Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Carne > Saltimbocca alla romana: la Ricetta originale (Come al ristorante)
Secondi PiattiSecondi di Carne

Saltimbocca alla romana: la Ricetta originale (Come al ristorante)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

I Saltimbocca alla romana sono un secondo piatto di carne tipico della cucina laziale! Si tratta di fettine di vitello rivestite di prosciutto crudo e salvia cotte pochi minuti in padella con aggiunta di vino bianco! Un piatto stuzzicante e veloce che “salta in bocca” da quanto e goloso! Cavallo di battaglia della capitale, la ricetta saltimbocca alla romana è diventata un pò come gli Spaghetti alla Carbonara, il simbolo della cucina italiana anche all’estero!

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Come ogni piatto tradizionale, esistono diverse versioni. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Saltimbocca alla romana che ho imparato a cucinare quando mi sono trasferita a Roma, insieme agli Gnocchi alla romana ; grazie ai preziosi consigli degli Chef della scuola di cucina Pepe Verde che ho frequentato. Si tratta di una preparazione facilissima e super veloce! Dovrete solo scegliere le fettine di vitello sottili e di ottima qualità; oltre che un prosciutto crudo dolce morbido e non eccessivamente stagionato! Il Segreto per realizzare dei Saltimbocca alla romana morbidi e succosi come quelli dei migliori ristoranti della capitale è la cottura brevissima! Appena sfumate i saltimbocca con il vino, queste vanno immediatamente messe da parte. Mentre il sughetto di cottura di accompagnamento viene lasciato qualche minuto in padella per trasformarsi in crema! Insomma un secondo pronto in 8 minuti! Da leccarsi i baffi! Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana- Proprio come le Scaloppine, sono perfette come salva cena ma anche per le serate e pranzi più speciali. Per deliziare ospiti con un piatto tradizionale succulento e gustoso senza stress e spadellare troppo!  Come contorno per i saltimbocca alla romana potete scegliere dalle da una fresca insalata,  a verdure di stagione grigliate o al vapore, Carciofi alla romana, i Carciofi alla giudia e Carciofi al forno.  Oppure qualcosa di più sfizioso come le Chips di patate! Credetemi saranno un successo!!

Scopri anche:

La Carne alla pizzaiola (la ricetta perfetta per farla tenerissima in 12 minuti!)

Ricetta Saltimbocca alla romana

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 3 minuti 8 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 170 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi
  • 6 fettine di vitello sottili e di ottima qualità
  • 3 fette di prosciutto crudo grandi da dividere a metà oppure 6 fette piccole
  • 6 foglie di salvia fresche
  • 1 cucchiaio di burro + 1 cucchiaino per il fondo di cottura
  • 1 cucchiaio di farina
  • una tazzina di di vino bianco secco
  • sale
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Saltimbocca alla romana

Prima di tutto stendete le fettine di vitello su tagliere e appiattitele leggermente con un batticarne se necessario. Poi aggiungete su ogni fettina un pezzo di prosciutto crudo, che abbia poco meno la dimensione della carne.

Aggiungete al centro una foglia di salvia e legatela alla carne e al prosciutto con uno stuzzicadenti.

Man mano che realizzate le fettine, adagiatele in un piatto dove avrete precedentemente cosparso la farina e infarinate solo sul fondo!

fettine di vitello con prosciutto crudo e salvia - Ricetta Saltimbocca alla romana

Infine, in una grande padella dove andrete a disporre tutti i saltimbocca, sciogliete il burro a fuoco basso. Quando si è liquefatto aggiungete le fettine :

cuocere i saltimbocca alla romana -Ricetta Saltimbocca alla romana

Poi cuocete medio per 40 secondi circa, fino a quando non inizia a soffriggere e aggiungete il vino bianco. Lasciate sfumare 60 secondi a fuoco medio alto roteando la padella e facendo in modo che il sughetto inondi anche un pochino la superficie della carne. Poi stop! Sollevate le fettine e adagiatele in un piatto da portata. salate e pepate a piacere.

Infine aggiungete nella padella un altro cucchiaino di burro

realizzare il sughetto di accompagnamento - Ricetta Saltimbocca alla romana 

Poi lasciate rapprendere il sughetto di cottura fino a quando non forma una cremina in pochi secondi.

Servite i Saltimbocca alla romana caldi con sughetto di cottura!

Saltimbocca alla romana - Ricetta Saltimbocca alla romana

Consigli e Varianti

Se volete preparare i Saltimbocca alla romana involtini potete farlo, arrotolando le fettine di vitello con prosciutto crudo e salvia e infine sigillate i lati con stuzzicandenti. In questo caso prolungate la cottura di 1 minuto visto lo spessore.

Per una versione più leggera vi consiglio di cuore i Saltimbocca alla romana al forno .

Una variante golosa e filante sono i Saltimbocca alla romana con formaggio aggiungendo a questa ricetta originale una fettina di formaggio a pasta filante tagliata non troppo doppia, sotto il prosciutto crudo. I tempi di cottura sono gli stessi.

Conservazione

Conservare i Saltimbocca alla romana

Si conservano perfettamente per il giorno dopo. Potete conservarli in frigo. Scaldarli al momento con un pochino di acqua a fuoco bassissimo in modo che la carne di vitello non si scotti o bruci.

Inoltre potete conservare i saltimbocca alla romana crudi e pronti da cuocere in frigo per 1 giorno.

5 per 9 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fettine di vitelloprosciutto crudoRicette di PasquaRicette economicheRicette per BambiniRicette Salva - CenaRicette VelociSecondi piatti Pasqualivino bianco

Ricette da non perdere!

ossibuchi - ossobuco alla milanese

Ossibuchi alla milanese: la Ricetta originale con foto passo passo

abbacchio alla romana

Abbacchio alla romana: Ricetta e Consigli come cucinare l’Abbacchio!

Scaloppine al limone

Scaloppine al limone: Ricetta e Trucchi per averle cremose e morbide!

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Simonetta ha detto:
    15 Aprile 2019 alle 16:13

    Ciaovorrei preparare questi meravigliosi saltinbocca per un pranzo in cui siamo parecchi, potresti darmi qualche consiglio per gestire la preparazione in anticipo e non togliere niente al sapore di questo delizia?Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Aprile 2019 alle 14:41

      Guarda puoi prepararli tranquillamente in anticipo, basta che li cuoci pochissimo, li poni in frigo e al momento li scaldi con il fondo di cottura e un filo d’olio senza girarli!

      Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    24 Aprile 2019 alle 12:13

    Grazie! Domenica li preparo

    5
    Rispondi
  • Avatar Mr. Simone ha detto:
    17 Marzo 2020 alle 08:24

    Questo è il nostro piatto preferito e delizioso, è un piatto stellato in tutto il mondo. Può essere accompagnato da qualsiasi contorno.Da una semplice insalata fresca, a un bel contorno di verdure grigliate, marinate, gratinate. Oppure con dei buonissimi Carciofi alla Romana. Potete metterci anche delle patate come contorno. Qualsiasi tipo di contorno va benissimo. Però , come da nostra tradizione Romana, i carciofi sarebbero perfetti .

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    13 Luglio 2022 alle 22:06

    Eccezionali! Facili e veloci!Ps che noia i commenti dei grammar nazi in questo caso, grazie a chi ha pubblicato questa ricetta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Karl ha detto:
    11 Agosto 2022 alle 21:53

    Du kan ju inte gnälla på stavfel med tanke på att din svenska är jävligt bisarr och näst intill antik. Stavfel eller inte, du måste ju ha lite jävla flyt i språket och feeling för orden.

    5
    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    19 Marzo 2023 alle 17:01

    Davvero, buone e riuscite alla perfezione grazie.!

    5
    Rispondi
  • Avatar Imma ha detto:
    19 Marzo 2023 alle 17:05

    Anche questa ricetta consigliata da voi mi è riuscita alla perfezione. I saltimbocca sono piaciuti molto a tutti grazie, sono da rifare sicuramente.

    5
    Rispondi
  • Avatar Jessica Maiello ha detto:
    11 Marzo 2025 alle 14:43

    Fatte a pranzo ottime davvero, molto gustose

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Marzo 2025 alle 14:51

      Mi fa piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    12 Marzo 2025 alle 07:49

    abbiamo preparato questi saltimbocca ieri per cena, sono davvero ottimi grazie per la ricetta

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy