Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Hot dog: Ricetta originale per fare Hot dog americano e Panini per hot dog!
Pane e PizzePiatti unici

Hot dog: Ricetta originale per fare Hot dog americano e Panini per hot dog!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

L’Hot dog è uno street food americano golosissimo, il famoso Panino con wurstel, tipico degli Stati Uniti, ormai popolare in tutto il mondo! Realizzato con un pane semidolce, morbido, dalla forma allungata che prima viene tagliato a metà e farcito con un Wurstel bollito; poi condito con Ketchup, Maionese! Una bontà senza paragoni il cui nome Hot dog, letteralmente “Cane caldo”, fu coniato nel 1867 da un immigrato tedesco, all’epoca venditore ambulante negli stadi americani ; che non riuscendo a vendere i suoi würstel, si inventò la storia che questi erano salsicce di cane! In poco tempo aumentò notevolmente le vendite e gli altri venditori di würstel lo imitarono, nacque così lo slang “Hot dog”. Perché non preparalo in casa? Seguite questa Ricetta Hot dog con tutti i consigli passo passo e vedrete che realizzerete in poco tempo dei Panini per Hot dog strepitosi, morbidi, dalla forma tipica, perfettamente conditi con Wurstel saporiti e succosi! Portando in tavola  Hot dog americano fatti in casa proprio come quelli comprati! 

Hot dog - Come fare gli hot dog

Come ogni ricetta popolare esistono diverse versioni e numerose varianti! quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale americana degli Hot dog estrapolata direttamente dal mio testo American Street food! Si tratta di una preparazione semplice! l’impasto per i Panini da hot dog si realizza anche a mano, senza planetaria. Il tempo che l’impasto lieviti, si da la tipica forma allungata, si cuociono in forno e si possono farcire! L’hot dog originale vuole che i Wurstel siano quelli grandi e che vengano bolliti, in modo da risultare teneri, carnosi, gonfi e anche meno grassi! ma in alternativa potete anche cuocerli su piastra. per il condimento potete utilizzare non solo Ketchup, Maionese, ma anche Senape, salsa barbecue e altre golose salse a scelta! arricchire con insalata, crauti, cetrioli sottaceto! Ottimi serviti caldi e fumanti come piatto unico, per una serata tra amici e in famiglia al posto della Pizza , Croque monsieur, Cheeseburger, Tacos e Club sandwich! accompagnati da Birra e Coca Cola proprio in American Style! Preparateli subito e farete felici anche i bambini!

Scopri anche :

Gli Hamburger fatti in casa perfetti e i Panini per Hamburger soffici come gli originali!

Ricetta Hot dog

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti + tempi di lievitazione 15 minuti 35 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Americana 207 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 pezzi

Panini per Hot dog :

  • 350 gr di farina manitoba oppure 0 (in alternativa classica 00 usando 150 gr di acqua)
  • 200 – 230 gr di acqua a temperatura ambiente circa
  • un cucchiaino di lievito di birra secco (6 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 3 cucchiai di latte per pennellare

Condimento per ogni panino

:
  • 1 wurstel grande
  • 2 cucchiai di Ketchup o salsa a scelta
  • 1 cucchiaio di Maionese (classica o vegana)
Procedimento

Come fare gli Hot dog

Panini per Hot dog

Prima di tutto, preparate l’impasto dei vostri panini, mescolando insieme la farina con lo zucchero e lievito. Se state utilizzando lievito fresco scioglietelo in acqua.

Aggiungete il sale, girate con una forchetta, infine aggiungete l’acqua.

Mescolate con una forchetta fino ad ottenere un impasto omogeneo. impastate a mano fino a quando non si stacca dalle pareti. Se necessario aggiungete un altro pizzico di farina.

Infine ponete la palla in una ciotola coperta da una pellicola a lievitare in forno spento a 28°

Dopo circa 3 h l’impasto avrà raddoppiato di volume:

impasto panini per hot dog

Rovesciate su un piano di lavoro.

Dividete l’impasto in pezzi da 80 gr ciascuno.

Allungate ogni pezzo facendo un forno al centro con il lato della mano

Poi pizzicate i lembi per richiudere dando la forma allungata:

Panini per Hot dog

girate al contrario e arrotondate il panino con i palmi facendo in modo che conservi la superficie liscia e una lunghezza di 10 – 11 cm

Man mano che li realizzate, disponete in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:

come preparare hot dog americano

In ogni teglia potete inserire 4 panini circa. Non addossateli altrimenti perderanno la tipica forma per hot dog!

Infine ponete a lievitare le teglie in forno spento con luce accesa, finchè non raddoppiano di volume! circa 1 h

Ricetta hot dog

Trascorso il tempo indicato pennellate con latte la superficie dei panini.

Preriscaldate il forno statico a 180° per 15 minuti, pennellate di nuovo con latte e cuocete 1 teglia per volta nella parte media del forno per circa 15 minuti a 180° ricordate che il tempo è indicativo e può variare di qualche minuto a seconda del forno che avete!

Sfornate e lasciate raffreddare i vostri panini.

Come farcire e servire gli Hot dog

Nel frattempo che i panini si raffreddano; mettete a bollire una pentola molto capiente piena d’acqua.

Quando raggiunge la temperatura cuocete i vostri wurstel per circa 5 – 6 minuti. Devono risultare carnosi e gonfi.

Aprite a metà ogni panino. aggiungete un velo di maionese sulle due basi Inserite i Wurstel caldi e sgocciolati aggiungete quindi kutchap, mostarda, senape, salsa che preferite! io vi consiglio di accompagnare il tutto anche delle deliziose Chips di patate!

Ecco pronto il vostro Hot dog! servitelo caldo!

Hot dog - Ricetta Hot dog-

Potete conservare i panini appena raffreddati in una busta di plastica per alimenti ben sigillati per circa 2 giorni! Invece se li avete già farciti vi consiglio di consumarli subito!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:farina manitobaketchuplievito di birramaioneseRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Pic Nicwurstel

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
8 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    25 Aprile 2020 alle 20:04

    Fantastici! Come ogni tua ricetta !

    5
    Rispondi
  • Avatar Mariangela ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 10:04

    Bellissimo!!! Solo un dubbio. Ma non è tanta l’acqua rispetto alla farina? Grazie Simona

    Rispondi
  • Avatar Concy ha detto:
    26 Aprile 2020 alle 18:51

    A me l impasto è rimasto mollissimo e appiccicoso anche dopo la lievitazione.non mi era chiaro nel momento di impastarlo come effettivamente doveva venire l impasto secondo il “finché non si stacca dalle pareti”…mi sa che ho sbagliato lì.io ho impastato finché non veniva abbastanza liscio,ma comunque è rimasto molle anche aggiungendo un po’ di farina.dopo la lievitazione ho provato ad aggiungere ancora farina perché era impossibile lavorarlo anche solo per formare i pezzi…ora sto provando comunque a cuocerli,ma i panini si vede che sono proprio molli.dove ho sbagliato?ho usato farina 00

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    28 Aprile 2020 alle 10:25

    Buongiorno, ho un dubbio e il commento di Concy me l ha confermato, la quantità di acqua(250)segnata tra gli ingredienti nn è troppa rispetto alla quantità di farina (350)? C è stato forse un errore ? Grazie

    Rispondi
    • Avatar Vale ha detto:
      28 Aprile 2020 alle 11:04

      Anche a me l impasto è rimasto molle dopo 3 ore e lavorarli è srata un’impresa. Forse vanno impastati di più prima di metterli a lievitare? Comunque alla fine sono venuti lo stesso ma ho dovuto aggiungere molta farina in più mentre formavo i panetti.

      Rispondi
  • Avatar Concy ha detto:
    12 Maggio 2020 alle 22:06

    Io ho impastato tantissimo prima di mettere a lievitare,finché non era abbastanza liscio, ma comunque dopo la lievitazione è rimasto davvero troppo molle ed appiccicoso.alla fine con fatica e farina in più ho formato in qualche modo i panetti ma erano sempre molli nonostante l aggiunta della farina. Li ho cotti comunque ed il sapore era pure buono, ma nulla a che vedere con la foto o con il panino da hot dog….erano più pane, tipo ciabattine. Non so dove possa essere l errore…ho rispettato tutti gli ingredienti e tempi.

    Rispondi
    • Avatar LaPatty ha detto:
      24 Maggio 2020 alle 15:27

      Stesso risultato per me, sembrano ciabattine anche i miei panini. Credo il tempo della seconda lievitazione sia esagerato.

      Rispondi
    • Avatar Federica ha detto:
      22 Settembre 2020 alle 14:36

      Leggendo i commenti prima di farli io ho messo metà della dose dell’acqua poi se l’impasto risulti essere ancora troppo appiccicoso ho aggiunto altra farina o in alternativa se risulti essere troppo duro altra acqua il tutto a filo piano piano. Risultato ottimo i panini sono venuti come in foto

      5
      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy