Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torte Decorate > Torta panna e fragole: Ricetta facile, veloce e di grande effetto!
Torte DecorateTorte di compleannoDolciTorteDolci alla frutta

Torta panna e fragole: Ricetta facile, veloce e di grande effetto!

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Torta panna e fragole è un dolce classico amatissimo da grandi e bambini : soffice Pan di spagna al profumo di limone, decorato e farcito con fragole fresche e panna montata. Una torta semplice e facilissima, ma di grande effetto! Ogni volta che si taglia una fetta, si assapora tutta la golosità delle diverse consistenze: base morbidissima,  freschezza della frutta tuffata nella panna vellutata, meringhette croccanti e granella di pistacchi. Una Torta panna e fragole divinamente buona oltre che meravigliosa da portare in tavola!

Torta panna e fragole facile e veloce - Ricetta Torta panna e fragole

Come ogni dolce della tradizione, ne esistono diverse versioni, sopratutto per quanto riguarda la composizione e decorazioni. La Ricetta che vi regalo oggi è il mio cavallo di battaglia, quella che chi ha provato, ha definito la Torta panna e fragole perfetta, per consistenza, gusto, bellezza e velocità di esecuzione! Grazie al mio pan di spagna soffice e altissimo non è necessario realizzare una torta a piani per averla di aspetto maestoso! Una volta raffreddato, va tagliato a metà, inzuppato in una deliziosa bagna analcolica limone e vaniglia e immediatamente farcito con le fragole tagliate a pezzettini e la panna montata!  Anche la decorazione è semplicissima! Non richiede particolari sforzi e bravura con la sac à poche, anzi vi dico che la possono fare anche i bambini! basterà  ricoprire di panna tutta la torta con un coltello da cucina o un tarocco e voilà! A completare la Torta panna e fragole, granella di pistacchi per rifinire i bordi, un cuore di meringhe, ciuffi di panna e fragole intere. Torta panna e fragole facile e veloce - Ricetta Torta panna e fragole La Torta si taglia facilmente, senza rischio di rottura e la meravigliosa figura in poche mosse è garantita! Proprio come la Crostata di fragole, Torta Chantilly, la Cheesecake alle fragole e il Rotolo alle fragole, è perfetta per la festa della mamma, feste di compleanno, una domenica in famiglia e per ogni occasione speciale! I bambini l’adorano e grazie alla bagna senza alcol posso mangiarla senza problemi e i grandi ne sono ghiotti! confesso che è una delle mie torte decorate preferite! Provatela presto e ditemi se non è speciale!

Scopri anche :

Torta soffice alle Fragole (la torta semplice e squisita con fragole in pezzi che affondano nell’impasto rendendolo umido e morbido)

Ricetta Torta panna e fragole

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 30 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 323 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 – 24 cm

Pan di spagna alto e soffice:

  • 3 uova taglia grande
  • 3 tuorli taglia grande
  • 160 gr di zucchero semolato
  • 70 gr di farina’00
  • 95 gr di fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1 limone e mezzo
  • 1 bustina di vaniglia (oppure 1 cucchiaio di estratto)

Bagna analcolica limone e vaniglia:

  • 1 bicchiere di acqua
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • buccia intera di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia (oppure 1 cucchiaio di estratto)

 Per la farcitura e decorazione:

  • 700 ml di panna da montare (oppure panna liquida fresca + 3 cucchiai di zucchero a velo)
  • 700 – 800 gr di fragole fresche
  • 3 cucchiai di meringhe mini oppure meringhe grandi da sbriciolare
  • 3 cucchiai abbondati di granella di pistacchi (oppure granella di mandorle o mandorle affettate)

Note e Varianti: al posto della panna potete utilizzare la squisita crema al latte gusto kinder, l’effetto sarà uguale ed è buonissima con la frutta!

Procedimento

Come fare la Torta panna e fragole

Prima di tutto preparate la bagna. Scaldatate in un pentolino l’acqua, zucchero, vaniglia e la buccia intera tagliata via dal limone.

Fate sciogliere lo zucchero a fiamma moderata, girate bene, quando lo zucchero è sciolto, la bagna al limone è pronta.

Trasferite in una ciotola e fate raffreddare con tutta la buccia di limone. Poi trasferite in frigo.

