I Donuts (Doughnut o Donut) sono le famose ciambelle americane, le golose e soffici frittelle dolci, realizzate con un impasto lievitato successivamente fritte oppure cotte al forno; infine ricoperte di glasse colorate o cioccolato o zucchero semolato e confetti! Un dolce simbolo della pasticceria americana, famoso in tutto il mondo e reso noto in Italia dalla serie televisiva Homer Simpson, che amava i Donuts sopra ogni cosa! Tant’è che molti le conoscono proprio come le Ciambelle di Homar! Seguite questa Ricetta Donuts corredata da Trucchi e Consigli passo passo e fidatevi: preparerete in casa, dei Donut perfetti! dalla consistenza morbidissima e glasse dense dai colori accesi, proprio come quelle comprate negli Stati Uniti! Scommettiamo???

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e tantissime varianti dall’impasto alle decorazioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale americana dei Donuts ; tratta dal mio fedelissimo libro di pasticceria americana !
Si tratta di una preparazione semplice che amo molto perché potete realizzare l’impasto anche a mano! Inoltre, una volta realizzate e lievitate le ciambelline; potete decidere se realizzare i classici Donuts fritti, come tradizione comanda; oppure Donuts al forno, più leggeri, ma ugualmente deliziosi! Il risultato è fantastico in qualunque caso! Per le decorazioni, basta semplicemente zucchero a velo, coloranti alimentari e cacao in polvere, nel procedimento vi ho inserito un paragrafo specifico per le glassature perfette!
Proprio come i Churros, sono ideali per una merenda golosa, una colazione energetica; così colorate e golose, sono le preferite dei bambini ! E per questo immancabili alle feste di compleanno, per le ricorrenze più speciali e Buffet Insime a Cupcake, Cookies e Rainbow cake !
Scopri anche altre Ricette Ciambelle :
Versione Ciambelle al forno (versione leggera semplicemente spolverata di zucchero a velo)
Versione Ciambelle fritte (le Graffe senza patate sofficissime come quelle dei bar italiani!)
Variante Ciambelle Vegan (con impasto senza uova, senza latte e senza burro, perfette per intolleranti e vegani!)
Ricetta Donuts
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti | 25 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Americana | 452 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per circa 25 pezzi |
---|
Per l’impasto:
|
Come fare i Donuts
Prima di tutto, preparate un lievitino, questo passaggio è fondamentale per avere donuts sofficissimi per giorni!
Inserite in una ciotola tutto il lievito mescolato con 100 gr di farina presa dal totale e 100 gr di latte preso dal totale. Mescolate insieme fino a formare una pastella e lasciate lievitare per 1 h con pellicola fino a quando non si formano delle bollicine:

Unite al lievitino cresciuto, il resto della farina, dello zucchero, la vaniglia, mescolate con un braccio di una planetaria oppure a mano, unite l’uovo, impastate bene, aggiungete a mano a mano il burro a pezzettini morbido. quando il primo pezzo è assorbito, aggiungete il sale. L’impasto deve presentarsi liscio.
lasciate lievitare fino a quando non triplica di volume, coperto da una pellicola! Meglio a forno spento acceso da poco!

Come formare le ciambelle Donuts
Una volta lievitato l’impasto, stendetelo su una spianatoia, con un pizzico di farina se necessario. Stendete con un mattarello allo spessore di 1 cm non troppo sottili! Utilizzate un tagliabiscotto a forma di cerchio e ricavate con uno più piccolo il buco al centro:

Man mano che le realizzate, ponete le vostre ciambelle in una teglia foderata di carta da forno, ad una distanza di 3 – 4 cm.

