Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi di Terra > Cous cous di verdure: Ricetta veloce e squisita con verdure a scelta!
Primi PiattiPiatti uniciPrimi di Terra

Cous cous di verdure: Ricetta veloce e squisita con verdure a scelta!

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Cous cous di verdure è un primo piatto colorato, gustoso e veloce!  A base di cous cous, chicchi dorati protagonisti dei piatti tipici della cucina nordafricana; in questo caso preparati alla mediterranea con verdure di stagione a scelta: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e quelle che vi piacciono; saltate in padella pochi minuti con basilico e olio extravergine! Una golosità unica, vegetariana ideale sia come piatto estivo da servire freddo, sia da servire caldo o tiepido in inverno!

Cous cous di verdure- Ricetta cous cous con verdure-

La Ricetta è facilissima e veloce, in passato avevo preparato una versione con le zucchine. Questa volta ho pensato ad un Cous cous con verdure, ricco e colorato, perfetto per tutte le stagioni ideale da realizzare in tantissime varianti, a seconda delle verdure a disposizione! Basterà semplicemente versare acqua bollente nei chicchi dorati, aspettare qualche minuto, sgranare con la forchetta e successivamente condirlo con le verdure saltate in padella! In questo caso ho realizzato un Cous Cous freddo : ovvero condito con verdure raffreddate; ma nulla vi vieta di ripassare in padella tutto insieme e servire il vostro Cous cous caldo o tiepido in tajin! Proprio come Insalata di farro, Pasta fredda, la Panzanella e Insalata di riso e la Quinoa con verdure, è ideale per Cena, Pranzo, da trasportare in ufficio oppure in spiaggia per allestire un Buffet o Party. Il Cous cous alle verdure è perfetto da preparare in anticipo, il giorno seguente è ancora più buono!

Scopri anche:

La Poke Bowl (il piatto unico a base di salmone, riso, avocado e verdure tipico hawaiano fredda e colorato )

Ricetta Cous Cous di Verdure

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 112 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 280 gr di cous cous + 320 gr di acqua bollente + 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana media
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 10 pomodorini ciliegina
  • basilico fresco
  • sale
  • olio extravergine
  • 2 cucchiai di olive nere (facoltativo)
Procedimento

Come fare il Cous cous con verdure

Prima di tutto, pesate il cous cous, ponetelo in una ciotola. Fate bollire acqua indicata con un pizzico di sale. Quando risulta bollente versatela nel cous cous. Girate con un cucchiaio. Aggiungete l’olio. Coprite con coperchio e lasciate riposare per 5 minuti. Sgranate con una forchetta per slegare i chicchi. Se necessario, aggiungete un altro cucchiaio di olio. Riponete in frigo se volete realizzarlo freddo; altrimenti lasciate a temperatura ambiente

Nel frattempo preparate le verdure. Tagliatele tutte a cubetti uguali. i pomodorini in 4 parti.

Scaldate in una padella ampia 3 cucchiai di olio. Aggiungete le melanzane per prime. Saltatele a fuoco vivace per farle dorate bene, ci vorranno 4 minuti. Aggiungete poi i peperoni. abbassate la fiamma, inserite 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per altri 3 minuti. Infine inserite la dadolata di zucchine e il basilico. Fate cuocere a fuoco vivace per ancora 3 minuti.

Infine aggiungete i pomodorini, girate, aggiungete sale, prezzemolo un altro filo d’olio. Spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare:

verdure saltate in padella - Ricetta cous cous alle verdure

Per la versione a caldo, potete aggiungere il cous cous direttamente nella padellata di verdure, saltare a fuoco basso con un filo d’olio per 2 minuti.

Cous cous freddo

Condite il cous cous con la metà delle verdure, un cucchiaio di olio e foglie di basilico fresco, mescolate bene, servite aggiungendo le altre verdure sparse in superficie!

Ecco pronto il Cous cous di verdure!

Cous cous di verdure- Ricetta cous cous con verdure

In ogni caso, potete conservarlo in frigo per circa 3 – 4 giorni. Decidete poi di scaldarlo al momento oppure servirlo freddo!

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cous cousmelanzanepeperonipomodoriRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Senza lattosioRicette SvuotafrigoRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Velocizucchine

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
20 Commenti
  • Avatar Krikri ha detto:
    3 Luglio 2019 alle 08:24

    Bravissima!!!Ricette squisite e semplici.kri

    5
    Rispondi
    • Avatar Paola ha detto:
      5 Settembre 2020 alle 12:22

      Ottimo! Grazie

      5
      Rispondi
  • Avatar Tina In Cucina ha detto:
    29 Maggio 2020 alle 22:48

    BUONISSIMO! ho aggiunto anacardi tostati e foglioline di menta!

    5
    Rispondi
    • Avatar Claudia ha detto:
      10 Luglio 2024 alle 13:19

      Ricetta facile e leggera ed economica. Ideale anche come accompagnamento. Da magiare sia caldo che freddo.

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        10 Luglio 2024 alle 13:44

        Grazie mille! felicissima che ti sia piaciuto :)

  • Avatar Isa ha detto:
    27 Aprile 2021 alle 19:57

    Lo preparo x cena

    Rispondi
  • Avatar Letizia ha detto:
    25 Maggio 2021 alle 13:27

    Ottimo!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Ross ha detto:
    29 Gennaio 2022 alle 12:59

    Ciao è buonissimo già così , ma se ci aggiungessi due carote, quando dovrei aggiungerle? Grazie vi seguo sempre.

    5
    Rispondi
  • Avatar Maria Grazia ha detto:
    4 Agosto 2022 alle 07:54

    Senza spezie?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Agosto 2022 alle 16:34

      Puoi aggiungere quelle che ti piacciono! un pizzico di curcuma ad esempio ci sta benissimo!

      Rispondi
  • Avatar tua madre ha detto:
    15 Agosto 2022 alle 12:47

    si

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    28 Giugno 2023 alle 15:46

    preparato per questa sera… l’aspetto e molto invitante

    Rispondi
  • Avatar Annalisa ha detto:
    4 Luglio 2023 alle 15:38

    Buonissimo!!! Grazie Ho solo cotto un po’ di più le verdure

    5
    Rispondi
    • Avatar MariaPina Mastropasqua ha detto:
      27 Giugno 2024 alle 13:22

      Si grazie squisita…..lo adoro

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        28 Giugno 2024 alle 15:01

        Grazie a te:)

  • Avatar Rita ha detto:
    13 Luglio 2023 alle 12:32

    Ottimo grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Emanuela Orlandini ha detto:
    21 Aprile 2024 alle 23:12

    Il mio piatto preferito, valido sostituto di pasta e riso. Lo mangerei tutti i giorni.. davvero speciale! Grazie mille!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Aprile 2024 alle 10:13

      Sono contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Annalisa Anny ha detto:
    11 Giugno 2024 alle 13:47

    Delizioso bravissima Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Giugno 2024 alle 10:17

      grazie a te :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy