Cous cous di verdure: Ricetta veloce e squisita con verdure a scelta!

Il Cous cous di verdure è un primo piatto colorato, gustoso e veloce!  A base di cous cous, chicchi dorati protagonisti dei piatti tipici della cucina nordafricana; in questo caso preparati alla mediterranea con verdure di stagione a scelta: melanzane, zucchine, peperoni, pomodorini e quelle che vi piacciono; saltate in padella pochi minuti con basilico e olio extravergine! Una golosità unica, vegetariana ideale sia come piatto estivo da servire freddo, sia da servire caldo o tiepido in inverno!

Cous cous di verdure- Ricetta cous cous con verdure-

La Ricetta è facilissima e veloce, in passato avevo preparato una versione con le zucchine. Questa volta ho pensato ad un Cous cous con verdure, ricco e colorato, perfetto per tutte le stagioni ideale da realizzare in tantissime varianti, a seconda delle verdure a disposizione! Basterà semplicemente versare acqua bollente nei chicchi dorati, aspettare qualche minuto, sgranare con la forchetta e successivamente condirlo con le verdure saltate in padella! In questo caso ho realizzato un Cous Cous freddo : ovvero condito con verdure raffreddate; ma nulla vi vieta di ripassare in padella tutto insieme e servire il vostro Cous cous caldo o tiepido in tajin! Proprio come Insalata di farro, Pasta fredda, la Panzanella e Insalata di riso e la Quinoa con verdure, è ideale per Cena, Pranzo, da trasportare in ufficio oppure in spiaggia per allestire un Buffet o Party. Il Cous cous alle verdure è perfetto da preparare in anticipo, il giorno seguente è ancora più buono!

Scopri anche:

La Poke Bowl (il piatto unico a base di salmone, riso, avocado e verdure tipico hawaiano fredda e colorato )

Ricetta Cous Cous di Verdure

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti
Ingredienti
Quantità per 4 persone
  • 280 gr di cous cous + 320 gr di acqua bollente + 1 cucchiaio di olio extravergine
  • 2 zucchine
  • 1 melanzana media
  • 1/2 peperone giallo
  • 1/2 peperone rosso
  • 10 pomodorini ciliegina
  • basilico fresco
  • sale
  • olio extravergine
  • 2 cucchiai di olive nere (facoltativo)
Procedimento

Come fare il Cous cous con verdure

Prima di tutto, pesate il cous cous, ponetelo in una ciotola. Fate bollire acqua indicata con un pizzico di sale. Quando risulta bollente versatela nel cous cous. Girate con un cucchiaio. Aggiungete l’olio. Coprite con coperchio e lasciate riposare per 5 minuti. Sgranate con una forchetta per slegare i chicchi. Se necessario, aggiungete un altro cucchiaio di olio. Riponete in frigo se volete realizzarlo freddo; altrimenti lasciate a temperatura ambiente

Nel frattempo preparate le verdure. Tagliatele tutte a cubetti uguali. i pomodorini in 4 parti.

Scaldate in una padella ampia 3 cucchiai di olio. Aggiungete le melanzane per prime. Saltatele a fuoco vivace per farle dorate bene, ci vorranno 4 minuti. Aggiungete poi i peperoni. abbassate la fiamma, inserite 2 cucchiai di acqua e fate cuocere per altri 3 minuti. Infine inserite la dadolata di zucchine e il basilico. Fate cuocere a fuoco vivace per ancora 3 minuti.

Infine aggiungete i pomodorini, girate, aggiungete sale, prezzemolo un altro filo d’olio. Spegnete il fuoco e lasciate completamente raffreddare:

verdure saltate in padella - Ricetta cous cous alle verdure

Per la versione a caldo, potete aggiungere il cous cous direttamente nella padellata di verdure, saltare a fuoco basso con un filo d’olio per 2 minuti.

Cous cous freddo

Condite il cous cous con la metà delle verdure, un cucchiaio di olio e foglie di basilico fresco, mescolate bene, servite aggiungendo le altre verdure sparse in superficie!

Ecco pronto il Cous cous di verdure!

Cous cous di verdure- Ricetta cous cous con verdure

In ogni caso, potete conservarlo in frigo per circa 3 – 4 giorni. Decidete poi di scaldarlo al momento oppure servirlo freddo!

5 per 4 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
9 Commenti
  1. Krikri

    Bravissima!!!
    Ricette squisite e semplici.kri

    5
    1. Paola

      Ottimo! Grazie

      5
  2. Tina In Cucina

    BUONISSIMO! ho aggiunto anacardi tostati e foglioline di menta!

  3. Isa

    Lo preparo x cena

  4. Letizia

    Ottimo!!!!

    5
  5. Ross

    Ciao è buonissimo già così , ma se ci aggiungessi due carote, quando dovrei aggiungerle? Grazie vi seguo sempre.

    5
  6. Maria Grazia

    Senza spezie?

    1. Simona Mirto

      Puoi aggiungere quelle che ti piacciono! un pizzico di curcuma ad esempio ci sta benissimo!

  7. tua madre

    si

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.