Crostata di grano saraceno (senza glutine) la Ricetta facile e squisita!
La Crostata di grano saraceno è un dolce senza glutine delizioso! Variante della Crostata classica, realizzata con una base di pasta frolla di grano saraceno , poi farcita con marmellata e infine decorata con le tipiche strisce! Dal profumo intenso, consistenza semi morbida, friabile al morso e dal sapore rustico delle farine non raffinate, vi conquisterà immediatamente per gusto e genuinità per celiaci e non solo!

Si tratta di una preparazione molto facile. L’impasto base prende spunto dalla mia frolla classica a cui ho sostituito la ’00 con farina di grano saraceno e farina di riso ; il pizzico di lievito è necessario per avere un guscio morbido! Per la farcitura ho scelto una Marmellata di fragole, ma voi potete scegliere una confettura a scelta di quelle che avete a disposizione oppure Crema pasticcera senza glutine. Pochi passaggi per assemblarla e poi subito in forno! Ottima fredda, quando tutti i profumi si sono assestati, per una colazione ricca e sana; la Crostata di grano saraceno, si conserva benissimo per giorni, per merende a casa, in ufficio, da trasportare in giro!
Scopri anche:
I Biscotti di grano saraceno ( veloci da fare, croccanti e friabili, con granella di zucchero di canna o farcitura a scelta)
Ricetta Crostata di grano saraceno
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 22 – 24 cm |
---|
|
Come fare la Crostata di grano saraceno
Prima di tutto realizzate l’impasto montando insieme burro morbido, zucchero, sale e vaniglia con fruste o planetaria per 5 minuti.
Poi aggiungete le uova una alla volta, montate bene fino ad ottenere un composto spumoso, infine aggiungete le farine di grano saraceno e di riso con il lievito.
A questo punto proseguite impastando prima con una spatola poi a mano, amalgamando bene fino a quando i liquidi non sono assorbiti e vi troverete un panetto morbido.
Poi sigillate in pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz’ora circa :
Infine assemblate seguendo tutto i passo passo che trovate nell’articolo CROSTATA
Il procedimento è identico e anche la cottura!
Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto, prima di sfilarla dal fondo amovibile!
Ecco pronta la vostra Crostata di grano saraceno

Potete conservare a temperatura ambiente per 5 giorni, meglio se in una campana per torte
La provo sabato!
Ciao, per chi è Intollerante anche al lattosio è possibile usare l’olio di riso nella frolla? Se si in che quantità? Grazie mille per la risposta. Sei bravissima!!!
Ciao Simona, mi accodo anch’io alla domanda dell’olio. Baci