Treccia salata di pan brioche, soffice e farcita (Ricetta facile e veloce)

La Treccia salata è rustico lievitato soffice e saporito realizzato con un impasto di Pan brioche salato prima diviso in 3 filoncini ripieni di salumi e formaggi e infine richiusi a forma di treccia. Dalla consistenza morbidissa e il gusto saporito, la Treccia salata è perfetta per aperitivi e gite fuori porta! Si conserva soffice per giorni!

Treccia salata (Treccia salata farcita di pan brioche) - Ricetta Treccia salata

Si tratta di una Ricetta facile, veloce e molto versatile! L’impasto si prepara in poco tempo, se volete, si impasta anche a mano! Viste le prossime feste pasquali, ho scelto di utilizzare l’impasto base del Casatiello; ma a seconda delle esigenze e di quello che avete a disposizione in casa, potete utilizzare la ricetta del Pan brioche classico dalla mollica morbidissima per tanto tempo, il gusto neutro è perfetto con i salumi! Oppure per un impasto più leggero, vegetariana, da farcire con verdure potete scegliere il Pan brioche all’olio . Altra base perfetta per realizzare una meravigliosa treccia salata è il Danubio! A voi la scelta! Anche per la farcitura libera scelta potete realizzare una Treccia salata ripiena di quello che più vi piace; io ho scelto prosciutto cotto, bresaola e cacio cavallo; ma voi potete scegliere quello che avete a disposizione in frigo: affettati di ogni tipo, formaggi, patè, verdure saltate o grigliate, sott’olio. E si trasforma subito un perfetto svuota frigo! Treccia salata (Treccia salata farcita di pan brioche) - Ricetta Treccia salata- Perfetta come aperitivo, antipasti, da trasportare in ufficio; ma anche da gustare all’aria aperta, per gite fuori porta e naturalmente Pasquetta! Aggiungete anche la Treccia salata al menù di pasqua insieme ai classici rustici e vedrete che andrà a ruba!

Ricetta Treccia salata

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per 2 trecce salate

Per l’impasto di 2 trecce:

  • 600 gr di farina manitoba (la mia farine magiche lo conte)
  • 330 gr di acqua
  • 10 gr di lievito di birra fresco (oppure 3 gr di lievito secco)
  • 140 gr di strutto morbido (sugna)
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaio di pepe nero macinato al momento

Per il ripieno per ogni treccia:

  • 120 gr di prosciutto cotto
  • 130 gr di caciocavallo
  • 120 gr di bresaola (oppure salame o altro affettato che preferite)
  • semi misti per decorate (girasole, sesamo, papavero)
  • 1 tuorlo per pennellare
Procedimento

Come fare la Treccia salata

Prima di tutto realizzate l’impasto seguite  procedimento che trovate nell’articolo: CASATIELLO NAPOLETANO 

Da questo impasto escono fuori 2 trecce salate. oppure 1 traccia e 6 piccoli casatielli  oppure 1 treccia e un casatiello di media dimensione decidete voi!

Dopo che ha lievitato l’impasto, dividetelo a metà.

Ogni metà dividetela in 3 parti uguali, allungatele e stendetele ad una dimensione di 20 cm circa. Farcite ogni pezzo con i vari salumi

come fare la treccia salata di pan brioche farcito- Ricetta Treccia salata

Richiudete ogni parte con un pizzico e arrotolate sul tavolo per allisciare la superficie. Realizzate una treccia partendo dal centro e richiudete le estremità ponendo sotto il pezzetto  finale:

intrecciare la brioche - Ricetta Treccia salata

Infine lasciate lievitare la treccia salata in forno spento acceso da poco, a 22° per circa 1 h il tempo che raddoppiae si gonfia. Pennellate con un tuorlo e ricoprite di semi:

pennellare con uovo e semi -Ricetta Treccia salata

cuocete in forno statico a 180° nella parte media del forno per 25 minuti circa, il tempo che risulti dorata e asciutta alla prova stecchino!

Ecco pronta la Treccia salata morbidissima!

Treccia salata (Treccia salata farcita di pan brioche) - Ricetta Treccia salata

Conservare la Treccia salata

Appena raffreddata imbustate e sigillate in pellicola, si conserva morbidissima per 3 – 4 giorni!

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
4 Commenti
  1. Mariuccia

    Quindi due lievitazioni

    5
    1. Simona Mirto

      Esatto cara! :**

  2. Elisabetta

    Bellissima e golosa :-) Simona,so che non è la stessa cosa,ma se volessi aggiungere l’olio di semi,al posto dello strutto,il risultato potrebbe essere accettabile? buona Pasqua ♡

  3. Vera Agostini

    Ricetta ottima, proverò, ma la Lo Conte non è troppo forte? So che ha un W 460!. Tu la metti in purezza? non la tagli? Grazie

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.