Riso e lenticchie: una minestra invernale deliziosa! (Ricetta facile e veloce)

Riso e lenticchie è una minestra calda , nutriente e confortante a base di legumi e cerali, ideale per l’inverno!Le lenticchie vengono  stufate in un delizioso soffritto di cipolla, sedano e carota  a cui si aggiunge direttamente il riso, proprio come sia fa per il Riso e verza . Il riso rilascia tutto il suo amido, abbracciando il condimento di lenticchie, dando vita ad una minestra saporita ma allo stesso tempo cremosa come un risotto! semplicemente buonissima!

Riso e lenticchie - Ricetta Riso e lenticchie

La Ricetta è facile e veloce, potete utilizzare sia le lenticchie in scatola rendendo la preparazione super rapida, sia quelle secche; consapevoli che in questo caso, dovrete tenere a bagno in acqua per mezz’ora le lenticchie e stufarle qualche minuto in più! nel procedimento trovate entrambe le versioni! Io l’adoro così, semplice al naturale, vegan; ma se gradite potete aggiungere pancetta tesa, un pezzo di guanciale, per rendere la minestra di riso e lenticchie più ricca ! Proprio come il Minestrone e Pancotto, è perfetto come primo piatto per le fredde sere d’inverno, ma anche per un pranzo sostanzioso! per me è un vero toccasana da alternare alla gustosissima Pasta e lenticchie ! anche i bambini l’adorano!

Scopri anche:

La Zuppa di castagne ( la Ricetta semplice e deliziosa)

Ricetta Riso e lenticchie

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 3 persone
  • 350 gr di lenticchie in scatola oppure 250 gr di lenticchie secche
  • 180 gr di riso vialone nano
  • 600 ml di brodo vegetale oppure Brodo di carne
  • 1/2 cipolla bianca
  • 1 carota piccola
  • un pezzetto di sedano
  • sale
  • olio extravergine
Procedimento

Come fare la Minestra di Riso e lenticchie

Prima di tutto tritate a pezzettini carote, sedano e cipolla precedentemente lavati e puliti.

Adagiateli in una capiente pentola con un paio di cucchiai di olio. Poi lasciate soffriggere per 1 minuto.

Aggiungete le lenticchie in scatola oppure le lenticchie secche precedentemente tenute ammollo in acqua fredda per 30 minuti.

Girate, lasciate insaporire 2 minuti a fuoco vivace, poi aggiungete 2 mestoli di brodo e lasciate stufare per 15 minuti se avete utilizzato le lenticchie in scatole, 20 – 25 minuti se avete utilizzato quelle secche.

Aggiungete quindi altri 2 mestoli di brodo, fate prendere il bollo e aggiungete il riso:

come fare la minestra di riso e lenticchie

Infine lasciate cuocere la minestra di riso e lenticchie a fuoco basso per circa 15 – 20 minuti, aggiungendo brodo caldo ogni volta che vedete che si secca leggermente.

Il risultato dev’essere cremoso, avvolgente, il riso deve risultare al dente, perfettamente amalgamato al condimento e non liquido!

Ecco pronto Riso e lenticchie! gustate caldo!

Riso e lenticchie - Ricetta Riso e lenticchie-

Potete conservarlo anche per il giorno seguente, se avete cotto perfettamente al dente!

0 per 0 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Federica

    Le lenticchie sono l unico legume secco che non necessita di ammollo soprattutto quelle piccole che sono anche le più buone

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.