Spatzle alla zucca, deliziosi e facilissimi (con tanti condimenti)

Gli Spatzle alla zucca sono un primo piatto autunnale squisito, variante degli gnocchetti trentini Spaztle ; realizzati con le stesso metodo degli Spatzle di spinaci,  dunque con polpa di zucca nell’impasto di farina e uova, che regala sapore dolce che perfettamente si sposa con qualunque condimento ; in questo caso gorgonzola cremoso speck croccante, immaginate il contrasto di gusto e consistenza! Divini!

spatzle alla zucca

Ormai conoscete il mio amore per gli Gnocchi di zucca, dopo il successo di quelli alla romana, ho voluto sperimentare anche questa versione tirolese , vi dico solo che sono andati letteralmente a ruba! Si tratta di una preparazione molto facile, per la quale vi suggerisco la zucca delica più saporita e meno acquosa. Una volta preparata la pastella, si inserisce del tipico strumento e con il movimento avanti e indietro, potrete far cadere gli spaztle di zucca direttamente nell’acqua bollente! Davvero pochi secondi di cottura e potrete saltarli in padella con tanti condimenti : non solo gorgonzola e speck, ma anche il classico burro e salvia, con salsiccia sbriciolata, panna e guanciale, oppure con una manciata di Funghi trifolat Proprio come gli intramontabili Gnocchi di patate e i rustici Canederli sono perfetti non solo per pranzi e cene quotidiane e per il giovedì; ma anche per le occasioni più speciali, come domeniche d’autunno in famiglia e tra amici! vedrete, vi conquisteranno al primo assaggio!

Scopri anche:

Il Risotto alla zucca ( il comfort d’autunno più goloso e cremoso di sempre!)

Ricetta Spatzle alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 5 minuti + 20 minuti per la cottura della zucca 25 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone

Per l’impasto:

  • 50 gr di farina
  • 3 uova
  • 350 gr di zucca cruda pulita (prediligete la delica perchè è più saporita e meno acquosa)
  • 100 gr di acqua
  • noce moscata
  • sale fino

Per il condimento:

  • 250 gr di gorgonzola (che potete sostituire con panna)
  • 100 gr di speck 1 pezzo spesso da tagliare in tocchetti
  • 1 noce di burro
  • salvia
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare gli spatzle di zucca

Prima di tutto cuocete la Zucca al forno senza aromi. Poi frullate la polpa fino a ridurla una crema.

Infine riunite in una ciotola la farina con un buco al centro, unite le uova sbattute, il sale e la noce moscata. Poi la polpa di zucca cruda frullata e mescolate bene insieme con una frusta a mano fino ad ottenere una pastella senza grumi:

pastella per spatzle alla zucca

Infine portate al bollore una pentola colma di acqua e sale.

Nel frattempo scaldate una noce di burro con salvia e gorgonzola facendo sciogliere tutto in una padella molto larga.

In una padella a parte fate rosolare lo speck per renderlo leggermente croccante.

Infine ponete lo strumento sopra la pentola con l’acqua che bolle, versate nell’apposito spazio un mestolo di pastella di zucca e fate scorrere avanti e indietro l’attrezzo che farà cadere gli spatzle alla zucca appena formati direttamente nella pentola.

 Non appena saranno a contatto con l’acqua bollente cuoceranno in pochi istanti salendo a galla, momento in cui dovrete scolateli con un mestolo forato direttamente nella padella del condimento

Poi saltateli a fiamma bassa, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura bollente se necessario per rendere più cremoso il piatto! Infine aggiungete lo speck a fuoco spento mantecando.

Ecco pronti i vostri Spatzle di zucca

spatzle di zucca

Gustateli subito caldi, con una spolverata di pepe se gradite.

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
2 Commenti
  1. Gloria

    Molto interessante con la zucca!

    5
  2. Cristina

    Buongiorno
    Ma i 50 gr di farina dovevano forse essere 500?

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.