Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Zeppole di San Giuseppe salate: la Ricetta passo passo
AntipastiFinger foodAntipasti freddi

Zeppole di San Giuseppe salate: la Ricetta passo passo

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Facile
Condividi

Le Zeppole di San Giuseppe salate sono un antipasto sfizioso per la Festa del papà. Si tratta della versione rustica delle classiche Zeppole di San Giuseppe dolci! In questo caso le basi di pasta choux a forma di zeppole sono cotte al forno poi ripiene a piacere tipo panino, con prosciutto crudo, rucola, pomodorini e infine guarnite con un ricciolo di crema al formaggio e un’oliva.  Carinissime da portare in tavola, così colorate, sono anche super golose. Vediamo come preparale insieme!

Zeppole di San Giuseppe salate ricetta

Per la Ricetta facilissima mi sono affidata al mio impasto base che utilizzo per le Zeppole di San Giuseppe al forno. Il sapore neutro  perfettamente si sposa con la farcitura salata! Inoltre a seconda dei gusti e di quello  che avete a disposizione in frigo, potete variare gli ingredienti del ripieno:  salame, affettati, formaggi verdure cotte o grigliate… per dare vita a delle Zeppole di San Giuseppe rustiche sempre nuove e originali! Perfette come alternativa a chi preferisce il salato; o semplicemente da aggiungere tra gli antipasti per il pranzo del 19 marzo e come aperitivo di San Giuseppe.  Io trovo siano ideali ma anche per un buffet in piedi, o altre occasioni colorate come Carnevale o semplicemente pranzi veloci e brunch di primavera! provatele presto , sono sicura che le amerete!

Scopri anche:

Le Zeppole di pasta cresciuta ( le zeppole salate tipiche della tradizione napoletana)

Ricetta Zeppole di San Giuseppe salate

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 30 minuti 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 244 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità 16 pezzi dimensione media

Per le basi:

  • 250 gr di farina ’00
  • 250 gr di acqua
  • 160 gr di burro
  • 6 uova medie
  • 5 gr di sale

Per ripieno e guarnizione:

  • 10 fette prosciutto crudo (oppure salume o prosciutto a scelta)
  • 2 pomodori
  • rucola
  • sale
  • olio extravergine
  • formaggio spalmabile tipo philadelphia
  • olive nere (oppure verdi)
Procedimento

Come fare le Zeppole di San giuseppe salate

Prima di tutto, realizzate l’impasto ponendo in un pentolino abbastanza grande l’acqua, il burro a pezzi e il sale. Poi girate su fuoco medio finché il burro non si scioglie. Appena il composto va in ebollizione e compaiono le bollicine, aggiungete la farina in un sol colpo e girate energicamente, allontanando dal fuoco , finché il composto non sfregola sul fondo e si stacca dalle pareti. A questo punto rovesciate l’impasto su un piano di lavoro e abbattete la temperatura impastando con l’aiuto di una spatola. Poi inseritelo in planetaria oppure in una ciotola ( se preferite realizzare l’impasto a mano). Infine Aggiungete quindi le uova una alla volta mescolando con la foglia a velocità media, quando il primo uovo è assorbito aggiungete il secondo, le ultime due uova aggiungetele a poco a poco perché è possibile che non dobbiate aggiungere tutto.

L’impasto è pronto quando è sodo, compatto non troppo morbido ma nemmeno duro.

Se volete vedete tutti i passaggi illustrati vi consiglio di guardare l’articolo Zeppole di san Giuseppe al forno

impasto zeppole di san giuseppe salate

Una volta realizzato l’impasto, procedete ad inserirlo in una sac à poche con bocchetta riccia di 8 mm

formate le zeppole di san giuseppe salate in una teglia precedentemente rivestita di carta da forno tenuta ferma da un pochino di impasto.

Prima di tutto fate un primo giro diametro 6 cm poi sopra fate un secondo giro:

formazione zeppole di san giuseppe salate

Realizzate in questo modo tutte le zeppole di san giuseppe salate avendo cura di porte ad una distanza di 5 cm l’una dall’altra

A questo punto potete procedete alla cottura

Zeppole di San Giuseppe salate al forno

Cuocete in forno ben caldo  statico a 200°  (ventilato 180° )  per i primi 10 minuti, poi senza aprire il forno abbassate a il forno statico a 180° quello ventilato a 160° e completate la cottura per altri 25 minuti.

Ricordate che se aprite il forno durante la cottura rischiate di far sgonfiare le zeppole che non risulteranno belle voluminose, alte e vuote..

Dopo circa 20 minuti dal vetro del forno potete intravedere che le vostre Zeppole di San Giuseppe salate sono dorate, gonfie e triplicate di volume. quindi  aprite leggermente e fate uscire un pò d’aria e lasciate cuocere gli ultimi 5 minuti .

Infine sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella

Quando sono ben fredde potete tagliare a metà e farcire:

farcire le zeppole salate di San giuseppe

Prima di tutto tagliate i pomodori a fettine e condite con olio e sale, poi aggiungete sulla sulla base una fetta di prosciutto, pomodori a fettine, e foglie di rucola, infine richiudete e guarnite con philadephia precedentemente inserito in una sac a poche con bocchetta ricca di 8mm e un’oliva nera .

Ecco pronte le Zeppole di San Giuseppe salate 

Ricetta Zeppole di San Giuseppe salate

Consigli e Varianti

Se preferite cuocere le Zeppole salate in friggitrice ad aria , potete farlo, vi suggerisco di leggere tutti i consigli di cottura che trovate in Zeppole di San giuseppe in friggitrice ad aria

Potete anche realizzare delle Zeppole salate fritte, in questo caso vi coniglio di seguire ingredienti delle basi e procedimento che trovate nelle Zeppole di San giuseppe fritte, perché contengono meno burro e dovendo friggere risultano più leggere e senza unto!

Infine se volete qualche spunto in più per le farciture, guardate l’articolo dei Bignè salati 

Conservazione

Le Zeppole di San Giuseppe salate già farcite si conservano perfettamente per 2 giorni in frigo, meglio se le sigillate in una pellicola

Se invece volete conservare solo i gusci in attesa di farcitura , potete sigillarle in sacchetti di plastica per alimenti e tenere a temperatura ambiente per 4 – 5 giorni.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Aperitivoprosciutto crudorucolaRicette per BambiniRicette economicheRicette Pic NicDolci e Torte per la festa del papàRicette di Carnevaleolive verdiRicette per Buffetphiladelphiasalamepomodoriolive nereprosciutto cotto

Ricette da non perdere!

Bignè salati - Ricetta Bignè salati-

Bignè salati : Ricetta e tanti golosi ripieni per riempire i Bignè

Muffin salati (1 solo impasto mille gusti diversi ) - Ricetta Muffin salati-

Muffin salati: Ricetta veloce base per mille gusti diversi!

Croissant salati - Ricetta Croissant salati-

Croissant salati (Cornetti salati) la Ricetta veloce e facilissima (mille gusti)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Barbara ha detto:
    15 Marzo 2025 alle 17:04

    Le farò sicuramente perché preferisco il salato al dolce, se metto dentro melanzane sott’olio?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Marzo 2025 alle 18:54

      certo!

      Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    15 Marzo 2025 alle 21:12

    Che bella idea! Avevo appunto fatto le tue zeppole di San giuseppe al forno, alcune le farcirò con questo ripieno salato

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta Ferri ha detto:
    16 Marzo 2025 alle 09:16

    ho fatto le basi ieri e tra un pò le farcisco! sono una bellissima sorpresa quelle zeppole di san giuseppe salate! complimenti come sempre

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    16 Marzo 2025 alle 11:40

    Buonissime! Grazie per questa fantastica ricetta

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy | Preferenze Privacy