Le Lasagne asparagi e carciofi sono un primo piatto vegetariano semplice ma ricco di sapore perfetto per la primavera, quando queste due verdure sono nel pieno della loro stagionalità! Si preparano con sfoglie di pasta fresca, asparagi teneri , cuori di carciofi, la mia besciamella vellutata, parmigiano e mozzarella, che in forno si legano insieme dando vita ad una superficie gratinata con strati filanti e cremosi. Eccezionali!

Ricetta Lasagne asparagi e carciofi
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
40 minuti | 30 minuti | 1h10 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Medio | Italiana | 432 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 6 persone – 1 teglia da 22 cm |
---|
Per la base:
Besciamella :
Ripieno:
|
Come fare le Lasagne con asparagi e carciofi
Prima di tutto pulite i carciofi eliminando le parti dure e legnose, vi lascio la mia guida Come pulire i carciofi per approfondire, dovete ricavare solo i cuori teneri, dividere in 8 spicchi e immergere in acqua ghiacciata.
Poi pulite gli asparagi tagliando via 4 cm di gambo, la parte più legnosa e tagliate a pezzettini di 1 cm circa, mettendo da parte le punte degli asparagi
Poi in una larga padella aggiungete olio extravergine, scaldate e aggiungete gli asparagi a pezzetti, lasciate cuocere con 1/2 tazzina di acqua per 5 minuti coperti. Infine aggiungete i cuori di carciofi e la menta fresca e ancora 1/2 tazzina d’acqua e lasciate cuocere per 2 – 3 minuti. A fine cottura aggiungete le punte degli asparagi e lasciate cuocere ancora per 1 minuto circa. Poi salate
Poi preparate la besciamella, scaldando burro e farina in un pentolino fino a sciogliere. Infine aggiungete latte a filo sempre girando, sale e noce moscata. Trovate videoricetta e consigli con foto passo passo nell’articolo Besciamella
Una volta pronte tutte le basi potete assemblare la vostra lasagna asparagi e carciofi:
Prima di tutto aggiungete 2 – 3 mestoli di besciamella sulla base di una pirofila, poi adagiate una sfoglia intera che rivesta interamente il fondo, proseguite aggiungendo una manciata di asparagi e carciofi, mozzarella, parmigiano e infine altra besciamella:

Infine continuate ad assemblare in sequenza dopo la besciamella : sfoglie all’uovo, carciofi e asparagi, mozzarella e parmigiano.
Quando arrivate all’ultimo strato completate con ciuffi di besciamella, ancora morzzarella sparsa, parmigiano:

Prima di infornare aggiungete un giro d’olio e una manciata di pepe
Ricoprite la teglia con un foglio di alluminio ( questo favorirà una cottura uniforme)
Infine cuocete in forno già ben caldo a 180° statico ( 160° ventilato) per 30 – 35 minuti gli ultimi 5 minuti eliminate il foglio di alluminio, spostate la teglia dalla parte centrale a quella superiore e azionate il grill , se necessario alzate anche un pò la temperatura di 20° per favorire una superficie gratinata
Trascorso il tempo indicato sformate e lasciate intiepidire almeno 5 – 10 minuti prima di servire.
Ecco pronte le Lasagne asparagi e carciofi

Consigli e Varianti
Se volete potete arricchire ulteriormente la preparazione con 200 gr di piselli saltati in padella oppure oppure 200 gr di Funghi trifolati oppure anche Zucchine trifolate. sempre da aggiungere insieme alle altre verdure.
Per una versione non vegetariana provate l’abbinamento lasagne con asapragi, carciofi e salsiccia 200 gr saltata in padella
Conservazione
Potete conservarle sia crude in frigo pronte da cuocere per 1 giorno circa, sia cotte 2 giorni in frigo.
Volendo potete anche congelarle e scongelare direttamente in forno, sia cotte che crude.
FAQ - Domande Frequenti
Le Lasagne asparagi e carciofi si possono preparare il giorno prima?
Sì, potete conservarle crude in frigo e cuocere al momento oppure cuocere e scaldare il giorno dopo, saranno filanti e cremose come appena fatte
Posso usare asparagi e carciofi surgelati?
Sì, però ti consiglio di sbollentare prima le verdure qualche minuto per ammorbidirle e poi saltarle in padella in modo che si asciughino e non siano acquose
Che altro formaggio posso usare?
Oltre alla mozzarella, puoi usare scamorza affumicata, fontina, asiago, oppure anche stracchino per una versione ancora più cremosa
ottime, appena fatte e assaggiate sempre una garanzia!