
  • 1 lt di acqua bollente (oppure brodo vegetale)
  • 1 tazzina colma di vino bianco secco
  • 3 – 4  cucchiai di olio extravergine d’oliva (gusto intenso)
  • 2 rametti di rosmarino
  • sale
  • 2 – 3  cucchiai di parmigiano o grana (facoltativo)
Procedimento

Come fare l’Orzotto alla zucca

 Prima di tutto affettate la zucca con tutta la buccia e seguite i passaggi per preparare la ZUCCA AL FORNO

 se la tagliate sottile ci vorranno pochi minuti di cottura!

Quando la zucca è metà cottura dopo i primi 10 minuti, scaldate l’olio in una padella grande dove andrete a preparare l’orzotto e ponete a bollire l’acqua o il brodo.

Poi aggiungete l’orzo nella padella. Tostate a fiamma vivace per 2  – 3 minuti

Infine aggiungete il vino bianco e lasciate sfumare completamente il tempo necessario.

Poi abbassate la fiamma e aggiungete 2 mestoli di acqua bollente nel vostro orzo e fate cuocere lentissimo con coperchio fino a quando non assorbe tutta l’acqua.

Controllate la zucca, quando è morbida, sfornatela, sbucciatela in pochi secondi, frullate con un minipimer, aggiungendo se troppo densa 1 mestolo di acqua bollente:

come fare l'orzotto alla zucca

A questo punto versate tutta la crema di zucca ancora calda nell’orzo, 1 o 2 mestoli di acqua bollente e 2 rametti di rosmarino.

Infine girate e bene e lasciate cuocere a fuoco lento con coperchio per 10 – 12 minuti, aggiungendo acqua se lo vedete secco e girando di tanto in tanto.

Infine scoprite, valutate la cottura, il tempo necessario dipende molto dal tipo di orzo, ricordate che deve risultare morbido al morso, benché al dente!

A fine cottura aggiungete il sale, eliminate i rametti di rosmarino, mantecate a fuoco lento con un filo d’olio e il parmigiano!

Deve risultare cremoso e non secco, quindi valutate voi se necessita ancora di acqua!

Ecco pronto il vostro Orzotto alla zucca

Orzotto alla zucca

Potete conservare a temp ambiente per mezza giornata, poi in frigo per 1 giorno. Basterà scaldarlo con qualche cucchiaio di acqua.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Nadia
    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.