Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Frittelle di Carnevale (morbidissime): la Ricetta originale facile e veloce!
DolciPasticciniDolci fritti

Frittelle di Carnevale (morbidissime): la Ricetta originale facile e veloce!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Frittelle di Carnevale sono tra i dolci carnevaleschi più facili e golosi! tipici della cucina italiana, in particolare della tradizione veneta. Si tratta di sfiziose palline realizzate con una pastella semplice a base di farina, uova, latte, zucchero e uvetta al profumo di agrumi! Prima formate al cucchiaio in pochi secondi; poi fritte in olio bollente e successivamente rotolate nello zucchero a velo! Immaginate delle frittelle di carnevale morbidissime e gonfie come nuvole, dal sapore dolce e dal profumo delizioso! Una bontà unica che non possono mancare per la festa più colorata dell’anno insieme a Chiacchiere, Castagnole, Tortelli di Carnevale, Bomboloni, Bugie ripiene!

frittelle di Carnevale morbidissime ricetta

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni, a seconda della regione italiana in cui vengono realizzate. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Frittelle di Carnevale conosciute anche come Fritole veneziane. Si tratta di una preparazione facilissima, veloce e infallibile che si realizza ad occhi chiusi in 5 minuti esatti con 1 cucchiaio! La pastella è molto simile a quella della Frittelle di mele, quindi senza lievitazione!  in questo caso arricchita da scorze di arancia e limone e con uvetta ammorbidita in acqua. pochi secondi di cottura e le vostre frittelle dolci sono pronte per essere spolverate di zucchero e servite! Da questa versione classica potete dare vita a numerose varianti : farcite, ripiene, con ingredienti alternativi. vi ho scritto alla fine nel procedimento . Ottime sia calde ma anche fredde, credetemi ritroverete delle frittelle di carnevale morbide anche dopo ore dalla preparazione!  Quindi perfette da preparare con largo anticipo per buffet e feste di carnevale! Preparatele presto, andranno a ruba tra grandi e  bambini.

Scopri anche:

le Frittelle del luna park (fatte in casa proprio come quelle che si vendono alle giostre)

Ricetta Frittelle di carnevale

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 15 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 352 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 25 pezzi
  • 200 gr di farina ’00
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 gr di latte
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 80 gr di uvetta sultanina
  • 4 – 5 cucchiai di zucchero a velo o semolato per decorare
  • 800 ml circa di olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento

Come fare le frittelle di carnevale

Prima di tutto ponete l’uvetta ad ammorbidire in 1 bicchiere di acqua per 10 minuti poi strizzatela

Nel frattempo che l’uvetta si ammorbidisce mescolate in una ciotola la farina, zucchero e lievito setacciato.

Infine rompete le uova direttamente sulle farine, aggiungete le bucce grattugiate degli agrumi. Iniziate a mescolare con una frusta a mano versando il latte piano piano a filo, fino ad ottenere una pastella liscia e priva di grumi.

pastella per frittelle dolci - Ricetta Frittelle di carnevaleAggiungete l’uvetta nella pastella e girate bene:

come fare le frittelle

Infine ponete un pentolino a bordi alti su fuoco con olio, portate a temperatura di 175° realizzate le frittelle con due cucchiai, facendo scivolare l’impasto direttamente nell’olio bollente.

Le frittelle non devono annerirsi, ne restare sul fondo, bensì riempirsi di bollicine e salire subito a galla! fate cuocere 1 minuto e mezzo circa girando di tanto in tanto fino a doratura, controllando sempre che l’olio non bruci troppo, nel caso, allontanatelo da fuoco.

Scolate quindi su carta assorbente.

Quando avrete finito di friggere disponete le frittelle in un piatto da portata spolverate di zucchero a velo, rotolandole bene da tutti i lati!

Ecco pronte le Frittelle di Carnevale morbidissime e golose!

Carnevale - Ricetta Frittelle-

Consigli e varianti

Al posto dell’uvetta potete utilizzare altra frutta secca, come pezzetti di datteri, albicocche oppure gocce di cioccolato

Per Frittelle di Carnevale alla crema vi consiglio di preparare la mia Crema pasticcera . dopo averle fritte, potete farcirle con una sac à poche, inserendo il beccuccio direttamente nella frittella.

Per intolleranti e celiaci potete realizzare delle Frittelle di Carnevale senza glutine sostituendo la farina di riso oppure misto per farina gluten free, procedimento identico.

Infine se volete una versione più light potete realizzare le vostre Frittelle di carnevale al forno.  Dopo aver foderato una teglia con carta forno, formate con due cucchiai mucchietti di impasto a distanza di 4 – 5 cm cuocete in forno statico ben caldo a 180°per 15 minuti.

Conservazione

Si conservano morbidissime per 1 giorno ben sigillate in un sacchetto di plastica per alimenti a temperatura ambiente.

5 per 10 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:aranceDolci di Carnevalelievito per dolcilimoniRicette di CarnevaleRicette economicheRicette per BambiniRicette per BuffetRicette Veloci

Ricette da non perdere!

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Migliaccio - Ricetta Migliaccio napoletano il dolce tipico di Carnevale-

Migliaccio napoletano: Ricetta originale del dolce tipico di Carnevale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
13 Commenti
  • Avatar Silvia ha detto:
    28 Gennaio 2020 alle 22:29

    Non vedo l’ora di provarle!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alberto ha detto:
    12 Febbraio 2020 alle 22:29

    Ottima riuscita, importante il controllo della temperatura dell’olio, le hofatte senza uvetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Mr. Loto ha detto:
    14 Febbraio 2020 alle 18:23

    La ricetta che ho sempre fatto io è senza uvetta… ma questa devo provarla, dato che l’uvetta mi piace molto! ;-)

    5
    Rispondi
  • Avatar Angelina ha detto:
    10 Febbraio 2021 alle 10:55

    Buonissime le ho già fatte ma se faccio la doccia dose devo usare una o due bustine di lievito?? Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Fra ha detto:
    13 Febbraio 2021 alle 19:22

    Provata,sono venute benissimo e buonissime da rifare sicuramente!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    19 Febbraio 2021 alle 18:23

    A me sono venute crude dentro il procedimento era giusto anche facendole più piccole non è cambiato niente l’impasto era come se fosse pesante le ho messe in forno nello stampo da muffin e sono venuti dei dolcetti

    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    18 Marzo 2021 alle 22:20

    Scusate la pastella la fate riposare prima di friggere ? grazie

    Rispondi
  • Avatar manuela ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 13:58

    grazie per la ricetta, appena fatte, ottime e velocissime, grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar manuela ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 13:59

    io non tanto giusto mentre si ammollavano le uvette

    Rispondi
  • Avatar manuela ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 14:00

    probabilmente l’olio era troppo caldo, abbassare la caloria, prova, perché a me sono venute bene

    5
    Rispondi
  • Avatar Andreea Mihaela ha detto:
    18 Gennaio 2023 alle 17:15

    sono venute delle frittelle di carnevale morbidissime e squisite grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    14 Febbraio 2023 alle 17:40

    Ho provato la ricetta oggi, direi che più che frittelle sembrano castagnole più morbide…Sono molto compatte all’interno.La frittella veneziana è più vuota all’interno, più morbida.Comunque sono buone lo stesso

    5
    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    22 Febbraio 2023 alle 21:51

    sono riuscite molto bene! Belle morbide. Ho solo aggiunto poco burro fuso. Invece della buccia di arancio ho messo il succo ed ho grattato una mela

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy