Farrotto alla zucca (cremoso e golosissimo) Ricetta veloce in 30 minuti!

Il Farrotto alla zucca è un primo piatto caldo e confortante, variante del classico Risotto alla zucca ! In questo caso realizzato con il farro, un cerale ricco di fibre e vitamine, che prima viene tostato in padella e cuoce come un risotto direttamente nella Vellutata di zucca ! Immaginatelo cremoso, dal sapore delicato e profumo intenso! insomma semplicemente golosissimo!

farrotto alla zucca

Si tratta inoltre di una preparazione facile e molto veloce ! In circa 30 minuti è pronto in tavola! Per la realizzazione potete scegliere la zucca che preferite, dalla gialla alla delica . Il segreto per un risultato perfetto è la cottura lenta e costante con i liquidi necessari, affinché il farro non si secchi e non si bruci! Seguite tutti i miei consigli e realizzerete un Farrotto alla zucca dalla bontà senza paragoni che preparerete per tutto l’autunno e l’inverno! Proprio come Pappa al pomodoroZuppa di ceciRiso e verza  è ottimo caldo ma anche tiepido, come primo piatto sostanzioso sia per pranzo che per cena! Una coccola ideale anche per i bambini !

Scopri anche:

La Zuppa di fagioli (con pomodorini, la ricetta velocissima e squisita)

Ricetta Farrotto alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 20 minuti 30 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 320 gr di farro perlato
  • 600 gr di polpa di zucca (peso netto di scarto)
  • 100 gr di cipolla bianca
  • 70 gr di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di burro
  • qualche cucchiaio di grana padano (facoltativo)
  • sale
  • pepe (facoltativo)
Procedimento

Come fare il farrotto alla zucca

Prima di tutto seguite il procedimento che trovate in RISOTTO ALLA ZUCCA

Come vedete gli ingredienti sono gli stessi, solo leggermente ridotti. Dovete solo sostituire il farro al riso. Facendo solo attenzione ai tempi di cottura che a seconda del farro scelto, potrebbero leggermente allungarsi.

Poi, naturalmente, potete saltare tutto il passaggio dello svuotamento della zucca, se volete velocizzare e presentare il vostro farrotto, come nel mio caso, in una semplice pentola.

Ecco pronto il vostro Farrotto alla zucca 

farrotto alla zucca ricetta

Potete conservarlo anche per il giorno dopo, scaldandolo al momento con poca acqua o brodo.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Lorella

    ottimo

    5
  2. Lara

    Ciao, è possibile utilizzare l’orzo invece del farro?

    1. Simona Mirto

      Certo! stesso procedimento, attenzione sempre alla cottura che potrebbe impiegarci minuti in più o meno a seconda del tipo di orzo o farro utilizzato

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.