Lasciate lievitare per 1 h e mezza circa!
Donuts al forno
Una volta lievitati, potete cuocere in forno a 180° per circa 15 – 20 minuti nella parte media in forno statico! non devono colorire troppo, ma risultare dorati e soffici! sfornate e lasciate intiepidire.
Donuts fritti
Una volta lievitati, ritagliate dalla carta da forno il quadrato con la ciambella. Cuocete in olio di semi di arachidi bollente, immergendo la ciambellina con tutta la sua carta! basteranno pochi secondi che si riempirà di bollicine, si staccherà dalla carta, lasciate 30 – 40 secondi, poi girate e fate cuocere per lo stesso tempo!
Mi raccomando, l’olio deve’ essere caldo ma non deve bruciare i donuts! quindi monitorate sempre una temperatura.
Scolate su carta assorbente e poi ponete da parte a raffreddare.
Per Ciambelle Donuts senza glassa
Se volete una volta pronte, potete gustarle al naturale, semplicemente spolverate di zucchero semolato oppure a velo!
Come glassare i Donuts : consigli utili per Glasse dense e dai colori intensi
Il trucco per una glassa densa è utilizzare tanto zucchero e poca acqua! coloranti in polvere o in gel e non liquidi.
A seconda dell’intensità del colore che volete potete aggiungere più o meno colorante. iniziate sempre con la punta di uno stuzzicadenti!
La proporzione per glassare 1 ciambella ( massimo 2 ciambelle) è di:
– 2 cucchiai di zucchero a velo abbondanti 1 cucchiaino di acqua, la punta di un colorate;
– 1 cucchiaio di cacao abbondante, 1 cucchiaio di zucchero a velo abbondante, circa 1 cucchiaino scarso di acqua.
Mescolando devono risultare dense e quando sollevate il cucchiaino devono scrivere .
Ovviamente se volete delle glasse più leggere e meno dense basterà molto meno zucchero! Decidete voi!

Decorare i Donuts come quelli comprati
Una volta pronte le glasse, disponete i donuts su carta da forno, aggiungete 2 – 3 cucchiaini di glassa, mi raccomando non deve del tutto colare ma restare bella densa, per questo procedete per gradi.
infine aggiungete su ogni ciambella zuccherini colorati, praline di cioccolato, confettini, sprinkles, quello che vi piace! a seconda del tel tema!
Ecco pronti i Donuts!

Consigli e Varianti
Se volete un impasto dal gusto più intenso e profumato, il mio consiglio, 24 h prima di procedere potete grattugiare buccia di arancia, limone e mescolare con 1 cucchiaio di miele insieme alla vaniglia. lasciare coperto e aggiungere poi all’impasto.
Per gli amanti dei Dunkin Donuts potete seguire questa ricetta e realizzare a seconda dei gusti delle glasse più morbide inserendo meno zucchero a velo e decorare a piacere.
Se volete realizzare dei Mini donuts , potete semplicemente utilizzare dei coppa pasta più piccoli 4 – 5 cm per l’esterno e la metà circa per l’interno. la cottura in forno sarà di 15 minuti e anche quella fritta accorciano i tempi di 1 minuto circa.
Conservazione
Conservare i Donuts morbidi a lungo
Una volta cotti, vanno fatti raffreddare e successivamente potete sigillarli in buste di plastica per alimenti! In questo modo si conservano morbidissimi per 4 giorni.
Una volta glassati, vanno consumati nel giro di 1 – 2 giorni, mi raccomando di sigillarli nelle buste solo dopo che le glasse si sono solidificate!
Se volete dei Donuts surgelati sempre pronti da mangiare. Procedete in questo modo: una volta cotti e glassati, lasciate solidificare le glasse completamente. Poi congelate le ciambelle donuts su un vassoio da portata e aspettate 1 h circa che siano completamente solidi. Poi potete inserirli in sacchetti di plastica monoporzione o più porzioni per alimenti, in questo modo non si deformeranno. Scongelate in frigo lentamente e poi li lasciate a temperatura ambiente prima di servirli.
Non abbiamo resistito e li abbiamo fatto subito…sono venuti dei donuts eccezionali grazie
A me ci ha messo 3 h
Fatti oggi con metà dose. Sono perfetti. Ottimi e sofficissimi. Grazie per la ricetta.
Buonissimi!! Una parte fritta è una al forno!! Sono i donuts più buoni della storia
Ciao, chiedo a te perché hai già seguito la ricetta, ma quando va messo il lievito in polvere?
Buongiorno,Il risultato di questa ricetta è molto buono. Grazie
quando va aggiunto il lievitino?
Lina subito dopo che è cresciuto!
sto facendo l’impasto
li sto preparando adesso
A me sono venute malissimo ho seguito la ricetta passo passo, ma mancano secondo me dei passaggi e mancano degli ingredienti non sanno assolutamente di nulla non so magari una scorza di limone o arancio leggermente un po’ più di zucchero lo so le ho trovate blocchi di cemento armato insapore.
Ciao, quando inserisci il resto del latte? Grazie
ma quindi nel frattempo devo fare anche l’impasto delle donuts e dopo che sono cresciuti entrambi li unisco ?
Buonissimi! Li ho fatti oggi con i miei bambini e sono quasi finiti tutti!!! Complimenti
A me sono venuti ottimi
Ciao, io ho fatto questo impasto per donuts e ho dimezzato le dosi mettendo 1 uovo solo, ottimi
buonissimi e soffici e anche le glasse sono venute belle dense
Ma se utilizzo il lievito di birra fresco lo devo sciogliere nell’acqua?
Certo!;)
davvero ottimi
sono venuti spettacolari
Ciao, sto provando a farli e non pensavo fossero anche facili
fatte ieri, nella variante fritta: stupende, buonissime, eccezionali!! la tua ricetta passa dritta dritta nel mio libro. procedimento semplice e preciso. ho solo dimezzato le dosi per non farne una quantità industriale ;-)
Si mancano dei passaggi come il latte!?! Quando va messo nell’impasto!?!?
Probabilmente il latte si aggiunge insieme al resto della Farina e allo zucchero dopo che ha lievitato il lievitino.. proverò a farle oggi o domani
proverò a farle oggi o domani
Salve complimenti per la ricetta dei donuts sono ottimi
Una volta pronto il lievitino ho inseritola farina la vaniglia lo zucchero e ho iniziato a lavorare con le mani pian piano aggiungendo il restante latte e l’uovo. .. poi ho iniziato ad aggiungete i pezzetti di burro una volta finito di incorporare il tutto ho lasciato crescere l’impasto. …
li ho anche congelati sono buonissimi
Ho provato quelli al forno. Ottimi! Ho solo sostituito lo zucchero con quello di canna (vale la pena di metterne un pochino di più perché dolcifica di meno). Ho seguito il procedimento che mi sembra corretto (* il latte va aggiunto insieme agli altri ingredienti, al secondo passo della procedura).
Li ho appena fatti, impasto super wow!Un dubbio, l’impasto centrale del donut, quello che avanza..si può reimpastare per fare altre ciambelle?Io per non sbagliare sto lasciando i ” cerchiolini” tali e quali e li cuocio così. Però la prossima volta possono diventare ciambelle anche loro?Complimenti per le tue ricette! Sono una garanzia! Grazie grazie grazie
Impasto perfetto, le ho fatte fritte e passate solo nello zucchero… ottime, soffici e cuociono in un lampo… L unica cosa di diverso é che ho fatto lievitare il tutto un po di più per usare meno lievito…
Salve io li ho fatti per il mio piccolo,ne va matto,tra l’altro ho usato il lievito madre quindi ho fatto l’impasto la sera prima e poi al mattino ho fatto i donuts la versione al forno…..venuti super buoni
In quanto tempo triplica l’impasto? Grazie
Dipende dal contesto. Di solito in circa 3 h ma potrebbe impiegarci anche più tempo. Per acellerare i tempi, ti consiglio di accendere il forno, riscaldare l’ambiente e far lievitare ad una temperatura di 28°
Ciao io li ho preparati in anticipo e congelati in modo che al occorrenza li uso
Salve.. Con questa ricetta si possono cuocere anche nella piastra per donuts?
Certo!
buonissimi!
ho dimezzato le dosi ma non lievito come avevi scritto da altre ricette, sono venuti dei donuts super buoni! grazie Simo
Fatti la scorsa settimana,in forno .semplicemente strepitosi.La presenza della biga li rende soffici anche per 3 giorni ,Mio figlio e gli amichetti li hanno adorati .Le tue ricette non deludono veramente mai .grazie mille simo .
Salve !Dopo averne sentito parlare da mia nipote, li preparo oggi. Più in alto ho letto che esiste un libro della pasticceria Americana. Dove le potrei comperare per piacere ?Grazie in anticipoA prestoBarbara
Dopo fritti e glassati li ho anche congelati! super!!!!!
Ho seguito la ricetta alla regola. tutte le tue ricette mi sono riuscite sempre alla perfezione! Complimenti a Simona
Buongiorno, ottimi
Ciao e grazie per le tue ricette .mi chiedevo se si possano congelare.grazie
Certo! puoi congelare i Donuts subito dopo la cottura oppure dopo glassati, leggi bene tutte le indicazioni che ho scritto:)
Grazie Simona, questa ricetta è fantastica. Ben riuscita e il sapore è spettacolare.
Felicissima :)