Saltimbocca alla romana: la Ricetta originale veloce (come al ristorante!)

I Saltimbocca alla romana sono un secondo piatto di carne tipico della cucina laziale! Si tratta di fettine di vitello rivestite di prosciutto crudo e salvia cotte pochi minuti in padella con aggiunta di vino bianco! Un piatto stuzzicante e veloce che “salta in bocca” da quanto e goloso! Cavallo di battaglia della capitale, i Saltimbocca alla romagna, sono diventati un pò come gli Spaghetti alla Carbonara, il simbolo della cucina italiana anche all’estero!

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Come ogni ricetta tradizionale, anche qui a Roma, esistono diverse versioni. C’è chi sostituisce il burro con l’olio; chi arrotola le fettine, realizzando dei golosi involtini alla romana. Chi al posto del crudo utilizza lo speck . Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Saltimbocca alla romana , uno dei quei piatti ho imparato a cucinare subito quando mi sono trasferita a Roma, insieme agli Gnocchi alla romana ; grazie ai consigli preziosi consigli degli Chef della scuola di cucina Pepe Verde. Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce! Dovrete solo scegliere le fettine di vitello sottili e di ottima qualità e un prosciutto crudo dolce morbido e non eccessivamente stagionato! Il Segreto per realizzare dei Saltimbocca alla romana morbidi e succosi come quelli dei migliori ristoranti della capitale è la cottura brevissima! Appena sfumate le fettine con il vino, queste vanno immediatamente messe da parte! Mentre il sughetto di cottura di accompagnamento viene lasciato qualche minuto in padella per trasformarsi in crema! Insomma un secondo pronto in 8 minuti! Da leccarsi i baffi! Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana- Proprio come il Pollo al limone, Scaloppine e Cotoletta alla milanese, sono perfetti come salva cena ma anche per le serate e pranzi più speciali! per deliziare ospiti con un piatto tradizionale succulento e gustoso senza stress e spadellare troppo!  Come contorno per i saltimbocca alla romana potete scegliere dalle da una fresca insalata,  a verdure di stagione grigliate o al vapore, Carciofi alla romana, i Carciofi alla giudia e Carciofi al forno;  oppure qualcosa di più sfizioso come le Chips di patate! Credetemi saranno un successo!!

Scopri anche:

La Carne alla pizzaiola ( la ricetta perfetta per farla tenerissima in 12 minuti!)

Ricetta Saltimbocca alla romana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 30 pezzi
  • 6 fettine di vitello sottili e di ottima qualità
  • 3 fette di prosciutto crudo grandi da dividere a metà oppure 6 fette piccole
  • 6 foglie di salvia fresche
  • 1 cucchiaio di burro + 1 cucchiaino per il fondo di cottura
  • 1 cucchiaio di farina
  • una tazzina di di vino bianco secco
  • sale
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Saltimbocca alla romana

Prima di tutto stendete le fettine di vitello su tagliere, aggiungete su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno la dimensione della carne.

Aggiungete al centro una foglia di salvia e legatela alla carne e al prosciutto con uno stuzzicadenti.

Man mano che realizzate le fettine, adagiatele in un piatto dove avrete precedentemente cosparso la farina e infarinate solo sul fondo!

fettine di vitello con prosciutto crudo e salvia - Ricetta Saltimbocca alla romana

In una padella grande dove potete disporre tutti i saltimbocca, sciogliete il burro a fuoco basso. Quando si è liquefatto aggiungete le fettine :

cuocere i saltimbocca alla romana -Ricetta Saltimbocca alla romana

Scaldate a fuoco medio per 40 secondi circa, fino a quando non inizia a soffriggere e aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare 60 secondi a fuoco medio alto roteando la padella e facendo in modo che il sughetto inondi anche un pochino la superficie della carne. Poi stop! Sollevate le fettine e adagiatele in un piatto da portata. salate e pepate a piacere.

Aggiungete nella padella un altro cucchiaino di burro

realizzare il sughetto di accompagnamento - Ricetta Saltimbocca alla romana lasciate rapprendere il sughetto di cottura fino a quando non forma una cremina in pochi secondi.

Servite i Saltimbocca alla romana caldi con sughetto di cottura!

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Conservare i Saltimbocca alla romana

Si conservano perfettamente per il giorno dopo. Potete conservarli in frigo. Scaldarli al momento con un pochino di acqua a fuoco bassissimo in modo che la carne di vitello non si scotti o bruci.

5 per 7 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Simonetta

    Ciao
    vorrei preparare questi meravigliosi saltinbocca per un pranzo in cui siamo parecchi, potresti darmi qualche consiglio per gestire la preparazione in anticipo e non togliere niente al sapore di questo delizia?
    Grazie

    5
    1. Simona Mirto

      Guarda puoi prepararli tranquillamente in anticipo, basta che li cuoci pochissimo, li poni in frigo e al momento li scaldi con il fondo di cottura e un filo d’olio senza girarli!

  2. Simonetta

    Grazie! Domenica li preparo

    5
  3. Mr. Simone

    Questo è il nostro piatto preferito e delizioso, è un piatto stellato in tutto il mondo.
    Può essere accompagnato da qualsiasi contorno.
    Da una semplice insalata fresca, a un bel contorno di verdure grigliate, marinate, gratinate. Oppure con dei buonissimi Carciofi alla Romana.
    Potete metterci anche delle patate come contorno. Qualsiasi tipo di contorno va benissimo. Però , come da nostra tradizione Romana, i carciofi sarebbero perfetti .

    5
  4. Chiara

    Eccezionali! Facili e veloci!
    Ps che noia i commenti dei grammar nazi in questo caso, grazie a chi ha pubblicato questa ricetta.

    5
  5. Karl

    Du kan ju inte gnälla på stavfel med tanke på att din svenska är jävligt bisarr och näst intill antik. Stavfel eller inte, du måste ju ha lite jävla flyt i språket och feeling för orden.

    5
  6. Imma

    Davvero, buone e riuscite alla perfezione grazie.!

    5
  7. Imma

    Anche questa ricetta consigliata da voi mi è riuscita alla perfezione. I saltimbocca sono piaciuti molto a tutti grazie, sono da rifare sicuramente.

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.