Pizza di Pasqua: la Ricetta originale con foto passo passo

La Pizza di Pasqua è un lievitato salato tipico della tradizione pasquale del centro Italia, Marche e Umbria. Si tratta di un pane alto, dalla forma simile ad un panettone, a base di farina, uova e un mix di formaggi grattugiati: parmigiano e pecorino per questo chiamata anche Pizza al formaggio o Pizza de cacio.  Immaginate una consistenza soffice e morbidissima che ricorda un Pan brioche, ma dal gusto più saporito! Una delizia unica che ha origine nel medioevo, per opera delle monache anconetane; oggi riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale; viene servita per la colazione di Pasqua, immancabile come antipasto pasquale per il pranzo di Pasqua accompagnata da salumi e formaggi o da portare in gita per il pic nic di Pasquetta insieme a Casatiello, Pizza chiena, Danubio salato, Babà rusticoTorta pasqualina! Ecco per voi la Ricetta Pizza di Pasqua con tutti i Trucchi illustrati con foto passo passo e Consigli utili per realizzare a casa la miglior pizza di pasqua al formaggio di sempre! come quella delle nonne marchegiane!

pizza di pasqua al formaggio

Esiste anche una versione dolce, oltre che tante varianti! A seconda della zona in cui viene realizzata, assume nomi diversi come ad esempio la Crescia. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale della Pizza di Pasqua che è stata tramandata dalla famiglia ad una mia cara amica delle Marche. Si tratta di una preparazione facile e veloce, anche a mano senza planetaria! Il segreto per un ottimo risultato è realizzare un lievitino, che implica una doppia lievitazione;  questo vi permetterà di avere una Pizza al formaggio sofficissima per alcuni giorni! Provatela presto e ve ne innamorerete!

Scopri anche :

La Colomba salata (la Ricetta velocissima con solo 2 ingredienti in tante varianti)

Ricetta Pizza di Pasqua

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuto 40 minuti 1h e 20 minuti
Ingredienti
Quantità per 6 – 8 persone – 1 pirottino da panettone da 750 gr (oppure il classico stampo da pizza al formaggio h 12 cm, base inferiore 16 cm, base superiore 21 cm)
  • 300 gr di farina 0
  • 200 gr di manitoba
  • 100 ml di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (1 bustina di lievito di birra secco)
  • 5 uova
  • 5 cucchiai di olio extravergine
  • 50 gr di strutto (che potete sostituire con altro olio extravergine)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di pepe macinato
  • circa 1 cucchiaino raso sale fino (da diminuire se aggiungete un quantitativo maggiore di pecorino)
  • 230 gr di formaggi grattugiati misti tra pecorino e parmigiano (di solito 150 gr di parmigiano e 80 gr di pecorino, se amate il sapore più intenso potete usare metà e metà)
Procedimento

Come fare la Pizza al formaggio

Prima di tutto sciogliete il lievito con lo zucchero nell’acqua leggermente tiepida , poi aggiungete 100 gr di mix di farine miscelate prese dal totale e mescolate bene con una forchetta.

Dovrete formare un lievitino morbido.

Poi coprite la ciotola (quella dove dovrete realizzare l’impasto) con una pellicola e lasciate lievitare per 2h circa finchè raddoppia e non si formano dei buchi in superficie.

A questo punto potete procedere a mano o con la foglia della planetaria

Infine aggiungete al lievitino il resto della farina e i formaggi grattugiati, fate un buco al centro e aggiungete le uova sbattute e iniziate ad impastare a mano oppure con la vostra planetaria a velocità media.

impastate fino ad ottenere un impasto legato dove i liquidi sono perfettamente assorbiti.

Poi incordate aggiungendo a poco a poco l’olio e lo strutto morbido. Mi raccomando, aggiungete altro grasso solo quando il precedente è perfettamente assorbito. Dovrete ottenere un panetto liscio ed elastico che si stacca dalle mani, solo alla fine aggiungete il sale e impastate ancora bene.

Infine trasferite l’impasto in una ciotola capiente, coprite e lasciate lievitare fino a quando non è triplicato di volume  ( circa 3 h )

impasto per pizza di pasqua

Poi rompete la lievitazione, allargate l’impasto, fate 1 piega a portafoglio, pirlate arrotondando sul piano di lavoro la vostra palla e trasferitela in un pirottino alto 12 cm da 750 gr oppure nel tipico stampo svasato alto:

come fare la pizza di pasqua

A questo punto lasciate lievitare l’impasto in luogo temperato a 28° ( forno spento acceso da poco) fino a quando non raggiunge il bordo. Attenzione ci vorranno 3 – 4 h minimo, ma se l’ambiente è freddo anche di più, quindi cercate di riscaldare l’ambiente.

cuocere la pizza al formaggio

Infine cuocete a 180° in forno statico già ben caldo, nella parte media per circa 35 – 40 minuti fino a quando non si forma una bella cupola dorata.

Fate la prova con uno stecchino di legno lungo, se esce umido proseguite la cottura diversamente prolungate per ancora 5 – 6 minuti. Attenzione dipende molto dal forno dopo 45 minuti dovrebbe essere asciutta. ma non è detto.

Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella

Ecco pronta la vostra Pizza di Pasqua al formaggio 

pizza di pasqua ricetta

Appena diventa tiepida, sigillatela subito con una pellicola a contatto , in questo modo si conserva perfettamente soffice per 3 giorni.

5 per 2 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
8 Commenti
  1. Sofia

    troppo buona! non vedo l’ora di farla !

    5
  2. Angela

    Perché la foglia e non il gancio? Nella planetaria dico

    1. Simona Mirto

      Perchè è più semplice amalgamare i liquidi alle farine. Il gancio si utilizza principalmente per incordare un impasto già costruito :) quindi ti consiglio di usarlo solo quando incordi.

  3. teresa fascinalla

    La sto già preparando ho fatto metà e metà di formaggi

    5
  4. Michela

    Buonissima! Da noi in Umbria si chiama Torta al formaggio e si aggiunge anche l’ Emmental a dadini o grattugiato

  5. Fiammetta petrisanti

    Posso avere la ricetta di quella dolce grazie mille

  6. Giorgia

    Ciao, posso preparare il lievitino la sera prima?

  7. Giada

    Ciao cara , ho iniziato a prepararla e ora sta lievitando . Mi sono accorta però di aver commesso un errore , ho usato 300g di farina 00 anziché 0. Spero non rovini il tutto !

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.