Crostata di mele senza glutine (facile e squisita)

La Crostata di mele senza glutine è un dolce delizioso, variante della Crostata di mele classica. In questo caso realizzata con una Pasta frolla senza glutine a base di farina di riso e farina di grano saraceno ripiena di fettine di mele , Crema pasticcera senza glutine e un velo di marmellata! Immaginatela morbida e friabile, a tratti cremosa, dal gusto fruttato irresistibile! Una bontà unica ideale per celiaciintolleranti ; ma anche per tutta la famiglia, credetemi è talmente golosa che nessuno si accorgerà della differenza!

Crostata di mele senza glutine

Per la preparazione facile e veloce mi sono affidata alle mie basi super collaudate, utilizzando però farine senza glutine!  Il risultato è stato davvero sorprendente! in termini di gusto e consistenza, la Crostata di mele senza glutine più buona di sempre! Proprio come il Ciambellone senza glutine e i Biscotti al grano saraceno è perfetta sia per colazione, che per merenda, ma anche per un gustoso dessert di fine pasto! provatela presto e l’amerete!

Scopri anche:

La Torta di mele senza glutine (la Ricetta perfetta, morbidissima, profumata e squisita)

Ricetta Crostata di mele senza glutine

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 45 minuti 1 h e 10 minuti
Ingredienti
Quantità per 1 stampo da 22 – 24 cm

frolla senza glutine:

  • 230 gr di farina di riso + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 100 gr di farina di grano saraceno (oppure di mandorle, in alternativa 100 gr di farina di riso)
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 ml di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale

crema senza glutine ( che potete sostituire con 450 gr di Marmellata di albicocche o quella che preferite)

  • 460 gr di latte intero fresco
  • 6 tuorli medi freschissimi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina di riso
  • 20 gr di fecola di patate
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per completare:

  • 2 – 3 mele grandi rosse
  • un paio di cucchiai di uvetta
  • 2 cucchiai di Marmellata di albicocche o altra marmellata chiara che preferite
Procedimento

Come fare la Crostata di mele senza glutine

Prima di tutto seguite tutto il procedimento che trovate in CROSTATA DI MELE

come vedete gli ingredienti sono stesso quantitativo, differiscono solo le farine senza glutine.

Poi seguite tutti i passaggi di stesura della frolla, formazione della crostata

Infine, poco prima di infornare, aggiungete sulla superficie, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e strizzata, pennellate con un la marmellata e seguite rigorosamente i tempi di cottura indicati.

Ecco pronta la vostra Crostata di mele senza glutine

Crostata di mele senza glutine
5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Giorgia

    fantastica!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.