I Saltimbocca alla romana sono uno secondo piatto della cucina laziale che ho scoperto appena trasferita a Roma: fettine di carne vitello con prosciutto crudo e salvia, cotte in pochi minuti in padella con burro e vino bianco. Una bontà che mi ha conquistata subito! Grazie ai consigli di amici chef della capitale, oggi li preparo a casa come al ristorante. Seguitemi, vi innamorerete al primo assaggio!

Ricetta Saltimbocca alla romana
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
5 minuti | 3 minuti | 8 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 170 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi |
---|
|
Come fare i Saltimbocca alla romana
Prima di tutto stendete le fettine di vitello su tagliere e appiattitele leggermente con un batticarne se necessario. Poi aggiungete su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno la dimensione della carne.
Aggiungete al centro una foglia di salvia e legatela alla carne e al prosciutto con uno stuzzicadenti.
Man mano che realizzate le fettine, adagiatele in un piatto dove avrete precedentemente cosparso la farina e infarinate solo sul fondo!
Infine, in una grande padella dove andrete a disporre tutti i saltimbocca, sciogliete il burro a fuoco basso. Quando si è liquefatto aggiungete le fettine :
Poi cuocete medio per 40 secondi circa, fino a quando non inizia a soffriggere. A questo punto aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare 60 secondi a fuoco medio alto roteando la padella e facendo in modo che il sughetto inondi anche un pochino la superficie della carne. Poi stop! Sollevate i vostri saltimbocca alla romana e adagiateli in un piatto da portata. Salate e pepate a piacere.
Infine aggiungete nella padella un altro cucchiaino di burro
Scaldate a fuoco medio e lasciate restringere il sughetto di cottura fino a quando non forma una cremina. Bastano pochi secondi.
Servite i Saltimbocca alla romana caldi con sughetto di cottura
Consigli e Varianti
Se volete preparare i Saltimbocca alla romana involtini , basta solo arrotolare le fettine di vitello con prosciutto crudo e salvia e infine sigillate i lati con stuzzicadenti. Cuocete in padella prolungando la cottura di 1 minuto visto lo spessore.
Tra le varianti più golose aggiungere 80 gr di formaggio a pasta filante tagliato in fettine e aggiunto sotto il prosciutto. I tempi di cottura sono gli stessi.
Per chi è alla ricerca di una versione più leggera vi consiglio i miei Saltimbocca alla romana al forno .
Conservazione
I Saltimbocca alla romana si conservano cotti perfettamente per il giorno dopo. Potete conservarli in frigo. Scaldarli al momento con un pochino di acqua a fuoco bassissimo in modo che la carne di vitello non si scotti o bruci.
Inoltre potete conservare i saltimbocca alla romana crudi e pronti da cuocere in frigo per 1 giorno.
Ciaovorrei preparare questi meravigliosi saltinbocca per un pranzo in cui siamo parecchi, potresti darmi qualche consiglio per gestire la preparazione in anticipo e non togliere niente al sapore di questo delizia?Grazie
Guarda puoi prepararli tranquillamente in anticipo, basta che li cuoci pochissimo, li poni in frigo e al momento li scaldi con il fondo di cottura e un filo d’olio senza girarli!
Grazie! Domenica li preparo
Questo è il nostro piatto preferito e delizioso, è un piatto stellato in tutto il mondo. Può essere accompagnato da qualsiasi contorno.Da una semplice insalata fresca, a un bel contorno di verdure grigliate, marinate, gratinate. Oppure con dei buonissimi Carciofi alla Romana. Potete metterci anche delle patate come contorno. Qualsiasi tipo di contorno va benissimo. Però , come da nostra tradizione Romana, i carciofi sarebbero perfetti .
Eccezionali! Facili e veloci!Ps che noia i commenti dei grammar nazi in questo caso, grazie a chi ha pubblicato questa ricetta.
Du kan ju inte gnälla på stavfel med tanke på att din svenska är jävligt bisarr och näst intill antik. Stavfel eller inte, du måste ju ha lite jävla flyt i språket och feeling för orden.
Davvero, buone e riuscite alla perfezione grazie.!
Anche questa ricetta consigliata da voi mi è riuscita alla perfezione. I saltimbocca sono piaciuti molto a tutti grazie, sono da rifare sicuramente.
Fatte a pranzo ottime davvero, molto gustose
Mi fa piacere :)
abbiamo preparato questi saltimbocca ieri per cena, sono davvero ottimi grazie per la ricetta