Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Primi al forno > Lasagne alla zucca : la Ricetta perfetta, veloce e deliziosa!
Primi PiattiPrimi al fornoPrimi di Terra

Lasagne alla zucca : la Ricetta perfetta, veloce e deliziosa!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Le Lasagne alla zucca sono un primo piatto ricco e goloso perfetto per l’autunno, variante delle Lasagne classiche;  in questo caso realizzate in bianco, con sfoglie di pasta all’uovo alternate in strati con la zucca al profumo di salvia, provola affumicata , formaggio e  besciamella ; un mix di sapori e consistenze da acquolina: dall’interno morbido, cremoso e filante, avvolto da una crosticina gratinata e croccante squisita!

Lasagne alla zucca

Dopo una serie di sperimentazioni, sono arrivata a quella che reputo la Ricetta perfetta delle Lasagne alla zucca: per gusto squisito,  consistenza compatta, non acquosa e nemmeno slegata  e facilità di esecuzione! Si tratta di una preparazione veloce e molto semplice! Potete realizzarla con la zucca che preferite e che avete a disposizione dalla delica al quella arancione. Il segreto per un risultato ottimale è cuocere la zucca in padella schiacciandola e mantecandola , in modo da ottenere già una base cremosa da aggiungere agli strati! pochi minuti per assemblarla in teglia ed è pronta per la cottura in forno, dove tutti gli ingredienti diventeranno tutt’uno! Ottima calda e filante ma anche fredda! Proprio come il Risotto alla zucca e Gnocchi di zucca, Lasagne vegetariane e Lasagne ai funghi, è perfetta come primo piatto per pranzi e cene autunnali e invernali, non solo quotidiane ma anche occasioni speciali! come una domenica in famiglia! Le Lasagne con la zucca si possono preparare con largo anticipo, conservare sia crude che cotte e anche i bambini l’adoreranno!

Scopri anche:

La Parmigiana di zucca ( strati golosi di fette di zucca, provola e formaggi!)

Ricetta Lasagne alla zucca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti 35 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 567 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone – una teglia 20 x 30cm
  • 10 – 12 sfoglie all’uovo (250 gr di pasta fresca da cui ricavare le sfoglie)
  • 1 Kg di zucca netto di scarti
  • 200 gr di provola affumicata
  • 80 gr circa di parmigiano oppure grana padano
  • olio extravergine
  • 50 gr di farina
  • 500 ml di latte (intero, scremato o vegetale)
  • foglie di salvia
  • sale
  • pepe
Procedimento

Come fare le Lasagne con zucca

Prima di tutto in un pentolino fate sciogliere 2 cucchiai di olio con la farina per qualche secondo, poi unite il latte e sempre girando con una frusta a mano su fuoco lento addensate la besciamella, che dovrà risultare abbastanza lenta. Correggete di sale, coprite con una pellicola e mettete da parte.Se volete, potete vedere tutti i passagi all’articolo Besciamella

Poi cuocete la zucca a dadini in una padella larga con un filo d’olio e due cucchiai di acqua. Aggiungete 2 foglie di salvia e coprite con un coperchio. Fate stufare a fuoco basso per circa 15 minuti facendo attenzione che non attacchi. Quando risulta morbida, schiacciate con i rebbi di una forchetta:

ripieno per lasagne alla zucca

Dovete ottenere un composto compatto, cremoso ma non del tutto frullato! Correggete di sale.

Infine assemblate le vostre lasagne con la zucca.

Prima di tutto aggiungete un paio di mestoli di besciamella che avrete precedentemente girato, se necessario allungato con 2 – 3 cucchiai di acqua. Poi, aggiungete uno strato di sfoglia all’uovo, qualche cucchiaio di zucca, qualche cucchiaio di provola precedentemente sgocciolata e tagliata a dadini, una manciata di grana e 2 – 3 cucchiai di besciamella:

come fare le lasagne alla zucca

Realizzate gli strati in questo modo, seguendo quest’ordine.

Chiudete infine con uno strato di besciamella, provola sparsa, grana e foglie di salvia:

cuocere le lasagne alla zucca

Poi incartate con un foglio di alluminio per trattenere i vapori e cuocete in forno Statico ben caldo a 180° per circa 20 minuti, poi sollevate il foglio e lasciate cuocere nella parte alta del forno ancora 15 minuti, gli ultimi 5 minuti azionate il grill e aumentate la temperatura a 200° .

Sfornate e lasciate raffreddare qualche minuto prima di servire.

Ecco pronta la vostre Lasagne alla zucca 

Lasagne alla zucca

Si conservano perfettamente in frigo 3 giorni, sia crude che cotte

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:formaggio filantegranaparmigianoprovolaRicette autunnaliRicette di HalloweenRicette invernaliscamorzazucca

Ricette da non perdere!

pasta con fave e salame

Pasta con fave e salame

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Danija ha detto:
    30 Settembre 2021 alle 20:33
    5
    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    4 Ottobre 2021 alle 21:49

    Ricetta gustosissima!! Complimenti, il tuo blog è garanzia di successo per tutte le ricette!
    Vorrei un tuo consiglio: con quale altro formaggio si potrebbe sostituire la provola affumicata?
    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Michela ha detto:
    3 Novembre 2021 alle 22:45

    Ottima !!! Ho usato la mozzarella ed è stata eccezionale

    5
    Rispondi
  • Avatar Fabiolous ha detto:
    21 Ottobre 2024 alle 09:26

    Che goduria! Io la faccio simile, ci metto delle fette di prosciutto cotto e siccome qua non ho la provola affumicata ci aggiungo la scamorza affumicata! Grazie per la tua ricetta!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:28

      Felicissima! grazie a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy