Ciambelle al forno soffici e profumate (la Ricetta perfetta)

Le Ciambelle al forno  sonodolci e soffici ciambelline di pasta lievitata ricoperte di zucchero , la versione cotta al forno delle classiche Ciambelle fritte! Perfette per arricchire il buffet di dolci di Carnevale ma anche per una colazione golosa! Ottima alternativa per chi non ama friggere senza per questo rinunciare a Ciambelle soffici, profumate, di una consistenza areata e morbidissima nonostante cotte al forno!

Ciambelle al forno soffici e profumate - Ricetta Ciambelle al forno

Si tratta di una Ricetta molto facile e prende spunto dalla classica super collaudata! l’impasto si può preparare anche a mano! Ho semplicemente aumentato leggermente la dose dello zucchero per equilibrare il sapore! Il risultato è stato strepitoso! Sono venute fuori delle Ciambelle al forno soffici e deliziose, che credetemi non hanno nulla da invidiare alle classiche fritte! Ciambelle al forno soffici e profumate - Ricetta Ciambelle al forno Leggere come nuvole e squisitamente golose  restano morbide per giorni! Una tira l’altra! e al posto dello zucchero a velo per i più golosi potete scegliere ricoprirle con una squisita glassa colorata come le classiche Donuts americane! Perfette per Carnevale, insieme ai classici fritti, le ciambelle al forno sono ideali anche per iniziare al giornata con energia e gusto, oppure per una golosa merenda! allora del te! Seguite la Ricetta passo passo e preparatene una montagna!

Scopri anche :

Le Zeppole di patate al forno (morbidissime con patate nell’impasto)

Ricetta Ciambelle al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 35 – 40 ciambelle

Per l’impasto:

  • 330 gr di farina ’00 (che potete sostituire con tutta manitoba)
  • 230 gr di farina manitoba
  • 130 gr di latte intero fresco a temperatura ambiente
  • 130 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 1 uovo grande
  • 120 gr di zucchero semolato
  • 50 gr di burro a temperatura ambiente (oppure di olio di semi di girasole)
  • 10 gr di sale
  • buccia grattugiata di 1 limone grande
  • buccia grattugiata di 1 arancia grande
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia oppure vanillina

Per condire:

  • zucchero a velo vanigliato
  • 1 dose di ghiaccia reale ( solo nel caso vogliate glassare le ciambelle al forno)

Occorrente:

  • 1 coppa pasta 9 cm diametro e uno più piccolo da 3 cm
Procedimento

Come fare le Ciambelle al forno

Preparate il mix di aromi, il lievitino e l’impasto delle Ciambelle, seguendo la ricetta che trovate indicata qui tra gli ingredienti e il procedimento con tutte le foto passo passo che trovate nell’articolo: Ciambelle fritte (Graffe senza patate)

una volta lievitato l’impasto dopo circa 3 ore a circa 28° lo troverete triplicato di volume.

Capovolgetelo su un piano di lavoro infarinato, riformate una palla e stendete con un matterello infarinato ad uno spessore di 1 cm

L’impasto deve sollevarsi dal piano di lavoro in modo che le ciambelline non si attacchino, potete spolverare di farina tranquillamente.

Intagliate con un coppa pasta o taglia biscotti grande e fate un buco al centro con uno stampino più piccolo oppure con un tappo di una bottiglia se non avete gli stampi

Come dare la forma alle ciambelle al forno - Ricetta Ciambelle al forno

Man mano che realizzate le ciambelle adagiatele in una teglia rivestita di carta da forno ad una distanza di 5 – 6 cm

Ciambelle in lievitazione nella teglia - Ricetta Ciambelle al forno

Lasciate lievitare le ciambelle in forno spento acceso da poco temperatura 28 gradi circa.

Raccogliete gli avanzi di impasto, ricomponete in una palla. coprite con una pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 15 -20 minuti  trascorso il tempo indicato potete realizzare nuove ciambelle.

Quando le ciambelle avranno aumentato il loro volume sono pronte per essere infornate:

Ciambelle lievitate e aumentate di volume - Ricetta Ciambelle al forno

Cuocete in forno ben caldo le vostre ciambelle a 180° per circa 15 minuti fino a doratura!

sfornate e lasciate intiepidire

Come servire e decorare le Ciambelle al forno

Io adoro le ciambelle al forno spolverate di zucchero a velo vanigliato. (come quelle che vedete in foto)

Ad ogni modo potete utilizzare anche lo zucchero semolato. In questo caso potete pennellare la superficie delle ciambelle, appena uscite dal forno ancora calde, con un velo di marmellata e cospargete di zucchero semolato in modo che resti attaccato in superficie e non scivoli via.

In alternativa, potete glassare le vostre ciambelle con la ghiaccia reale coprente per realizzare ciambelline in classico stile americano come i Donuts. Potete colorare la glassa di zucchero o lasciarla chiara, tutte le indicazioni le trovate nell’articolo : Ghiaccia reale . Sopra la glassa, potete aggiungere confettini colorati, codette di zucchero, praline di cioccolato.

 

Ecco pronte le vostre Ciambelle al forno soffici e profumate!! squisite tipiede ma anche fredde!

Ciambelle al forno soffici e profumate - Ricetta Ciambelle al forno

Conservare le Ciambelle al forno soffici per giorni

Il segreto per far durare la morbidezza è imbustarle non appena si sono raffreddate. Senza zucchero e senza decori, in modo che non assorbono umidità. In questo modo si conservano anche 10 giorni.

Se le avete già zuccherate, niente paura, imbustatele comunque, chiuse creeranno un pò di condensa e lo zucchero si scioglierà, in quel caso prima di servirle zuccheratele di nuovo!

4.5 per 5 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
18 Commenti
  1. Fabiana

    Ciao! Sempre ricette fantastiche! bravissima le proverò sicuramente grazie!!

    5
  2. Alice

    fantastiche ! che dici le posso surgelare appena tiepide?
    baci
    Alice

    1. Simona Mirto

      Ciao Alice! si puoi congelarle! Anche se io di solito congelo l’impasto crudo, lo scongelo a temperatura ambiente 2 h e poi faccio le ciambelle! :) un bacione!

    2. Cristina

      Un successone!!! Sono venute meravigliose, grazie delle ricette.
      Ci vuole un po’ di pazienza ma ne vale la pena

  3. Natalia

    Posso preparare l’impasto La sera prima?

    1. Simona Mirto

      Ciao Natalia! Si certo! meglio però dopo 3 – 4 h di lievitazione che tu riponga l’impasto in frigo per poi lasciarlo a temperatura ambiente almeno 1 h prima di lavorarlo;)

  4. aria

    Simona, che meraviglia, le vorrei fare già domani…. intendi imbustarle nei sacchetti da feezer trasparenti?

  5. Natalia

    grazie, l’impasto ora sta lievitando, mi sn dimenticata di aggiungere il sale e ho il dubbio che ho messo troppo poco zucchero, causa taratura della bilancia , come posso rimediare? Grazie ancora

    5
  6. Arianna

    Buongiorno Simona, grazie per il tuo blog illuminante! Spieghi benissimo ogni passaggio e l’utilizzo delle materie prime, una vera manna :)
    Avrei un consiglio da chiederti.
    Volevo fare delle ciambelline di 5 cm di diamentro per decorare i lati della torta di compleanno di mio figlio… le ciambelle dovrebbero rappresentare dei copertoni :) quindi le ricoprirei tutte di cioccolato etc., mi chiedevo quale fosse la copertura ideale che garantisse la morbidezza anche dopo qualche giorno?
    Grazie in anticipo e buona continuazione!

    5
    1. Simona Mirto

      Ciao Arianna! grazie mille! segui la ricetta della glassa che trovi nella ricetta della Marble Cake, per avere un effetto più dark usa cioccolato fondente!;)

  7. Daniela

    Complimenti Simona fatte oggi , sono davvero ottime da rifare sicuramente

    4.5
  8. Catherine

    Ciao, ho provato a fare le ciambelle, diciamo che non sono venute come nella foto, avevo solo farina 00, per il resto ho seguito alla lettera la ricetta, se mi dai qualche consiglio grazie

  9. Michela

    Ciao, ero entusiasta della ricetta perché francamente la foto è molto invitante! Ho seguito abbastanza pedissequamente le istruzioni ma le mie ciambelle non sono neanche lontanamente simili alle tue purtroppo. Innanzitutto quelle sul ripiano più alto del forno (che era cmq quello centrale) si sono scurite/bruciacchiate sulla superficie superiore dopo 8 minuti. Dopodiché le ciambelline sono salate, cioè di dolce nn hanno niente…e poi la crosticina dura…non sono venute affatto come immaginavo. Peccato.

    2
  10. Tina In Cucina

    Ricetta fantastica! cercherò di modificarla e fare l’impasto senza uovo..ma COMPLIMENTI!

  11. Cristina

    Sono venute meravigliose, un successone!!! Grazie della ricetta.
    Un po’ laboriose ma ne è valsa la pena

  12. Cristina

    Un successone!!! Sono venute meravigliose, grazie delle ricette.
    Ci vuole un po’ di pazienza ma ne vale la pena

  13. Sonia

    Per farne meno posso dimezzare gli ingredienti? Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.