Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Arrosto di vitello al forno: Ricetta e Segreti per farlo morbido e succoso!
Secondi PiattiSecondi di Carne

Arrosto di vitello al forno: Ricetta e Segreti per farlo morbido e succoso!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

L’Arrosto di vitello è un secondo piatto di carne squisito, un grande classico della cucina italiana. Si realizza con un pezzo unico di vitello, prima legato a puntino, poi fatto rosolare in pentola dove si forma la crosta e infine cotto al forno; dove si sprigionano tutti i sapori e cuocendo mediamente; risulta morbido e tenero dentro, caramellato fuori! Una vera bontà da preparare la domenica e i giorni di festa, accompagnate alle insostituibili Patate al forno o Patate novelle al forno! Volete preparalo in casa alla perfezione? Ecco per voi la Ricetta con tutti i Segreti illustrati passo passo per un risultato da leccarsi baffi: un Arrosto di vitello al forno morbido con sughetto indimenticabile! morbidissimo al morso e al taglio, delicatamente succoso e non secco! Anche freddo e il giorno dopo!

Arrosto di vitello al forno

Come ogni ricetta tradizionale esistono diverse versioni e molte varianti regionali. Oggi vi regalo la Ricetta originale dell’Arrosto di vitello al forno. La base classica che prepara da sempre la mia famiglia insieme a Brasato, Roast beef e Arista di maiale! Si tratta di una preparazione veloce che vi occuperà pochi minuti prima di andare in forno. I segreti per un risultato perfetto sono 3: il primo è scelta del pezzo di carne. Il codone lo preferisco perché resta morbidissimo. Ma ci sono anche noce, sottofesa, scamone, magatello che sono ottimi. In secondo luogo non cuocete mai l’arrosto di vitello da freddo da frigo. La rosolatura in pentola crea la crosta che preserva un interno tenero. Infine ricordate la regola di cottura : 1 h e 10 per ogni kg di carne ben cotta. Fidatevi e otterrete il Miglior Arrosto di vitello mai realizzato! Perfetto con qualunque tipo di contorno, il mio Arrosto di vitello al forno con patate che adoro! Ideale non solo come secondo piatto della Domenica, ma anche per occasioni speciali, da aggiungere al Menu di Natale insieme al Vitello tonnato e Filetto alla Wellington. Per Pasqua in alternativa all’Abbacchio o Agnello al forno !

Scopri anche:

Lo Spezzatino di vitello con patate (la Ricetta tradizionale illustrata passo passo)

Ricetta Arrosto di vitello

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 50 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 321 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 persone

Per l’Arrosto:

  • 1 pezzo unico di Codone di Vitello oppure Noce, Sottofesa, Scamone, Magatello ( il mio 700 gr)
  • mezzo bicchiere di vino bianco secco
  • abbondante rosmarino fresco
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 1 cucchiaio di burro
  • sale
  • qualche mestolo di brodo vegetale oppure Brodo di carne

Per la salsa di accompagnamento:

  • fondo di cottura dell’arrosto (ovvero ciò che resta nella teglia)
  • 1 cucchiaio di maizena o fecola di patate (che potete sostituire con farina )
  • 1/2 tazzina di vino bianco
  • 1 mestolo di brodo vegetale
  • rosmarino
  • sale
Procedimento

Come fare l’Arrosto di vitello al forno

Prima di tutto tenete la carne a temperatura ambiente 30 minuti prima della rosolatura.

Mi raccomando è importante che prima che cuociate il vostro arrosto, il pezzo di carne sia legato, con il classico spago da cucina intrecciato. Il laccio trattiene i succhi della carne favorendo una maggiore morbidezza. Se non siete pratici, fatelo legare dal vostro macellaio.

Poi massaggiatela bene con il sale, infilate il rosmarino tra lo spago alimentare e la carne.

Poi preriscaldate a 200° C.

Infine aggiungete in una casseruola capiente l’olio e il burro. Fate scaldare e  sciogliere 1 minuto poi aggiungete la carne e fatela rosolare a fuoco medio, 1 minuto per parte girandola da tutte le parti con 2 cucchiai di legno o due palette.

come fare l'arrosto di vitello

Non pungete mai la carne con una forchetta altrimenti si comprometterà la morbidezza!

Infine aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e lasciate sfumare su fiamma vivace.

Poi trasferite l’arrosto in una teglia forno che avrete precedentemente riscaldato in forno, trasferendo dentro anche tutto il sughetto di cottura e aggiungendo altro rosmarino fresco :

cuocere l'arrosto di vitello al forno

Cottura Arrosto di vitello al forno

Infine cuocete in forno ben caldo a 200° per 50 minuti – 1 h circa, avendo cura di girare la carne ogni 20 minuti circa e bagnatela con il suo fondo di cottura e 2 – 3 cucchiai di brodo vegetale bollente.

Attenzione ai tempi di cottura. La regola è 1 h e 10 per ogni kg di carne , quindi regolatevi sempre in base al peso del vostro pezzo di vitello!

Se avete un termometro da cucina la temperatura al cuore: deve essere di circa 68-70° C.

Se non avete un termometro, usate uno stuzzicadenti lungo tipo spiedino, fatelo arrivare fino al cuore. Mi raccomando, se il succo che fuoriesce è trasparente, senza tracce rosse o rosate,  l’arrosto di vitello è pronto.

Attenzione però che se lo volete meno cotto potete toglierlo quando il liquido esce rosato.

Mentre l’arrosto cuoce,  potete procedere a preparare le PATATE AL FORNO

Infine sfornate l’arrosto e copritelo interamente con dei fogli di alluminio e lasciatelo riposare per 15 minuti facendo colare tutto il suo succo residuo di cottura:

lasciar riposare l'arrosto di vitello

Servire l’Arrosto di vitello al forno morbido con sughetto

Prima di tutto prendete tutto ciò che è rimasto nel tegame da forno dal vostro arrosto di vitello : ovvero il sughetto e il rosmarino e aggiungetelo in un pentolino insieme a 1 cucchiaio di maizena e il vino.

Poi fate evaporare su fuoco lento per 1 minuto circa  il vino e infine aggiungente il brodo vegetale, pizzico di sale e continuate a cuocere a fuoco lento 2 minuti .

infine frullate tutto con un minipimer fino ad ottenere una salsa cremosa. Se troppo densa aggiungete ancora un pò di brodo.

Ponete da parte e scaldate il sughetto prima di servire.

Trascorso il tempo indicato, affettate l’arrosto di vitello ad uno spessore di minimo 5 millimetri con un coltello a lama lunga affilatissima e senza denti! ( mi raccomando altrimenti si straccia la carne)

A questo punto servite in un piatto da portata contornato da patate al forno e il sughetto caldo, in parte sopra e il resto nella ciotolina, in modo che ogni commensale possa aggiungerne altro a piacere!

Ecco pronto il vostro Arrosto di vitello al forno

Arrosto di vitello al forno

Conservazione

Conservare l’Arrosto di vitello

Una volta cotto potete conservarlo sigillato in un contenitore ermetico per 2 giorni in frigorifero.

Infine potete scaldarlo in microonde e tornerà come appena fatto

Potete anche congelarlo in singole porzioni già affettato.

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:amido di mais (maizena)arrosto di vitellobrodobrodo vegetalefecola di patatepatateRicette di NataleRicette di PasquaRicette per BuffetSecondi piatti di NataleSecondi piatti Pasquali

Ricette da non perdere!

Brasato - Ricetta Brasato al barolo

Brasato al barolo: la Ricetta originale come fare il Brasato! (passo passo)

Agnello al forno con patate - Ricetta Agnello al forno

Agnello al forno con patate morbido e saporito (Ricetta tradizionale)

Arista di maiale al forno

Arista di maiale al forno: Ricetta e Segreti come cucinare l’Arista di maiale

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
9 Commenti
  • Avatar enza ha detto:
    23 Dicembre 2021 alle 11:01

    Fantastico!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    30 Settembre 2022 alle 22:34

    Grazie! Per la prima volta sono riuscita ad avere un arrosto cotto nel forno ma anche umido e saporito. Nel forno mi era sempre venuto asciutto e stopposo, in pentola a pressione sapeva di carne bollita anche facendo la pre-rosolatura.

    Rispondi
  • Avatar Primiana ha detto:
    12 Novembre 2022 alle 10:05

    È possibile cucinarlo in pentola? Allo stesso tempo?

    Rispondi
  • Avatar Nicole ha detto:
    2 Dicembre 2022 alle 08:38

    Il forno bisogna metterlo ventilato o statico? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    14 Luglio 2023 alle 13:46

    buonissimo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Manuela ha detto:
    6 Settembre 2023 alle 01:03

    Davvero ottimo! Complimenti!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Flo ha detto:
    23 Marzo 2025 alle 17:07

    Proverò a fare questo arrosto di vitello al forno con tutti i tuoi consigli

    5
    Rispondi
  • Avatar jessica ha detto:
    24 Marzo 2025 alle 07:27

    ho preso appunti ieri , preparerò questo arrosto di vitello al forno per domenica a pranzo, ho solo un dubbio, come lo devo conservare in frigo se volessi farlo sabato per domenica? grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Marzo 2025 alle 07:34

      Ti consiglio di avvolgerlo in una carta di alluminio e successivamente in un canovaccio da cucina, ben infagottato, poi lo metti nella parte del frigo meno fredda.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy