Colomba salata di pasta sfoglia (Ricetta veloce solo 2 ingredienti! )
La Colomba salata è una torta salata pasquale squisita e super veloce! La versione rustica della classica Colomba dolce ; in questo caso realizzata senza lievitazione con solo 2 ingredienti: pasta sfoglia e salume a scelta ; che prima si arrotolano insieme formando piccole rose salate di pasta sfoglia; poi vengono inserite nel pirottino a forma di colomba, danno vita ad una Colomba salata coreografica meravigliosa! Ogni commensale, stacca la propria rosa! Ed è subito festa! Ideale per il Pranzo di Pasqua e il pic nic di Pasquetta da servire proprio insieme ai classici Rustici pasquali come Casatiello, Tortano, Babà rustico

La Ricetta è nata per caso, volevo realizzare una Colomba salata semplice senza spadellare, senza sporcare e senza lievitazione! Ecco che la Colomba di pasta sfoglia si è rivelata la soluzione perfetta! Pronta in 15 minuti per essere infornata!! Al posto della pasta sfoglia potete utilizzare Pasta Brisée oppure la pasta per pizza senza lievitazione se volete un risultato soffice! Se invece avete tempo a disposizione, potete usare l’impasto base del Danubio salato da cui ricavare strisce e arrotolarle con salumi e formaggi a scelta!
Per il ripieno ho scelto salame, ma voi potete farcire la Colomba salata come preferite! affettati, pancetta, speck, aggiungere del formaggio, verdure grigliate, patè.Perfetta come antipasto o aperitivo per aprire le danze della tavola di Pasqua oppure come piatto in più, affiancata alle altre Ricette di Pasqua! La Colomba salata è buonissima fredda quindi potete preparala con largo anticipo, inoltre è ideale anche da trasportare e quindi per il brunch o pic nic di Pasquetta insieme ad altre stuzzicherie andrà letteralmente a ruba! Preparatela e vedrete che tutti resteranno stupiti per golosità e bellezza di questa Colomba salata di pasta sfoglia!
Ricetta Colomba salata
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 1 pirottino a forma di colomba pasquale da 500 gr o 750 gr |
---|
|
Come fare la Colomba salata
Prima di tutto tagliate lo stampo della colomba eliminando almeno 3 cm di bordo:
Dividete la pasta sfoglia nel senso della lunghezza più alta in modo da ricavare delle strisce piuttosto lunghe che abbiano tutte circa 5cm di base. Dividete ogni striscia ricavata a metà.
Poi adagiate le fette di salame tagliate a metà una vicino all’altra
e arrotolate la striscia come per formare una rosa:
Infine Sigillate perfettamente la chiusura con un pizzico sul fondo.
Realizzate in questo modo tutte le rose di sfoglia.
Sistemate le rose nello stampo della colomba, facendo attenzione a non attaccarle troppo l’una all’altra:
Riponete la vostra colomba di pasta sfoglia in frigo per almeno 30 minuti.
Adagiate lo stampo della colomba in una teglia da forno precedentemente foderato di carta da forno.
Questo passaggio è fondamentale, perchè la pasta sfoglia è molto grassa e lo stampo di colomba è bucato, di conseguenza colerà dell’olio!!
Infine cuocere la Colomba salata in forno ben caldo a 200 °per i primi 30 minuti poi abbassate a 180° – 170° e completate la cottura per ancora 20 minuti circa, avendo cura di spostare tra piano di sotto e sopra del forno e di coprire con un foglio di alluminio se la superficie della colomba diventa troppo dorata!
I tempi di cottura possono cambiare da forno a forno! quindi valutate minuti in più a seconda della situazione!
La Colomba salata di pasta sfoglia è pronta quando diventa ben dorata e gonfia! Lasciate raffreddare almeno 20 minuti
Conservare la Colomba salata
a temperatura ambiente per 2 giorni
Simoooooo ma quante ne sai tu??? che ideona.. si presenta troppo bene.. Gustosissimi quei rotolini. baciotti e buona settimana :-*
va be’ sei sempre la numero uno, se trovo lo stampo la faccio, mia madre potrebbe farti un monumento per questa, sei mitica!
Complimenti! é un’idea molto originale :D
Hai sempre delle idee strepitose, complimenti!
Sei sublime
Sei un pozzo inesauribile di idee strepitose e semplici da fare, ti adoro!!!!
Un bacione grande e buona giornata