Nel frattempo che la bagna si raffreddi, preparate la base della torta panna e fragole, seguendo  gli ingredienti che trovate indicati qui e il procedimento passo passo che trovate nell’articolo: Pan di spagna 

lasciate raffreddare completamente una volta realizzato. E solo quando è perfettamente freddo potete procedere.

Assemblare la Torta panna e fragole

Dividete a metà il pan di spagna con un coltello lungo e affilato.

adagiate su un’alzatina o il vassoio dove servirete la torta la base del pan di spagna.

procedete ad inzuppare la base con la bagna fredda di frigo. Aiutatevi con un cucchiaio partendo dall’esterno. quindi bagnate prima i bordi della torta e per poi arrivare all’interno.  Fate 2 giri di bagna, senza esagerare troppo:

inzuppare il pan di spagna con la bagna al limone - Ricetta Torta panna e fragole

A questo punto lavate le fragole con un panno umido. togliete da parte le più belle , sode e tutte uguali per la decorazione, fate subito la prova di quante ve ne occerreranno e me mettetele da parte.

Tagliate a pezzettini le altre.

Montate la panna ferma, molto a neve.

Adagiate con l’aiuto di una sac à poche il primo quantitativo di panna montata sulla  base di pan di spagna bagnato. Spruzzate dei ciuffi potete anche spatolare con un coltello per praticità.

Infine, adagiate sulla panna le fragole in pezzetti:

Farcire la torta con fragole in pezzi e panna montata - Ricetta Torta panna e fragole

A questo punto richiudete la torta con il secondo disco di pan di spagna, inzuppatelo con la bagna al limone proprio come indicato sopra, quindi partendo dai lati.

Aggiungete sulla torta 2 cucchiai di panna. con l’aiuto di una spatola oppure di un coltello a lama liscia, appiattite la base, facendo cadere la panna in eccesso sui bordi laterali. Adate poi a stuccare tutto intorno con una spatola o coltello il bordo, rifinite la superficie :

Ricoprire la torta di panna - Ricetta Torta panna e fragole

Decorare la Torta panna e fragole

con l’aiuto di una spatola o un coltello, aggiungete una manciata di pisticchi lungo il bordo della torta. Non esagerate per creare l’effetto super fitto, basterà un tocco di colore, è bello che si intravedano le consistenze senza coprire in maniera eccessiva.

per creare la cornoncina di fragole procedete in questo modo:

Realizzate in ciuffo di panna sul bordo, attenzione che sia all’interno  della base altrimenti crolla! Io ho utilizzato sac à poche con un conetto grande a fiore WILTON 1G. In alternativa potete creare lo stesso decoro con qualunque beccuccio, meglio se di taglia grande.

Adagiate sul ciuffo di panna una fragola intera. Realizzate a fianco, calcolando qualche centimetro di spazio il secondo ciuffo di panna su cui adagiare la fragola. E così procedete per tutto il bordo.

Terminata l’operazione, riempite il centro della torta con le gocce di meringa oppure meringhe sbriciolate.

Ecco la Torta panna e fragole! soffice, veloce e squisita!

Torta panna e fragole - Ricetta Torta panna e fragole

Riponete in frigo almeno 30 minuti prima di servirla. Tagliete la fetta della vostra Torta panna e fragole e sentite che bontà!

Torta panna e fragole facile e veloce - Ricetta Torta panna e fragole

Fette morbide e golose di Torta panna e fragole

Fette soffici e morbide di Torta panna e fragole - Ricetta Torta panna e fragole

Conservare e Congelare la torta panna e fragole

In previsione di feste e buffet, potete realizzare le basi con largo anticipo. Quindi preparare la bagna e conservarla in frigo anche 1 settimana e potete preparare il pan di spagna il giorno prima anche 2 giorni prima, conservarlo a temperatura ambiente ben sigillato in una pellicola per alimenti. Potete congelare tutto: bagna e pan di spagna e dopo il naturale scongelamento assemblare la vostra torta.

Se la torta panna e fragole invece è già farcita, potete conservarla in frigo per circa 2 giorni. Oppure congelarla  a fette per circa 2 mesi.

5 per 7 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci PasqualiRicette primaverilipistacchimandorlepanna da montareRicette per BambinimeringheRicette economicheRicette Festa della mammaRicette di Pasquapan di spagnafragole

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
22 Commenti
  • Avatar zia Consu ha detto:
    24 Aprile 2018 alle 21:04

    Semplicemente stupendo! Ottimo x questi giorni di festa!

    5
    Rispondi
  • Avatar Johanna ha detto:
    24 Aprile 2018 alle 21:21

    Ciao Simona x il pan di spagna 6 uova grandi o 3 uova ? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Aprile 2018 alle 23:19

      Ciao cara! 3 uova intere e 3 tuorli tutti di taglia grande!

      Rispondi
  • Avatar LaRicciaInCucina ha detto:
    25 Aprile 2018 alle 09:15

    Semplicemente meravigliosa! Ma quanto sei brava?!?

    Rispondi
  • Avatar carlotta ha detto:
    3 Maggio 2018 alle 14:44

    Ciao Simona, se voglio farla per uno stampo da 26 devo raddoppiare le dosi?
    Carlotta

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Maggio 2018 alle 16:27

      Ciao Carlotta! basta realizzare una dose e mezza ;)

      Rispondi
  • Avatar PAOLA ha detto:
    22 Giugno 2018 alle 20:34

    Ciao Simo,le tue ricette sono sempre portentose.Ho fatto questa torta per il compleanno mio e del mio compagno nati con un giorno di differenza.Il risultato è stato a dir poco eccezionale,tanto che gli invitati non credevano che l avessi fatta io,ma acquistata in pasticceria.Grazie sei una professionista coi fiocchi.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Settembre 2018 alle 21:45

      felicissima Paola! e tanti auguri!

      Rispondi
  • Avatar Federica ha detto:
    16 Luglio 2018 alle 22:01

    Ciao Simona! Per caso, come farcitura al posto della panna, posso utilizzare la crema pasticciera? Grazie e complimenti, sei eccezionale!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      18 Luglio 2018 alle 17:39

      Ciao Federica! purtroppo no… la crema pasticcera ha un gusto completamente diverso. Diventerebbe un’altra torta ;)

      Rispondi
  • Avatar Ornella ha detto:
    5 Maggio 2019 alle 20:42

    Ricetta perfetta!!!!! Grazie mille l’ho fatta due volte un successone.

    5
    Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    4 Luglio 2020 alle 09:56

    Ottima e bellissima!! l’ho realizzata con zucchero integrale e farina di grano Maiorca mantenendo le dosi invariate, il risultato è stato perfetto. grazie!

    Rispondi
  • Avatar Carrozzo anna gabriella ha detto:
    13 Settembre 2020 alle 06:51

    Bellissima, sicuramente gustosissima
    Posso utilizzare le fragole congelate?

    Rispondi
  • Avatar Carrozzo anna gabriella ha detto:
    13 Settembre 2020 alle 06:52

    Posso utilizzare le fragole congelate?

    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 09:41

    Ogni tua ricetta è un successo!!! Ogni volta che cerco qualcosa e la faccio è un successo garantito. Ieri ho fatto questa torta ed è buonissima.Grazie mille Simona

    5
    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 09:45

    Ogni tua ricetta è un successo garantito!!!
    Ogni volta che cerco qualcosa e la faccio sono sicura che sarà buonissima
    Ieri ho fatto questa torta ed è stato un vero successo!! Buonissima e bella.
    Grazie Simona, con te ho imparato a fare i dolci.

    Rispondi
  • Avatar Rosy ha detto:
    11 Aprile 2021 alle 16:14

    Bravissima, torta buonissima!!!Ogni tua ricetta è una assoluta garanzia.Grazie a te ho imparato a fare i dolci!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    2 Maggio 2021 alle 16:49

    Torta buonissima!! Ho usato il tuo pan di spagna al cacao invece di quello normale ed è venuta una bomba! Tra l’altro leggerissima, si scioglieva in bocca…

    5
    Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    26 Maggio 2023 alle 15:37

    Ciao cara , ma perché tra gli ingredienti dice 700ml di panna da montare oppure 300ml più zucchero a velo ?

    Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    26 Maggio 2023 alle 15:40

    * scusami volevo dire che differenza c è a tra la panna da montare e la liquida , non va montata anche la liquida?

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    17 Agosto 2023 alle 15:13

    Ciao una domanda se faccio una dose e mezza x teglia più grande quanto deve cuocere il.pan di spagna? E per panna e fragole faccio sempre una dose e mezza in più? Grazie!! Dany

    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    14 Settembre 2023 alle 12:07

    Invece che cuocere in uno stampo e tagliare in due , posso dividere la dose in che stampi e cuocere meno tempo?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy