Quinoa con verdure: la Ricetta veloce come cucinare la Quinoa

La Quinoa con verdure è un primo piatto delizioso, una maniera semplice come cucinare la quinoa;  un “non cereale” ricco di amido, fatto di semi piccolissimi, che assomiglia al Cous cous, ma è senza glutine! Una volta sbollentata in acqua pochi minuti viene sgranata con olio extravergine; e infine condita a piacere con verdure di stagione a scelta come melanzane, peperoni, zucchine, pomodori. Dal sapore erbaceo, ma delicato e consistenza leggermente croccante, perfetta sia fredda che tiepida! Ecco per voi la Ricetta e tutti Consigli illustrati con foto passo passo un’Insalata di Quinoa perfetta! Che si ama al primo assaggio!

Quinoa con verdure

Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce! Per questa preparazione potete utilizzare la quinoa classica oppure integrale. A seconda del tipo, troverete i tempi di cottura variano dai 5 ai 7 minuti e sono riportati dietro la confezione. Il segreto per un ottimo risultato è, una volta cotta, sgranarla con una forchetta insieme a poco olio;  in questo modo i chicchi resteranno staccati, senza formare l’effetto “pastone”. Il tempo di saltare le verdure in padella oppure cuocerle in forno, unire tutti gli ingredienti e la vostra Quinoa con verdure è pronta da servire! Da questa ricetta base, potete dare vita a numerose varianti! Al posto delle verdure miste, potete tilizzare solo un tipo di verdureMelanzane a funghetto, oppure Zucchine al forno! Oppure arricchire con prosciutto cotto a dadini, o gamberi a vapore. Realizzando un’Insalata di quinoa sempre nuova! non solo vegana o vegetariana! Proprio come l’Insalata di farro , il Miglio con verdure, la Panzanella, l’Insalata di riso, è ottima come primo piatto estivo, non solo appagante, ma anche pratico! Il giorno dopo è ancora più buona, per questo potete preparala in anticipo e trasportarla ovunque!

Ricetta Quinoa con verdure

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti + tempi di raffreddamento 15 minuti 25 miniuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 250 gr di quinoa + acqua per la cottura + 1 cucchiaio di olio extravergine per condire
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana media
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 10 pomodorini ciliegina
  • basilico fresco
  • sale
  • olio extravergine
Procedimento

Come cucinare la quinoa

Prima di tutto, pesate la quinoa.

Poi fate bollire acqua indicata indicata sulla confezione con un pizzico di sale. Quando risulta bollente aggiungete la quinoa e lasciate cuocere circa 5 minuti o il tempo indicato sulla vostra confezione.

Poi scolate bene e trasferite in una ciotola. Aggiungete il cucchiaio di olio , mescolate e sgranate i chicchi con una forchetta delicatamente e lasciate a temperatura ambiente, avendo cura di girare ogni tanto.

Nel frattempo preparate le verdure.

Prima di tutto tagliatele tutte a cubetti uguali.

Scaldate in una padella ampia 3 cucchiai di olio. Aggiungete le melanzane per prime. Saltatele a fuoco vivace per farle dorate bene, ci vorranno 4 minuti. Aggiungete poi i peperoni. abbassate la fiamma, inserite 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per altri 3 minuti. Infine inserite la dadolata di zucchine e il basilico. Fate cuocere a fuoco vivace per ancora 3 minuti.

Infine aggiungete i pomodorini, girate, aggiungete sale, prezzemolo un altro filo d’olio. Spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare:

come cucinare la quinoa

Per la versione a caldo, potete aggiungere la quinoa direttamente nella padellata di verdure, saltare a fuoco basso con un filo d’olio per 2 minuti.

Insalata di quinoa con verdure

Condite la quinoa ormai fresca e sgranata, con la metà delle verdure, un cucchiaio di olio e foglie di basilico fresco, mescolate bene, servite aggiungendo le altre verdure sparse in superficie!

Ecco pronto la vostra Quinoa con verdure!

Insalata di quinoa con verdure

Il giorno dopo è ancora più buona! si conserva in frigorifero per circa 3 giorni.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Serena

    5
  2. Cla17

    Ciao Simona!
    È la ricetta che cercavo per una cena a buffet per il compleanno di mio marito. Ti farò sapere com’è andata. Grazie :))

    1. Simona Mirto

      Benissimo cara! :) aspetto tue!

  3. Anna

    Buonissima!!!!

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.