Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Gnocchi di zucca alla romana (Velocissimi, grazie al Trucco!)
Primi PiattiPrimi al fornoPrimi di Terra

Gnocchi di zucca alla romana (Velocissimi, grazie al Trucco!)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Gli Gnocchi di zucca alla romana sono un primo piatto al forno ricco e confortante! La versione autunnale dei celebri Gnocchi alla romana di semolino; ma dal sapore degli Gnocchi di zucca! Proprio perché realizzati con aggiunta di polpa di zucca nell’impasto che regala una marcia in più! Successivamente tagliati in dischetti , sistemati in teglia e gratinati in forno con formaggio taleggio o pecorino!Una golosità spaziale! gnocchi di zucca alla romana

Per la Ricetta velocissima ed estremamente facile, potete utilizzare la zucca che avete a disposizione in casa, io vi suggerisco di ottenere una polpa asciutta dalla Zucca al forno, in modo da lavorare meglio il composto!  Grazie al trucco speciale di affettare i dischetti dal salsicciotto, non si spreca impasto realizzerete degli gnocchi di zucca alla romana velocissimi nella metà del tempo ! Proprio come i gli Gnocchi di patate e gli strepitosi Gnocchi di ricotta, e i mitici e super filanti alla Sorrentina, sono perfetti da realizzare come Primo piatto, sia per pranzo, che per cena; naturalmente il giovedì come tradizione comanda , ma anche la domenica e per le occasioni speciali! Provateli anche in questa versione, sono sicura che andranno a ruba anche tra i bambini proprio come gli Spatzle alla zucca!

Scopri anche:

La Carbonara di zucca (versione con la zucca del celebre piatto romano)

Ricetta Gnocchi di zucca alla romana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 40 minuti 45 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 378 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 1 lt latte
  • 250 gr di semolino
  • 500 gr di zucca cruda da cuocere secondo le indicazioni della Zucca al forno senza condimenti
  • 100 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 3 cucchiai di parmigiano
  • 50 gr di taleggio oppure 2 cucchiai di pecorino
  • noce moscata
  • sale
  • salvia fresca (facoltativo) per condire
Procedimento

Come fare gli gnocchi alla romana con zucca

Prima di tutto scaldate il latte in una casseruola con 50 gr di burro, il sale e la noce moscata.

Quando il latte arriva ad ebollizione, aggiungete il semolino in un sol colpo e girate velocemente con una frusta a mano fino a quando non ha raggiunto la consistenza di una polenta.

Infine Incorporare l’uovo intero un pò sbattuto e i 3 cucchiai di parmigiano girando sempre. Allontanate dal fuoco e aggiungete la polpa di zucca frullata e ben asciutta, se risulta acquosa, strizzatela con un canovaccio pulito

Poi amalgamate benissimo fino ad ottenere un impasto corposo :

impasto per gnocchi di zucca alla romana

A questo punto mettete in atto il trucco per velocizzare la preparazione dei vostri gnocchi di zucca alla romana:

Prima di tutto versate l’impasto in una carta da forno, arrotolatelo a forma di salame dandogli uno spessore di 5 cm, Avvolgetelo e lasciate raffreddare

Seguendo tutte le indicazioni le foto passo passo per tagliare i dischetti, sistemarli, in teglia e cuocerli che trovate nell’articolo : GNOCCHI ALLA ROMANA

Unica differenza, se volete, al posto del pecorino potete aggiungere il taleggio in piccoli pezzettini, i tempi di cottura sono esattamente gli stessi!

Ecco pronti i vostri Gnocchi di zucca alla romana

gnocchi di zucca alla romana

Potete conservare i vostri gnocchi alla romana con zucca, sia cotti che crudi in frigo oppure congelarli! sono buonissimi anche riscaldati! e in previsione di una cena romana abbinateli ai golosissimi Saltimbocca!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:pecorinoRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette invernalitaleggiozucca

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
7 Commenti
  • Avatar Jessy ha detto:
    9 Novembre 2023 alle 12:58

    ottima questa versione con la zucca

    5
    Rispondi
  • Avatar Angie ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 10:38

    Buongiorno, il latte si può sostituire con del brodo vegetale?

    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 10:43

    Buongiorno, il latte si può sostituire con del brodo vegetale?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Novembre 2023 alle 13:38

      Certo ;)

      Rispondi
  • Avatar SARA ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 14:21

    Io sono celiaca, come potrei sostituire il semolino? :)

    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 14:22

    Io sono celiaca. Come posso sostituire il semolino? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Danila ha detto:
    12 Novembre 2023 alle 11:57

    Anch’io sono celiaca, esiste il semolino di mais con cui si fanno ottimi gnocchi alla romana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy