Le Brioche con gelato sono una specialità dolce della pasticceria siciliana che ho scoperto passeggiando per le strade e i bar della Sicilia: le soffici Brioche col tuppo vengono vendute tagliate a metà e farcite con gelato oppure granita. Una vera bomba di sapore e calorie perfetta per l’estate, famosa in tutto il mondo! Seguitemi e vi spiego come preparale in casa facilmente!

Ricetta Brioche con gelato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
30 minuti (+ 12 h di lievitazione) | 25 minuti | 55 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 372 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 12 pezzi circa |
---|
Per l’impasto:
Per spennellare:
Farcitura per ogni brioche: (oppure vedi varianti*)
|
Come fare le brioche con gelato
Prima di tutto mescolate le bucce grattugiate di agrumi, rum, vaniglia e miele, coprite e lasciate in infusione 4–24 h.
Trascorso questo tempo preparate l’impasto in planetaria con farine, lievito, latte, zucchero, uova una alla volta, aromi e infine burro morbido a pezzetti e sale. Lavorate fino a ottenere un impasto liscio e incordato. Formate una palla, coprite e fate lievitare 2 h a 26–28°C finché raddoppia. Sgonfiate, riponete in frigo tutta la notte sigillato in pellicola. Al mattino lasciate a temperatura ambiente 1 h, poi formate le brioche col tuppo dividendo palline da 75 gr e 15 gr per il tuppo, pirlate la base, inserite in una teglia foderata di carta da forno e fate un buco profondo al centro, dove aggiungerete il pallino sopra precedentemente pirlato e reso leggermente a cono prima di inserirlo nella base.
Infine fate lievitare di nuovo 1 h e mezza, spennellate con tuorlo e latte, cuocete a 180° per 25 minuti. Se volete vedere le foto passo passo, consigli utili e dettagli importanti vi consiglio di approfondire leggendo il mio articolo sulle Brioche col tuppo
Una volta raffreddate le brioche a distanza di 1 h sigillatele perfettamente in una pellicola per alimenti (oppure congelatele come indicato nella conservazione).
Infine quando sono perfettamente fredde a distanza di 2 – 3 ho potete tagliare a metà e farcire ogni pezzo con 2 palline di gelato.
In questo caso al gusto cioccolato ho aggiunto una spolverata di pistacchi, mentre in quello gusto vaniglia ho mescolate all’impasto del gelato ancora da solidificare in freezer le noccioline tostate che potete sostituire con gocce di cioccolato per un gusto stracciatella.
Ecco pronte le Brioche con gelato ! Servite immediatamente
Consigli e Varianti
Tra i gusti che più amo per farcire le brioche è il Gelato al caffè il sapore è quello della coppa del nonno. potete arricchire con chicchi di cioccolato. Se invece state cercando un gusto alla frutta, vi consiglio il mio Gelato alla fragola fatto in casa veloce e senza gelatiera.
Come ben sapete potete servire le brioche con granita, vi consiglio la mia squisita all’anguria.
Conservazione
La brioche con gelato va servita subito. Se volete conservare le basi soffici potete farlo per 3 giorni a temperatura ambiente, perfettamente sigillate in pellicola; oppure congelarle e scongelare a temperatura ambiente.
mi ricordano la mia amata Sicilia!!
Sei spettacolare! Ogni tua ricetta è un successone!!!! Grazie per tutto, queste brioches sn MERAVIGLIOSE!