Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci fritti > Bugie ripiene (nutella e marmellata) Ricetta facile e veloce
DolciDolci fritti

Bugie ripiene (nutella e marmellata) Ricetta facile e veloce

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le Bugie ripiene sono un dolce tipico di Carnevale, una golosissima variante delle tradizionali bugie! (ovvero le Chiacchiere ) In questo caso le sfoglie sottili e croccanti sono farcite con un morbido ripieno di Nutella o marmellata ; richiuse a forma di raviolo e infine fritte o se preferite al forno! Friabili fuori da sciogliersi in bocca e dal cuore cremoso sono irresistibili!! una tira l’altra come le caramelle!

Bugie ripiene di nutella e marmellata - Ricetta Bugie ripiene

La Ricetta è facilissima! l’impasto base è quello quello super collaudato, che si prepara in 5 minuti tutto in ciotola. E dopo un pò di riposo basterà semplicemente stendere la sfoglia, con la macchinetta se voletele bolle a regola d’arte, oppure con il mattarello. Infine potete farcire le bugie ripiene di nutella oppure scegliere un goloso ripieno di marmellata di arance, oppure confettura che preferite vanno benissimo tutte, da quella di albicocche a quella di fragole! Bugie ripiene di nutella e marmellata - Ricetta Bugie ripiene- In questo caso ho scelto di realizzare le classiche bugie ripiene fritte in pochi minuti, ma se volete una versione più leggera;, nel procedimento, vi ho aggiunto la variante per realizzare delle golose bugie al forno ripiene, meno caloriche e scioglievoli ma croccanti, biscottate e buonissime! Perfette per arricchire il Buffet di carnevale, insieme alle Graffe, Castagnole, Frittelle di mele, Crema fritta e Bomboloni ! Si conservano bene grazie al ripieno goloso e i bambini le adorano letteralmente!

Scopri anche:

Le Castagnole alla Nutella ( soffici e golose dal cuore cremoso! )

Ricetta Bugie ripiene

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 5 minuti 25 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 256 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 30 pezzi
  • 300 gr di farina ’00
  • 40 gr di zucchero
  • 2 uova medie
  • 60 gr di latte
  • 30 gr di burro fuso (oppure 25 gr di olio di semi di girasole)
  • 2 cucchiai di liquore strega ( in alternativa Rum, Gran Mariner, Grappa o liquore a scelta)
  • buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato
  • 1 pizzico di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere (sollo per la versione fritta)
  • zucchero a velo vanigliato per guarnire
  • 5 – 6 cucchiai di nutella e/o marmellata che preferite
Note e Varianti: se volete realizzare un impasto senza uova e burro ovvero bugie vegane basterà seguire l’impasto base delle Chiacchiere vegane
Procedimento

Come fare le Bugie ripiene

Prima di tutto realizzate l’impasto e stendete la sfoglia, seguendo il procedimento passo passo che trovate nell’articolo CHIACCHIERE 

Una volta steso l’impasto aggiungete il ripieno: 1 cucchiaino di nutella o marmellata a distanza di circa 3 cm :

farcire le bugie ripiene - Ricetta Bugie ripiene

Pennellate i bordi del ripieno con acqua,  richiudete le bugie e intagliate i contorni come per ottenere dei ravioli:

richiudere le bugie - Ricetta bugie ripiene

Ecco le Bugie ripiene di nutella e marmellata pronte da cuocere!

Bugie ripiene al forno o fritte - Ricetta Bugie ripiene

Bugie ripiene al forno

Sistematele in una teglia, rivestita di carta da forno. Cuocete a 180° per circa 12 minuti, appena uscite dal forno spolverate con abbondate zucchero a velo oppure con una colata di cioccolato fuso come per le Chiacchiere al forno 

Bugie ripiene fritte

Alla classica maniera, scaldate un pentolino con abbondate olio di semi. Per controllare se olio è pronto aggiungete in pezzettino di impasto o uno stuzzicadenti di legno. Deve riempirsi di bollicine. Friggete pochi pezzi alla volta, girando dopo pochi secondi! Le bugie ripiene si gonfieranno subito! bastano pochi secondi e potete scolarle su un piatto foderato di carta assorbente. Se si anneriscono, abbassate la temperatura dell’olio!

Posizionate subito le bugie ripiene in un piatto da portata e spolverate con zucchero a velo!

Ecco pronte le Bugie ripiene! dal cuore cremoso!

Bugie ripiene di nutella e marmellata - Ricetta Bugie ripiene

Potete conservarle per 3  – 4 giorni a temperatura ambiente!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di CarnevaleliquoreRicette per BambiniRicette economicheRicette di CarnevaleRicette Velocilimoninutellamarmellata

Ricette da non perdere!

Chiacchiere di Carnevale - Ricetta e Trucchi passo passo per fare le Chiacchiere

Chiacchiere di Carnevale : Ricetta originale e segreti passo passo

Castagnole -Ricetta Castagnole-

Castagnole: Ricetta originale – Castagnole morbidissime (fritte e al forno)

Krapfen

Krapfen: la Ricetta originale passo passo (fritti o al forno)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Leonardo Ciacci ha detto:
    17 Febbraio 2019 alle 06:41

    Perché continuate a inserire nella ricetta l’olio di semi di girasole? Lo sapete che ad alta temperatura sprigiona sostanze nocive?per friggere ci vuole l’olio di semi di arachidi!

    Rispondi
  • Avatar pacandrea ha detto:
    17 Febbraio 2019 alle 10:22

    buon giorno e buona domenica SimonaNoi le chiamiamo cenci ma li preferisco senza ripieno e fatti al forno ventilato.lo zucchero passato al bimbi con un pizzico di sale .adesso castagnole ripiene di crema sciantilly

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    18 Febbraio 2019 alle 12:35

    Che spettacolo da fare sia fritte che al forno e con olio di semi di girasole :) Se mi posso permettere di rispondere ad un commento perché nn resisto Allora come lavoro friggo da 20 anni olio di semi di girasole non ha una punta di fumo ovviamente nn elevata ma per questo tipo di frittura è idoneo… :)

    5
    Rispondi
  • Avatar Tina in Cucina ha detto:
    6 Febbraio 2022 alle 11:38

    FANTASTICA RICETTA! io non ho messo il latte! ;)

    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    26 Febbraio 2023 alle 14:45

    Per friggere va benissimo l’olio di girasole alto oleico che viene usato proprio per le fritture. Per rispondere a certi commenti

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy