Carciofi alla romana: Ricetta originale e Segreti con foto passo passo

I Carciofi alla romana sono un contorno tipico della cucina laziale in particolare di Roma insieme ai Carciofi alla giudia; che si prepara con i carciofi romani tondi e poco spinosi, chiamati mammole, a cui verranno lasciati pochi centimetri di stelo. Prima vengono aromatizzati e farciti con un trito di mentuccia, aglio, olio extravergine e poi stufati in pentola a testa in giù con abbondante acqua ; che durante la cottura verrà parzialmente assorbita dai carciofi, diventando così teneri e morbidissimi al morso, oltre che incredibilmente profumati e saporiti! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta Carciofi alla romana, con tutti i Segreti illustrati con foto passo passo per un risultato perfetto! proprio come nei migliori ristoranti di Roma e dintorni!

Carciofi alla romana

Come ogni ricetta tradizionale esistono piccole varianti, quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Carciofi alla romana che ho imparato a cucinare da quando vivo a Roma Si tratta di una preparazione veloce e molto facile. Il segreto per un risultato a regola d’arte è pulire i carciofi a perfezione, per eliminare le parti dure e ottenere un cuore tenero!  Se avete poco tempo a disposizione , potete sempre acquistarli già puliti dal vostro negozio di verdure di fiducia! Il resto si realizza in 5 minuti e via in cottura! Proprio come i  Carciofi al forno, quelli in padella e i Carciofi fritti sono perfetti come contorno per accompagnare L’Abbacchio, piatti di carne e pesce nel periodo primaverile, quando sono di stagione! Si trasformano subito in un secondo piatto vegetariano se accompagnati da Focaccia o fette di pane casareccio!

Scopri anche:

I Carciofi ripieni ( la Ricetta base perfetta per farli sia con che senza carne!)

Ricetta Carciofi alla romana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di pulizia dei carciofi 30 minuti 40 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 pezzi
  • 5 – 6 carciofi ( qualità mammole)
  • 1 mazzetto di mentuccia o menta
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine
  • sale
  • pepe ( facoltativo)
Procedimento

Come fare i Carciofi alla romana

Prima di tutto se non li avete acquistati già puliti, pulite i carciofi, vi consiglio di mettere guanti per evitare di annerire le mani.

Eliminate via le foglie esterne più dure, in particolare le estremità più scure.

Non eliminate il gambo ma tagliatelo a misura di 4 – 5 m, assottigliatelo eliminando le parti più dure con un coltello. Con il resto dei gambi potete realizzare una bella Crema di carciofi.

Poi aprite leggermente il centro, eliminate la peluria ed eventuali parti pungenti.

Man mano che li pulite, aggiungeteli in una ciotola piena di acqua ghiacciata (con o senza fette di limone a vostra scelta)

Infine tritate finemente la mentuccia con aglio, 2 cucchiaini di olio, fino ad ottenere un trito molto fine. Aggiungete il sale, mescolate.

Poi condite i carciofi inserendo 1 cucchiaino di trito al suo interno e massaggiando con il trito tutte le estremità e superficie:

come fare i carciofi alla romana

Infine aggiungete i carciofi una pentola dove possano stare stretti e tutti a testa in giù fermi. Aggiungete un filo d’olio e acqua fredda fino a coprire interamente i carciofi, lasciando i gambi fuori:

cuocere i carciofi alla romana

Infine cuocete su fuoco moderato con coperchio per circa 40 minuti, finchè non risultano belli teneri.

Ecco pronti i vostri Carciofi alla romana

Carciofi alla romana

Ottimi sia caldi che freddi, potete conservarli per circa 2 giorni in frigo.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Jessia
    5
  2. Elsa

    Ottimi! i migliori carciofi alla romana mai realizzati! Grazie per i consigli!

    5
  3. pierfelice

    Grazie per la ricetta dettagliata, proverò a farli

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.