Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Gelati e Semifreddi > Granita di anguria, la Ricetta semplice da fare in casa!
DolciGelati e SemifreddiDolci estivi

Granita di anguria, la Ricetta semplice da fare in casa!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

La Granita di anguria è una bevanda dolce fredda, dissetante, e senza grassi! a base di anguria fresca perfetta per l’estate! Dal gusto intenso di questo succoso frutto estivo e dalla consistenza granulosa e ghiacciata, è semplicemente una delizia unica! E il bello è che è molto semplice e potete prepararla in casa vostra in poche mosse e in pochi minuti, ottenendo un risultato perfetto, proprio come la granita all’anguria comprata! 

Granita di anguria - Ricetta Granita all'anguria
Si mescolano semplicemente tutti gli ingredienti in ciotola, si lascia ghiacciare e va girata di tanto in tanto e il gioco è fatto! Granita di anguria - Ricetta Granita all'anguria- Proprio come il Sorbetto al limone è perfetta come spuntino, merenda, break, dessert – post cena. Ottima da sola oppure nella classica Brioche col tuppo come si usa in Sicilia! provate questa Granita di anguria fatta in casa,va benissimo anche per i bambini!

Scopri anche :

Gli spiedini di anguria ( deliziosi e freschi, pronti in pochi minuti! )

Ricetta Granita di anguria

TEMPI DI PREPARAZIONE
PreparazioneCottura Totale
10 min + i tempi di raffreddamento 3 min 13 min

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 120 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 bicchieri
  • 400 gr di polpa di anguria (netto senza semi)
  • 100 gr di acqua
  • 100 gr di zucchero
Procedimento:

Come fare la Granita di anguria

Preparate subito lo sciroppo di zucchero, ponendo sul fuoco un pentolino piccolo con acqua e zucchero, portate ad ebollizione girando di tanto in tanto e prolungate la cottura per un paio di minuti. Ponete da parte a raffreddare.

Eliminate i semi dall’anguria e tagliatela a pezzettini:

Eliminare i semi all'angura e tagliarla a pezzetti -Ricetta Granita di anguria

frullate l’anguria con l’aiuto di un frullatore ad immersione e filtrate la polpa di anguria con un colino a forni stretti in modo che restino da parte filamenti o eventuali semi, ma fate attenzione a schiacciare bene con il cucchiaio la polpa, in modo da non sprecare frutta:

Frullare la polpa di anguria e filtrarla - Ricetta Granita di anguria

Servitevi di un contenitore con chiusura ermetica per realizzare la vostra Granita di anguria.

Versate la polpa di anguria nel contenitore e aggiungete lo sciroppo di zucchero.

Girate bene:

Versare il succo di anguria e lo sciroppo di zucchero in un contenitore - Ricetta Granita di anguria

Richiudete con un coperchio il contenitore e lasciate 1 h circa in freezer prima di aprire e girare la vostra granita.

Nel giro di circa 4 h dovrebbe essere pronta, ma potrebbero allungarsi i tempi se le temperature fuori sono molto calde.

La cosa importante per una Granita di anguria perfetta è girare periodicamente con una forchetta, in modo che il composto non si ghiacci ma “granisca” .

La vostra Granita di anguria è pronta per essere servita quando raggiunge una consistenza granulosa.

Potete servirla accompagnata da fette o bastoncini di anguria.

Granita di anguria - Ricetta Granita all'anguria
5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:anguriaRicette di FerragostoRicette economicheRicette EstiveRicette LightRicette per BambiniRicette Senza glutineRicette Senza lattosioRicette VeganeRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

frozen yogurt senza zucchero

Frozen yogurt senza zucchero (light)

Ricetta Mousse al cioccolato

Mousse al cioccolato (2 ingredienti)

Cheesecake al cocco

Cheesecake al cocco (si scioglie in bocca)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
26 Commenti
  • Avatar Ale -Dolcemente Inventando ha detto:
    12 Luglio 2015 alle 19:06

    Che idea stupenda e semplice..bravissima amica mia io sono in viaggio e ti abbraccio

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    12 Luglio 2015 alle 20:13

    ecco un bel sistema per fare la granita….io non ci sono mai riuscita, proverò! ;)baciotti cara

    5
    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    12 Luglio 2015 alle 20:25

    Proprio ieri ho visto delle piccole angurie tonde tonde e mi è esplosa la voglia di fotografarle perchè ancora non l’ho mai fatto! E mentre pensavo alla ricetta da abbinare eventualmente, mi è venuto in mente un gelato cremoso… ma la granita è ancora più rinfrescante e leggera e servita così invita a finire i bicchierini uno dietro l’altro! :-)

    Rispondi
  • Avatar Marghe ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 10:58

    Gioia, io di anguria vivrei! Devo solo trovare la pazienza di star dietro alla ghiacciatura, sono un’iperattiva che difficilmente tieni a casa 4 ore :)
    Un abbraccio stretto di una bellissima settimana

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 11:21

    Che spettacolo!!!!!!!!!!!!!!! l’anguria è il mio frutto preferito estivo in assoluto!!!! Buona settimana :-)

    Rispondi
  • Avatar Marta e Mimma ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 11:47

    cara Simona, credo tu sappia già ormai quanto tu mi piaccia! l’anguria così dissetante è senza dubbio la regina dell’estate, renderla ancora più sfiziosa trasformandola in granita è splendido :-)

    Rispondi
  • Avatar Yrmayly ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 15:29

    Una granita ci vorrebbe proprio adesso!!!! La tua è favolosa, come tutto ciò che crei, sei speciale!:*

    Rispondi
  • Avatar m4ry72 ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 16:27

    Ci stavo pensando proprio ieri sera ad una bella granita di anguria..ed eccoti qui con la ricettina giusta ! Brava la mia Simo <3

    Rispondi
  • Avatar raffaella ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 16:40

    che freschezza!!!! e visto che sono pigra….uso la centrifuga :-) e vai di granita :-)

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 19:04

    mangio quintali di anguria, ma sai che non ho mai fatto la granita? grazie ciccina per la bella idea e baciuzzi

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 19:49

    buonissima!!! non è nemmeno difficile, domani pomeriggio mi metto all’opera gnam gnam ;)
    bacioni tesoro

    Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 20:48

    ricetta fantastica, la segno!! un abbraccio!!

    Rispondi
  • Avatar zia Consu ha detto:
    13 Luglio 2015 alle 21:12

    Ne abbiamo fatto una al melone al corso di pasticceria ieri e ho subito pensato alla versione all’anguria..la tua è di grande ispirazione :-) Grazie cara e felice settimana <3

    Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    14 Luglio 2015 alle 10:02

    Io adoro il cocomero, è la cosa che preferisco mangiare quando fa davvero caldo. A volte pranzo mangiando solo una bella fetta di cocomero fresco :-)

    Rispondi
  • Avatar Margherita ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 14:00

    E tu vai a spiegare ad un canadese quanto possa mancarmi la granita quando fuori ci sono 36 gradi…. Lunedì sono giusto giusto tornata dal mercato con un cocomero gigante, voglio provarci!

    Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    15 Luglio 2015 alle 19:21

    L’anguria non manca mai nel mo frigorifero, ma proprio mai. Di farci la granita non ci avevo mai pensato , ciao Simo !

    Rispondi
  • Avatar Italians Do Eat Better ha detto:
    18 Luglio 2015 alle 12:38

    È l’ideale con questo clima torrido! Fresca e gustosa! Buon week-end!

    Rispondi
  • Avatar ipasticciditerry ha detto:
    19 Luglio 2015 alle 11:38

    Ottima idea! Io la faccio con il bimby e senza zucchero. Buona domemica tesoro

    Rispondi
  • Avatar aria ha detto:
    22 Luglio 2015 alle 18:54

    cavoli, la devo fare anche questa, d’estate vivo di anguria, l’allergia me lo consente, fortunatamente!

    Rispondi
    • simona simona ha detto:
      22 Luglio 2015 alle 19:32

      Tesoro provala perchè questa granita di anguria oltre ad essere semplicissima da realizzare è super rinfrescante e dissetante, con il caldo di questi giorni è l’ideale;)

      Rispondi
  • Avatar Maria esposito ha detto:
    2 Luglio 2018 alle 19:50

    La posso fare e lasciarla in frezeer e mangiarlo qdo ne ho voglia?o non si può fare

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 22:13

      Certo!

      Rispondi
  • Avatar Dorotea ha detto:
    13 Agosto 2021 alle 13:53

    Si possono mettere le gocce di cioccolato nella granita, come si fa con il gelo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      13 Agosto 2021 alle 15:09

      Certo! ;)

      Rispondi
  • Avatar Nessuno ha detto:
    25 Agosto 2021 alle 17:10

    Buonissimo

    Rispondi
  • Avatar Nessuno ha detto:
    25 Agosto 2021 alle 17:11

    Buonissimo, squisito

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy