Shortbread salati: la Ricetta perfetta, velocissima in tante varianti!

Gli Shortbread salati sono un aperitivo sfizioso e veloce, la versione rustica dei dolcetti tipici della tradizione scozzese!  Si tratta di Biscotti salati realizzati a base di pochissimi ingredienti: farina, burro, tuorlo e parmigiano; a cui si aggiungono erbe aromatiche a scelte che regalano un profumo delizioso! Friabili da sciogliersi in bocca, sono una vera dipendenza!

Shortbread salati - Ricetta Shortbread salati

Dopo vari esperimenti, sono riuscita a mettere a punto una Ricetta perfetta! per sapore, consistenza e facilità di esecuzione! Potete infatti usare sia il mixer per frullare tutto insieme, sia una forchetta! vi occorreranno pochi minuti di tempo per mescolare tutti gli ingredienti. Inoltre potete scegliere se lasciarli al naturale, oppure aggiungere basilico tritato, come nel mio caso; oppure rosmarino, salvia, prezzemolo, un mix di spezie, paprika, cannella, erbe profumate! dando vita a shortbread salati in tante varianti e gusti sempre nuovi a seconda dell’occasione! Proprio come i Cantucci salati e i Baci di dama salati, sono Perfetti da servire per aperitivi, antipasti, come snack, sia da soli, sia per accompagnare salumi, formaggi, da servire da soli oppure insieme a Guacamole o Hummus ! Si conservano perfetti anche nei giorni seguenti, sono quindi ideali da trasportare in gita, a scuola e da aggiungere ai buffet! Provateli presto li amerete!

Scopri anche:

Le Madeleine salate (piccoli bocconcini rustici con farina di pistacchio e parmigiano!)

Ricetta Shortbread salati

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per circa 20 pezzi
  • 150 gr di farina ’00
  • 100 gr di burro freddo
  • 60 gr di parmigiano grattugiato o grana
  • 1 tuorlo d’uovo piccolo
  • 10 – 12  foglie di basilico fresco da tritare oppure un mix tra rosmarino, salvia, prezzemolo, basilico o erbe aromatiche a scelta o paprika e spezie varie
Procedimento

Come fare gli Shortbread salati

Prima di tutto inserite in un mixer o procedete con una forchetta a sbriciolare farina, parmigiano e burro, fino a formare una sabbiatura.

Poi aggiungete le erbe aromatiche precedentemente sminuzzate al coltello e il tuorlo.

Date un colpo di mixer oppure impastate.

In pochi secondi l’impasto si compatterà:

impasto per shortbread salati

Infine formate un salsicciotto con i lati a cilindro dello spessore di 5 – 6 cm avvolgete in pellicola e lasciate in freezer per 10 – 15 minuti. Nel frattempo azionate il forno a 180°

Poi affettate i biscotti a circa 1 cm , incidete con la forchetta i 4 rebbi sulla superficie:

come fare gli shortbread salati

Poi disponeteli man mano in una teglia precedentemente foderata di carta da forno:

cuocere gli shortbread salati

Cuocete in forno statico a 180° per circa 15 – 18  minuti, fino a doratura.

Infine sfornate e lasciate raffreddare 1 h prima di gustarli!

Ecco pronti i vostri shortbread salati !

Shortbread salati - Ricetta Shortbread salati-

Potete conservare 1 settimana in barattolo o biscottiera

5 per 3 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Alessandra Barbone

    I buchini sulla superficie hanno solo scopo decorativo?

    5
  2. Simona Mirto

    servono per far traspirare l’impasto ed evitare rigonfiamenti!

  3. Marilena

    Veloce la preparazione,eccellente il gusto

    5
  4. Silvia

    Ciao, se volessi dargli una forma diversa, è possibile stendere l’impasto e poi ritagliarlo, ad esempio con formine? Deve per forza essere tagliato dopo essere stato in freezer, o può essere messo in frigorifero? Grazie Silvia

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.