Biscotti salati al rosmarino

I Biscotti salati al rosmarino sono dei golosi stuzzichini che potete sgranocchiare al naturale oppure accompagnare a formaggi spalmabili, creme salate, patè… Semplicissimi e veloci da realizzare, sono anche piuttosto leggeri grazie alla presenza della ricotta fresca nell’impasto che ho voluto inserire riducendo il burro, al fine di ottenere dei Biscotti salati decisamente più accessibili e parzialmente light. Il risultato è stata una piacevole sorpresa: per quanto la consistenza sia meno friabile e scioglievole rispetto ai classici biscotti burrosi, sono comunque molto croccanti e la consistenza è simile a quella dei crostini. Gusto davvero ottimo, piacevole al palato e dal profumo intenso di rosmarino fresco che potete sostituire con altri aromi a vostro piacere. Il tempo di cottura dipende da quanto doppia tagliate la fettina, io vi consiglio non più di 7 mm, al fine di ottenere un biscotto piuttosto sottile, che si cuocia in poco tempo anche all’interno e risulti ben croccante, elemento fondamentale per la riuscita di questi sfizi.
10′
Cottura: 25′ – 30′
Totale: 40′
Per circa 20 Biscotti
- 150 gr di farina ’00
- 80 gr di ricotta fresca sgocciolata
- 90 gr di burro
- 3 gr di sale
- 2 cucchiai abbondanti di rosmarino fresco sminuzzato al coltello
Servitevi di fruste elettriche oppure della frusta K se avete la planetaria per la preparazione di questi biscotti salati.
Montate burro e ricotta fino ad ottenere una crema ben amalgamata, aggiungete il sale e il rosmarino precedentemente lavato e sminuzzato al coltello :
Amalgamate con le fruste il composto e aggiungete la farina setacciata :
montante ancora qualche secondo anche se il composto vi sembra piuttosto compatto, fino ad ottenere una granella di impasto :
NOTA : io ho montato con le fruste elettriche, con l’aiuto della planetaria il composto risulterà meno granelloso e già ben amalgamato.
Rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e compattate. In pochi secondi otterrete un impasto tipo plastilina molto lavorabile:
Date al vostro panetto la forma di un cilindro, aiutandovi con della carta da forno che poi riutilizzerete per la cottura dei biscotti salati:
Ponete il cilindro in frigo per almeno 2h oppure in freezer 30′ se volete accelerare i tempi di indurimento.
Solo quando l’impasto risulterà duro, procedete ad eliminare la carta da forno e affettare con un tarocco oppure un coltello ad un spessore di circa 7 mm :
Riutilizzate la carta da forno, disponendola ben stesa in una teglia, adagiatevi le fettine a distanza di qualche cm :
Cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 25′ – 30′ il tempo di cottura varia a seconda del vostro forno e dello spessore dei biscotti. Importate che dopo 15′ controlliate la cottura, i biscotti devono risultare croccanti, sia fuori che dentro, quindi ben cotti, altrimenti rischiate un interno crudo che a differenza dei classici burrosi, raffreddandosi non si indurirà.
Sfornate ben cotti e dorati. Lasciate raffreddare fuori dalla teglia qualche minuto i vostri Biscotti salati al rosmarino:
Dopo un periodo piuttosto lungo lontano dal blog e con il cuore che trabocca di emozioni forti per gli eventi che mi hanno rapito in questi giorni, volevo ringraziare tutti quelli che in questo momento speciale hanno pensato a me con una telefonata, un messaggio, una mail…
Un abbraccio particolare a Vaty, Piero, M4ry, Roby, Ely, Chiaretta, Arianna, Federica, Berry, Elisa, Veronica, Sara, Maddy, Moira, Linda e tanti altri… Approfitto anche per scusarmi dell’assenza e di non essere riuscita ancora a leggere e rispondere a molte mail e messaggi su Facebook, spero di recuperare presto …
Grazie dell’affetto
Con questa ricetta partecipo al Contest di Artù Happy blog party
<href=”http://lacasadi-artu.blogspot.it/2013/05/happy-blog-party-festeggiamo-il-mio.html/”>

Stella mia, bentornataaaaaaaaaaaa!!!
Mi mancavi te, mi mancavano le tue ricette, mi mancava il tuo modo unico di raccontare i tuoi piatti, mi mancavano le acquoline che mi fai venire, insomma, in poche parole, mi mancavi al cubo!!!
Un abbraccio immenso, ora sono più felice!!! ♥
Amica mia mia sei mancata anche tu e lo sai bene, mi è mancato il blog e anche cucinare… ogni assenza mi fa concepire sempre più forte e chiaro quanto questo è diventato uno spazio vitale che mi gratifica e mi fa stare bene… grazie di cuore.. sei speciale…
un abbraccio immenso :*
♥ sei tornata! E il tuo commento di ieri mi è piaciuto un sacco, quasi come questi biscottini salati! Mi posso immaginare la tua emozione per il super evento a cui hai assistito…sono cose che non si dimenticano! Bella che sei, la mia bionda sorridente amica…mi mancavi eh!
Berry cara sono felice di questa gioiosa accoglienza, mi sei mancata tanto anche tu e sono felice di averti ritrovato con la tua solita e immensa gioia di vivere… :)
Prova questi biscotti e sono sicura che ti piaceranno sul serio:)
un abbraccio grande:*
Chissà che profumino…deliziosi!
Grazie vale:*
Ciao Simo, che delizia, adoro i biscotti salati! Eccoti qui, finalmente, con i tuoi bellissimi manicaretti! Un bacione
Grazie stefi:* mi fa piacere che ti piacciano:**
Ciao cara, bentornata :)
Posso solo immaginare il profumo e la bontà di questi biscotti salati, li proverò presto, i miei sono sempre alla ricerca di qualcosa di sfizioso.
Grazie tesoro!! Sempre impeccabile, complimenti!!
Un abbraccio stretto!!!
Lory questi sono ideale come snack e se ne possono mangiare anche più di 2 senze troppe remore:) un abbraccio bella e grazie:**
bentornata cara! Il tuo è un rientro alla grande, questi biscottini salati sono deliziosi e non mancherò di farli! Un abbraccio affettuoso…
Grazie mille Chiara:** ricambio con affetto:**
Bentornata Simona!
Questi biscotti sembrano buonissimiiiiiiiii e sono anche veloci da fare e con una lista degli ingredienti cortissima, insomma perfetti per questo periodo in cui sono sempre di corsa :)
PS: dovrò raddoppiare le dosi o li mangerò tutti con la scusa delle prove cottura!
ti ho trovato su twitter e mi è venuto automatico ripassare da qui :)
torna presto, Simo!
Grazie Vale ti seguo anch’io su twitter:* bacione! ci vediamo anche lì
Si,Vale! una dose finisce in tempi lampo:D un abbraccio tesoro e grazie:**
Mi piacciono tantissimo….e poi hanno la ricotta, quindi devono essere buonissimi!
A presto e un salutone Susy
Davvero ottimi e sopratutto piuttosto leggeri:) un abbraccio:*
Eccoti Simo!!! Quanto mi sei mancata! E quanto mi è mancato leggere i tuoi post e ammirare i tuoi scatti passo passo … rientri con una ricetta strepitosa e invitante, ha tutti gli ingredienti che mi rapiscono all’istante! Sono felice di questo tuo momento intenso e pieno di emozioni … sono i migliori della vita :D ti stringo fortissimo, con affetto
Clara sono stati dei momenti emozionanti e magici ma anche il blog mi è mancato:) sono felice di essere tornata! ti abbraccio e ti ringrazio tanto per le belle parole:**
sempre cose buone e particolari, sei bravissima L, ti abbraccio Lory
Grazie mille lory:*
Ottima l’idea di diminuire il burro e di sostituirlo con ricotta…penso proprio che li proverò!!! Un bacino cara…
Risultano infatti molto più leggeri e il gusto è comq squisito:*** un bacio grande a te:***
Ciao Simo, bentornata. E come sempre non sbagli un colpo. Questi salatini devono essere gustosissimi. Mi piace un sacco il tuo modo chiaro di comunicare le ricette, sembrano tutte a portata di bambini. Spero di riverti prestossimo per una bella chiacchierata. Un bacio Manu.
Tesoro questi biscotti sono davvero semplicissimi:) felice che ti piacciano:* un bacione spero proprio di rivederti presto anch’io:**
eccolaaaaaa…finalmenteeee :))! bentornata :)! sono contenta che hai vissuto bellissime e intense emozioni ma egoisticametne parlando mi mancavi e sono felice che sei tornata :))!
Spero davvero che quello che hai vissuto ti lasci emozioni profonde..sono passati 5 anni dalle nozze di mia sorella..ma l’emozione è ancora viva se ci penso..ecco auguro la stessa cosa a te tesoro mio :))!!
appena ho visto questi biscotti ho pensato subito ai crostini…quelli aromatizzati di una nota marca …sapere però che sono piu light perchjè hai sostituito un po di burro con la ricotta me li fa piacere pure di piu!
GEnio che sei!! Ti adoro amica mia…un bacioooo
Tesoro è stato un bellissimo momento ricco di emozioni che ad essere sincera ho goduto a pieno forse anche più del mio matrimonio in cui ero completamente svarionata dal momento!:)
I biscotti sono infatti molto simili ai crostini e la sostituzione è stata proprio voluta… meno grassi ma gusto comq squisito! un abbraccio stellina:*
rieccoti finalmente <3 come stai cara? il tuo piede migliora?
Nel frattempo mi gusto questi deliziosi biscottini al rosmarino, li farò prestissimissimo :-P un abbraccio grande, Ros
Tesoro molto meglio grazie:** Sono sicura che ti piaceranno molto:**
Eccoti qui!!!! ma insomma dimmi di te.. col piede come stai??? ed il matrimonio di tua sorella? da ciò che hai scritto a fine post.. deve essere stato tanto tanto emozionante!!!! Auguro il meglio a tua sorella.. quindi auguri a lei.. ma anche a te!!! Ti abbraccio..
ahh dimenticavo i biscotti ahaahaha io li preferisco meno burrosi e più croccanti! smackkk
Grazie mille cara Claudia sei troppo cara:* un abbraccio grande!
Amore..stai tranquilla..io il tuo abbraccio me lo prendo tutto..ma voglio che tu stia serena e che pensi a fare le tue cosine con calma..noi siamo qui, e ti aspettiamo.
Che belli questi biscottini salati..io ci accompagnerei del formaggio fresco con del salmone affumicato..buonissimi !
Ti abbraccio stretta <3
Con formaggio e salmone ci sposerebbero perfettamente:) ti abbraccio anch’io tanto amica:**
Tesoro mio, eccoti, finalmente anche tu sei riuscita a pubblicare, che bello poterti leggerti nuovo! E che belli questi biscotti, così sfiziosi che uno tira l’altro, mi piace tantissimo l’aggiunta della ricotta e la foto così luminosa! Bravissima Simo, mi piace tanto la tua perfezione nelle cose, l’amore che ci metti traspare sempre! Cerco di chiamarti prima della fine della settimana! Ti abbraccio cucciolina!
Maddy
Grazie di cuore tesoro:* a presto:)
buonissimi!!!
Grazie!
Cercavo da tempo una ricetta intrigante per dei biscotti salati e credo proprio di averla trovato. Sto organizzando un aperitivo e la ricetta arriva proprio al momento giusto.
Ciao Vera:) sono perfetti per un aperitivo! tienimi aggiornati se li provi:) bacione:**
ben tortata anche qui stellina!!!
che bello leggere ancora di te e delle tue ricette!
mi devi raccontare tutto: come stai tu prima di tutto e poi come è andato il matrimonio???
ti ho pensata tanti sai?
E poi mi ritorni con questi deliziosi biscottini tutti da sgranocchiare. Il procedimento è sempre spiegato in modo impeccabile e ogni foti che passi invoglia sempre più all’attrezzarsi per prepararli insieme a te!
un forte abbraccio bellissima mia Simo!
Tesoro è andato tutto benissimo! è stato un momento di emozioni e ritrovo che come scrivevo sopra ho goduto anche più del mio, visto che non ero proprio protagonista:) anch’io ti/vi ho pensato tanto:** grazie mille di tutto e un abbraccio grande!
Tesoro, arrivo adesso su blogger, dopo giornata intensa di lavoro, vedo il tuo aggiornamento e mi dico: mamma mia, quanto mi è mancata la Simo!
Cosi sono corsa qui, tra un atto e una raccomandata.. ;-)
Ci sei mancata davvero sai? Io, pure, mi sono sentita un pò spaesata senza la mia Simo.
So bene il periodo che hai passato e ancora sento la gioia nelle tue parole.
Il tuo ritorno, come sempre, è un grande ritorno. Questi biscotti salati profumati e buoni (ricotta hhmmm!) già li adoro. Quanto mi piace quel tavolo cosi chiaro, che ricorda appunta la genuinità delle cose fatte in casa, con dedizione e amore.
Ti abbraccio amica mia e nessun ringraziamento.. sono io che ringrazio te che ci sei sempre! :*
Amica dolcissima grazie di cuore di tutto, ancora lo ripeto… tvb:*
Bentornata cara
e che goloso ritorno
segno la ricetta
e ti mando un grande e forte abbraccio
Ciao Simo!!!!!!!!
Grazie mille reny:**
simona, mi è successo di pensarti proprio ieri… ed eccoti! come sono felice! ti mando un bacio grande e ti penserò ad ogni biscottino sgranocchiato, perché tanto per cambià le tue ricette vanno godute non solo con gli occhi! ti abbraccio forte, non so quali eventi ti abbiano tenuta lontano, ma sono contenta di ritrovarti e di saperti bene! :*
Grazie di cuore Vale:** un bacione
Simona i tuoi biscotti sono pericolosissimi, li mangerei tutti uno dopo l’altro!!!!!
Infatti mari è la fine che hanno fatto tra una foto e l’altra:))
Ciao Simona, davvero molto sfiziosi questi biscotti al rosmarino, ottima idea l’aggiunta della ricotta, mi piace!!! Bravissima!!!
Bacioni, a presto…
Grazie mille ely:**
Ciao Simo!!!! Bentornata!!!!!
Mi piace tantissimo l’aggiunta della ricotta nell’impasto!:) Un’idea sfiziosa e favolosa!!!!!
Un bacione carissima!
E tantissimi auguri a tua sorella:) ho letto ora del suo matrimonio! Chissà che emozione!
Grazie mille simo per auguri e complimenti:** un caro abbraccio:))
Ciao Simona bentornata!!
I tuoi biscotti salati sono favolosi!! gustosi grazie all’aggiunta del rosmarino. Buona serata Daniela.
Il rosmarino fresco in aghi ha dato una nota di gusto davvero unica:) grazie dany!
Dopo la tua bellissima presentazione non posso che desiderare di provarli. Bravissima Simona, uno stuzzichino perfetto. Buona notte.
Grazie mille giovanna:*
davvero bellissimi!
Grazie Vale!
Tesoro eccomi!
Sei tornata finalmente!
Come stai tu?
Questi biscotti hanno un aspetto meraviglioso, friabili e aromatici.
Sempre bravissima tu.
Bacini e buona giornata!
Grazie tesoro! sto molto bene, piano piano riprendo le mie attività e il blog… spero anche tu stia bene:* un abbraccio !
Perdonami per la mia assenza. Sto passando un periodo molto pieno di novità e di impegni….e mi sono pure decisa di organizzare un party per il mio blog compleanno…..hai tempo ancora domani per inviarmi una ricettina….ci conto davvero!!!
Tesoro già inserito il link con molto piacere:** ti abbraccio bella!
dei bocconcini che stuzzicheranno il palato… quanto gli occhi :) Sei davvero brava anche nel fare le foto!
Un abbraccio affettuoso
Grazie mille lety:**
Questi biscottini hanno proprio l’aria di essere molto sfiziosi. Li vedo benissimo con un velo di philadelphia e una fettina di salmone affumicato. Mi piace anche l’idea di sostituire parte del burro con la ricotta. Sono curiosa, voglio provare
Perfetti con salmone e formaggi freschi ma anche al naturale:) provali, sono certa che ti piaceranno:** bacione grande
Bentornata cara Simona con questi sfiziosissimi biscottini, perfetti per l’aperitivo!!!! Un abbraccio!!!
Grazie mille simo:**
Simo carissima ciao! scusa se anche io non mi faccio vedere spesso… col trasloco ho sempre pochissimo tempo :( però sentivo che DOVEVO passare :) e con gran piacere! e guarda che ci trovo *.* sempre in gamba tu! :-***
Giovy stai tranquillo passa quando vuoi e buon trasloco:) un abbraccio grande! e grazie mille:*
sei tornata alla grande!
Grazie ale:*
Uno di quegli snack che mi piacciono un sacco. Li mangerei tutti!
Fabio
Infatti questi sono uno tira l’altro:))
Simo, ma lo sai che ti ho pensata proprio oggi, mi son detta dove eri finita, non che siamo amiche strettissime ma avevo notato la tua assenza.
Con piacere ti ritrovo e devo farti i complimenti per queste foto bellissime e luminosissime, mi sono piaciuti i tuoi biscottini salati..si..si…proprio tanto!!!
Ti abbraccio sperando di avvicinarci sempre di più…e poi anch’ io sono bionda come te!!!!!!
Bacio.
Gabila
Gaby è stato un periodo di partenze ed impegni spero anch’io riusciremo ad avvicinarci sempre di più… sei una cara persona:* un abbraccio e grazie mille:**
ben tornata Simo,mi sono mancate le tue ricette e soprattutto le tue bellissime foto :) questi biscotti mi ispirano molto e li faro’ sicuramente…grazie per questa golosa ricetta…baci :*
Grazie lety:) sei sempre carinissima e molto presente! ti mando un bacione:**
Ecco si sentiva la tua mancanza accidenti! :)
Finalmente torno su queste pagine e scopro un altra cosa deliziosa. Mai pensato di fare i biscotti salati con la ricotta ma secondo me è una bellissima idea perché come dici tu, sono più leggeri quindi non si offende nessuno se me li rubo tutti e 10?!?!
Baci tesoro
Esattamente! salute e linea ringraziano:) un bacione e eli e grazie mille:*
Simo che delizia! Adoro i biscotti salati e i tuoi con quel pizzico di rosmarino, slurp e doppio slurp!
Un bacio
Grazie giovanna:)
Tu manchi per un po’ ma poi torni con delle meraviglie… I biscottini salati sono uno sfizio da aperitivo.. ma gli aperitivi quelli buoni:) Sarei proprio curiosa di sentirne il sapore!
Un bacione cara:**
Claudia sono facilissimi e veloci , provali! sono certa che saranno un successo! un bacione:)
Sfiziosi e molto invitanti!!!! Bravissima cara!!! Un bacio e buona serata
Grazie Paola:**
Tesoro…. bentornata!!!! Che rentrée con questi biscottini!!!! Io in questo periodo non è che sono poco presente… non ci sono proprio… cerco il giorno della pubblicazione di fare un giro dalle mie amiche, ma gli ultimi giorni di scuola sembrano infiniti!!!! Un bascione bionda!!
Patty ti capisco tra famiglia, figli, vacanze, chiusura delle scuole è impossibile essere presenti! ma l’affetto c’è sempre:) ti abbraccio tanto e grazie mille!
Mi piace l’idea della ricotta :-)
In effetti la ricotta ha dato all’impasto gusto e leggerezza:)
deliziosi!! anche io a volte sostituisco il burro con la ricotta, anche se qui parzialmente io li mnagerei così volentieri D :D ..p.s. anche io :-p è una tortura anche se a me purtroppo si mette anche l’intolleranza :( va beh, ciao cara!
Tesoro conosco la tua intolleranza, infatti una buona riduzione è perfetta anche per prevenirla:) un bacione:**
favolosi, uso anch’io la ricotta in questo genere di preparazioni mi piace molto il risultato, i tuoi biscottini sono una vera tentazione!!!! Buon week end!! <3
Grazie fede! mi fa piacere che me l’approvi, in effetti sono molto più leggeri i biscotti con questa sostituzione parziale e il gusto è cmq ottimo:)
Cara Simo, sei dolcissima, e questi biscotti salati fanno per me, una cena improvvisa e penso di farli sono ghiottissimi se invece del rosmarino ci mettessi del timo fresco che preferisco di gran lunga di più che dici, riuscirebbero? TI mando tanti baci e auguri auguri… a presto mony e grazie delle belle parole che lasci sempre da me, mony***
Mony tesoro puoi sostituire il rosmarino con qualunque aroma fresco che preferisci! il timo è perfetto! ti abbraccio amica:*
Simona, ma tu ogni tanto dormi? io trovo ricette da urlo sul tuo blog e non perdi un colpo…. io arranco disperata e tu….. bravissima, questi biscottini salati sono spettacolari!
baci
Sandra
Sandra sorrido perchè in effetti dormo molto poco:) ma per una questione di abitudine :D anche tu sei bravissima:* grazie di cuore:)
Ciao Simona, questi biscottini salati sono belli e sfiziosi, ottimi anche per uno spuntino spezzafame! Ti auguro buon week-end, un bacione :)
Concordo cara:) un bacione a te!
Ciao Simona,
mi era assolutamente sfuggito tu fossi stata assente per problemi, avevo legato tutto al matrimonio.
Felice di averti ritrovata anche sul mio blog, sei dolcissima!
Ho un debole per tutto quello che è stuzzichino salato, adoro il momento dell’aperitivo, e questi biscotti sono l’ideale. Ti dirò che il fatto che siano meno friabili dei soliti biscotti non mi dispiace affatto :-).
aspettami, ehhh ;-), da ora in poi vedrai un sacco, tentativi iniziali, di miei impasti.
bacio
Tesoro diciamo che al matrimonio si è unito anche un problema di distorsione alla caviglia.. che per fortuna è risolto! Non vedo l’ora di vedere i tuoi impasti ti aspetto un bacione!!
che bell’idea questi biscottini, ottimi come antipastino e come aperitivo.
Grazie cara:))
Ciao carissima! Bentornata, è un piacere rileggerti e sapere che è tutto ok. I tuoi biscottini sono fantastici e come al solito ho segnato la ricetta. Un abbraccio forte!
Un abbraccio a te! grazie mille:))
Ho letto ora…..
sono felice che le girelle ti siano piaciute…Non sono divine????
certo io trovo divino adesso tutto con la fame che ho
ahahahahah
Un bacione cara Simo
e buona Domenica
Assolutamente buonissime!! :) un abbraccio reny:*
Sei stata rapita da un evento felice,auguri ancora tesoro.Io invece mi lascio rapire da queste immagini,come sempre accattivanti e molto invitanti!Adoro il profumo del rosmarino e in giardino ne ho un cespuglio bello e rigoglioso….vado cara,devo farne un rametto,ho dei biscottini sfiziosi da preparare!Grazie cara,un bacione!
P.s ho riposto anch’io i sandali…che dispiacere :(
Anch’io il rosmarino lo coltivo in vaso.. il suo profumo è fantastico! e dona alle pietanze un aroma magnifico! un bacione dami:**
Bentornata cara e felice di leggerti! Sono mancata anche io non passo spesso…però sono sempre contenta di leggere le tue impeccabili ricette
tesoro purtroppo tra i vari impegni ti capisco molto bene:) e sempre un piacere ritrovarti! bacione
bentornata!! Spero sia tutto a posto, biscotti strepitosi (mai preparati dei biscotti salati) un abbraccio SILVIA
Grazie mille silvia:))
Ciao Simona, buon rientro da Roma! Buonissimi i tuoi biscotti salati, friabili e gustosi, ottimi per l’aperitivo! Un bacione!
Grazie Molly:)
MOLTO, MOLTO INVITANTI! Mi vedo già all’aperitivo con un buon vinello…
Perfetti:) bacione enry
Non so quali siano gli eventi che ti hanno allontanato dal blog, ma finché sono eventi positivi, va tutto bene!
Sono sempre alla ricerche di nuove ricette da aperitivo, e questi biscottini salati sono decisamente salati, e mi piace moltissimo l’utilizzo della ricotta per alleggerire! Ottimi!
Giuly sono sicura che ti piaceranno tanto:* bacione!
Proprio da provare, sono molto invitanti..
Grazie!!:))
Con la ricotta! Li rifaccio! Mi piacciono tantissimo…..
Bye
Maurizia
Si Mauri! in effetti meritano proprio:)) bacione!
Che meraviglia!!!
Grazie:))
Simona! mi sono mancate le tue ricette! Questi biscotti sanno d’estate :-) il rosmarino quando è cotto prende di nocciola o comunque un sapore/profumo inebriante, vero? da provare, brava! Un abbraccio enorme
Assolutamente tati! il rosmarino è un aroma fantastico:) bacione grande:***
che squisitezza! mi piacciono moltissimo i biscotti salati! e la tua presentazione è come al solito splendida :)
Grazie mille Giovanni:) provali sono eccezionali:) bacione!
Ciao Simona dovrò assolutamente provare questi deliziosi biscotti salati…uno tira l’altro. Ti farò sapere. Grazie!
Ciao Paola benvenuta:* questi biscotti sono deliziosi, provali e vedrai… tienimi aggiornata sul risultato un abbraccio:**
Posso chiederti se posso preparare i impasto il giorno prima e poi cuocerli? Oppure li preparo prima e si mantgengono? Grazie