Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Abbacchio scottadito: la Ricetta tradizionale eccezionale!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Abbacchio scottadito: la Ricetta tradizionale eccezionale!

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

L’Abbacchio scottadito è un secondo piatto tradizionale della cucina laziale, in particolare romana a base di costolette di agnello cucinate sulla griglia. Ma che vuol dire ‘scottadito’? che secondo tradizione va gustato immediatamente caldissimo quando la crosticina dorata conserva ancora un interno tenero! Ecco che si prende con le dita dalla parte dell’osso ancora bollente e c’è il rischio di scottarsi ! Qui a Roma è una vera e propria istituzione per il Pranzo di Pasqua! Insieme al più classico e conosciuto Abbacchio alla romana!

abbacchio scottadito

Parliamo di una bontà unica che ha origini povere e quelle che propongo oggi è la Ricetta originale dell’Abbacchio a scottadito secondo i consigli di Max Mariola. Si tratta di una preparazione facilissima, ma attenzione  scegliere le tipiche costolette di abbacchio , la marinatura e  naturalmente ai tempi di cottura ; seguite tutti i passaggi illustrati e all’assaggio esclamerete : è davvero eccezionale! Scommettiamo? Io trovo siano un’alternativa veloce all’Agnello al forno , e se ne avete la possibilità di cucinare all’aperto, è perfetto anche per il barbecue di Pasquetta! Accompagnatelo con un buon contorno. Qui a Roma è usanza servire l’abbacchio scottadito con i morbidissimi  Carciofi alla romana oppure con quelli alla Giudia i fantastici petali fritti!  Se invece volete andare sul classico, è perfetta anche una bella teglia di Patate al forno, quelle croccanti fuori!

Ricetta Abbacchio scottadito

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 10 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 243 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 500 gr di costolette di abbacchio
  • olio extravergine
  • rosmarino
  • aglio
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare l’abbacchio a scottadito

Prima di tutto, tirate fuori le costolette dal frigo non lavatele assolutamente e con l’aiuto di un batticarne, battete il nodino di carne delle costolette per appiattire leggermente.

Infine disponete le costolette in una pirofila, aggiungete olio, pepe, rosmarino fresco, aglio a pezzettini e massaggiate bene da tutti i lati, in modo che risulti profumato:

come fare l'abbacchio scottadito

Poi lasciate marinare a temperatura ambiente per 30 – 35 minuti

Attenzione questo passaggio è molto importante, per evitare lo shock termico, ovvero che la carne fredda si arricci a contatto sulla griglia rovente, oltre che per regolarvi meglio con i tempi di cottura, l’abbacchio all’interno deve risultare morbido tenero e non freddo!

Cottura perfetta dell’abbacchio scottadito

Infine trascorso il tempo indicato, toccate la carne, che deve risultare a temperatura ambiente, date un’altra mescolata poi scaldate per 3 – 4 minuti una griglia con le scalanature

Perché è meglio usare una griglia e non la piastra liscia? Perché le righe della griglia, permettono alla carne di restare sollevata da suo liquido di cottura . Questo favorirà una crosta dorata sulla superficie.

Adagiate le costolette ( senza aglio e senza rosmarino) solo quando la griglia risulterà effettivamente bollente

Poi lasciate cuocere per 2 – 3 minuti per ogni lato. Non girate prima dei 2 minuti altrimenti non verranno croccanti fuori e morbide dentro. Minuto in più o in meno dipende dalla grandezze dei pezzi.

Vi accorgete che sono cotte perfettamente quando sono belle dorate, la carne non cola rosso o sangue. Salate.

Ecco pronto il vostro Abbacchio a scottadito 

abbacchio a scottadito

Inutile dire che non si può conservare! va mangiato subito e bello caldo!

Da non perdere la mia raccolta di Secondi di carne.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:agnelloRicette di PasquaRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VelociSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

Carbonara - Spaghetti alla carbonara - Ricetta Carbonara

Spaghetti alla Carbonara: la Ricetta originale passo passo della Carbonara!

Carciofi alla romana

Carciofi alla romana: Ricetta originale e Segreti con foto passo passo

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana: la Ricetta originale (Come al ristorante)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Brunella ha detto:
    24 Marzo 2024 alle 13:48

    a Roma non può mancare!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy