Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Torta di carote soffice e semplice (la Miglior Ricetta) in 15 minuti!
DolciTorte

Torta di carote soffice e semplice (la Miglior Ricetta) in 15 minuti!

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

La Torta di Carote è un dolce soffice, semplice e genuino, ricco di vitamine, senza burro a base di carote crude frullate, farina, uova, olio e un delizioso profumo d’arancia! Un classico perfetto per la merenda e colazione dei bambini e di tutta la famiglia che si prepara in pochi minuti! Questa torta alle carote è la più facile e veloce mai provata!  Basta una sola forchetta per mescolare tutto insieme e credetemi la sua morbidezza da sciogliersi in bocca al primo morso, insieme al suo  profumo vi conquisterà al primo morso! 

Torta di carote (soffice, semplice, veloce) - Ricetta Torta di carote-

Ormai conoscete la mia passione per i dolci con le carote:  dalle meravigliose merendine Camille, ai deliziosi Muffin al morbidissimo Plumcake; sono sempre uno strepitoso successo! Questa volta ho sperimentare una Tortina di Carote semplice da credenza, che fosse perfetta con o senza mandorle nell’impasto, con o senza farcitura! All’assaggio si è guadagnata il titolo di Torta di carote perfetta! La miglior ricetta!  Velocissima e pratica si prepara in 15 minuti esatti: una volta frullate le carote crude con olio e buccia d’arancia alla classica maniera, otterrete una crema di carote profumatissima che andrà mescolata direttamente in ciotola insieme agli altri ingredienti! In pochi secondi, la Torta di carote va in forno! Morbida, umida, dalla consistenza vellutata e soffice la Torta di carote è perfetta semplicemente con una spolverata di zucchero a velo! Ma se preferite, potete arricchirla con la tipica glassa formaggio della Carrot cake all’inglese oppure con una morbida glassa di cioccolato fondente! Nel procedimento vi ho inserito tutte le varianti! Ideale per tutte le occasioni: da una merenda genuina per bambini o adulti; da trasportare nello zaino di scuola, in ufficio; per iniziare la giornata con energia e gusto! Provatela presto e non la lascerete più!

Altre Torte di carote da non perdere!

Torta di carote e mandorle (Torta camilla morbida, al profumo d’arancia, ricorda le famose merendine)

Torta di Carote Vegan (senza uova, senza burro e senza latte; perfetta alternativa per intolleranti e vegani!)

Ricetta Torta di Carote

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti circa 40 minuti 55 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 307 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per uno stampo da 22 cm
  • 375 gr di carote crude
  • 195 gr di farina’00 (oppure 145 gr di farina’00 + 50 gr di farina di mandorle)
  • 45 gr di fecola di patate
  • 195 gr di zucchero semolato (che potete sostituire a zucchero di canna)
  • 120 ml di olio di semi di girasole (che potete sostituire con pari quantità di burro fuso)
  • 3 uova
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • zucchero a velo per completare
Procedimento

Come fare la Torta di Carote

Prima di tutto pulite le carote, grattando la parte esterna.

Inseritele in un mixer tagliate a pezzettini con buccia d’arancia e olio. frullate 5 – 6 minuti finché non diventano crema!

Il segreto per una Torta di carote perfetta è ottenere una crema di carote cruda liscia e priva di pezzettini!

Aggiungete le uova alla crema di carote e mescolate con una forchetta oppure continuate a frullare con il mixer pochi secondi!

In una ciotola a parte unite la farina, la fecola, lo zucchero, il pizzico di sale e il lievito setacciato:

Frullare le carote crude con olio e buccia di arancia - Ricetta Torta di Carote

Versate il composto la crema di carote nella farina, mescolate con una forchetta oppure una frusta a mano per pochi secondi, fino ad ottenere un composto omogeneo e l’impasto è pronto!!

Versate l’impasto in una teglia perfettamente imburrata e infarinata :

Versare l'impasto in una tortiera - Ricetta Torta di Carote

Cuocete in forno ben caldo a 175° per circa 40 minuti, il tempo dipende dal forno. Potrebbe anche allungarsi a 50 minuti. Controllate sempre, quando è ben gonfia, vale sempre fare la prova stecchino che naturalmente deve risultare asciutto!

Sfornate e lasciate intiepidire 15 minuti, sformate oppure aprite la teglia e fate intiepidire

Spolverate di zucchero a velo!

Ecco la vostra Torta di carote soffice pronta per essere gustata!

Torta di carote (soffice, semplice, veloce) - Ricetta Torta di carote

Torta di Carote farcita o glassata

La consistenza umida, morbida, ma allo stesso tempo compatta di questa torta alle carote la rende perfetta per essere decorata.

Potete tagliarla a metà e farcirla oppure semplicemente glassarla in superficie.

Potete optare per una crema al mascarpone come servono la carrot cake in Inghilterra, che trovate nell’articolo della Torta carote e mandorle ; oppure scegliere una glassa al cioccolato al latte o fondente che trovate nella Marble cake

Conservare la Torta di Carote

A temperatura ambiente dura tantissimo! anche 5 giorni, meglio se sotto una campana per torte oppure avvolta in una pellicola. Se l’avete farcita con mascarpone o formaggi conservatela in frigo!

5 per 94 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:arancecaroteDolci Pasqualifarina di mandorlelievito per dolciRicette di PasquaRicette economicheRicette per BambiniRicette per Buffetzucchero a velo

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
217 Commenti
  • Avatar Debby ha detto:
    20 Febbraio 2019 alle 18:20

    Super!! Si può fare anche in stampo da plumcake senza che perda la sofficità? Eventualmente che misure?.. Grazie mille sempre!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2019 alle 10:10

      Certo! puoi realizzare la stessa torta di carote nello stampo che vuoi! anche dei muffin! lo stampo classico da 30 cm dovrebbe essere perfetto!

      Rispondi
      • Avatar Debby ha detto:
        21 Febbraio 2019 alle 13:35

        Grazie mille per il consiglio molto apprezzato.. Appena riesco la faccio e poi ti dico..

      • Avatar Alla ha detto:
        15 Settembre 2019 alle 08:59

        Ciao! Vorrei provare la ricetta. Se usassi il burro fuso invece dell’olio, dovrei tritare le carote insieme al burro?

        Viene bene anche con l’olio extravergine di oliva?

        Grazie!

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Settembre 2019 alle 18:03

        Esatto!;)

      • Avatar Maria Michela ha detto:
        30 Marzo 2020 alle 20:09

        Posso aggiungere il cacao? Se sì, quanto?

      • Avatar Cin ha detto:
        1 Aprile 2020 alle 12:21

        Mi è venuta uno schifo totale, spreco di ingredienti e tempo, non la consiglio a nessuno, ricetta fallimentare

      • Avatar Lucian ha detto:
        29 Aprile 2020 alle 08:29

        Perché forse nn ti sei impegnata !io l’ho fatta per la prima volta in vita mia …. sono un uomo ,ed è venuta super!!!

      • Avatar Marina ha detto:
        8 Maggio 2020 alle 08:50

        Scusa ma mi sembra veramente impossibile! Probabilmente non avrai seguito il procedimento

      • Avatar Immacolata Ferrara ha detto:
        16 Maggio 2020 alle 11:48

        Complimenti davvero avevo sempre in mente di fare una torta alle carote ma poi ci pensavo su in questo periodo mi son detta adesso ci provo e mi ha colpito la tua ricetta purtroppo è troppo buona e l’ho già fatta 3 volte complimenti davvero da questa ricetta in poi ho imparato a seguire molte ricette tue e mi ritrovo anche a confrontarle con le mie….. Brava brava brava

      • Avatar Rossana ha detto:
        7 Settembre 2020 alle 14:06

        io credo che tu abbia sbagliato qualcosa…………..l’ho fatta seguendo esattamente le indicazioni ed è una supertorta!!!

      • Avatar Giulia ha detto:
        1 Maggio 2020 alle 14:33

        Sono abituata a montare le uova, quindi ho fatto così: montato le uova, mescolate al composto di carote e poi piano ho unito le polveri.
        Dopo la cottura però si è sgonfiato tutto. Perché?

      • Avatar Michela ha detto:
        29 Gennaio 2020 alle 22:59

        Appena sfornata…buonissima!grazie per le tue meravigliose ricette

        5
      • Avatar Anna Rosa cabboi ha detto:
        17 Marzo 2020 alle 07:38

        Scusi a che temperatura il forno? Ventillato ?

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        17 Marzo 2020 alle 08:16

        Sempre statico!

      • Avatar Elisa ha detto:
        7 Aprile 2020 alle 19:02

        Nella presentazione parlavi di latte, poi negli ingredienti è scomparso, ho seguito questi ultimi, ma le carote frullate col burro e la.buccia d’arancia non creano una crema morbida e fluida come nella foto, così ho aggiunto il latte alla fine e a occhio…oltretutto ho usato uno stampo da ª ciambella, come nella foto, ma a guardarla cuocere mi sa tanto che “sborderà “…speriamo almeno venga buono come sapore. Però indicazioni pessime direi, mi dispiace .

      • Avatar Daniela ha detto:
        4 Giugno 2020 alle 16:18

        Ciao ma per fare una torta più grande posso fare il doppio di tutti gli ingredienti?

      • Avatar Nadia ha detto:
        21 Luglio 2024 alle 17:38

        Scusa si può fare in friggitrice ad aria? Gradi e tempo grazie e se è troppo impasto dei biscotti?

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        30 Luglio 2024 alle 10:29

        Ciao Nadia! puoi cuocere in friggitrice inserendo nel cestello senza preriscaldare, imposta su programma dolci a 160° dai 30 – 35 minuti ai 40 minuti .
        dopo circa 20 – 25 minuti, quando si è già formata una superficie, controlla la cottura con uno stuzzicadenti e valutare, se vedi che si sta colorendo troppo o bruciando, abbassa la temperatura a 150° e prosegui la cottura .

    • Avatar Sonia ha detto:
      28 Febbraio 2020 alle 07:01

      Buonissima!!! Veloce, semplice dal risultato fantastico. Morbidissima anche i giorni successivi!!!

      5
      Rispondi
      • Avatar Giada ha detto:
        11 Maggio 2020 alle 19:59

        Ho seguito alla lettera la ricetta… ed è venuta squisita!! Famiglia entusiasta! Grazie

        5
    • Avatar Grace ha detto:
      9 Settembre 2020 alle 20:42

      Buo nis sima!!!!!seguendo la ricetta viene perfetta!!!!

      5
      Rispondi
    • Avatar Barbara ha detto:
      9 Marzo 2024 alle 17:38

      Fatta oggi ed è SUPERBUONA grazie

      5
      Rispondi
    • Avatar Marilena ha detto:
      2 Giugno 2024 alle 16:51

      Buonissima!
      Non avevo L’arancia ho grattugiato la scorza di limone, forse metterei un po’ di zucchero in più!

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Giugno 2024 alle 09:44

        Ottimo :)

      • Avatar Jasmin Pagini ha detto:
        3 Novembre 2024 alle 21:50

        Ottima ricetta anche se io Ho messo le carote grattate xche mi piace la consistenza che da allá torta: umida, soffice e buona!

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Novembre 2024 alle 20:01

        che piacere!

      • Avatar Marco Zavattiero ha detto:
        26 Aprile 2025 alle 18:35

        Io ho mia mamma che ha provato a farla, è venuta benissima, ma resta un po’ bassa, non si alza, diciamo che non lievita, cosa potrebbe avere sbagliato?

        4
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        7 Maggio 2025 alle 08:51

        Ciao! il problema può essere stato uno stampo troppo largo rispetto alle indicazioni. che diametro aveva?

    • Avatar Laura ha detto:
      16 Giugno 2024 alle 16:08

      Ottima

      Rispondi
    • Avatar Laura ha detto:
      16 Giugno 2024 alle 16:09

      Buonissima sin dalla prima volta

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Giugno 2024 alle 17:42

        Grazie mille Lura :)

    • Avatar Lorella ha detto:
      22 Dicembre 2024 alle 17:21

      Posso mettere gocce di cioccolato

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Gennaio 2025 alle 13:35

        Te lo sconsiglio perché cadrebbero sul fondo. aggiungi , una volta cotta, una glassa al cioccolato morbida sulla superficie, la ricetta la trovi qui sul sito

  • Avatar Isabella ha detto:
    20 Febbraio 2019 alle 20:28

    Simo tu sei la perfezione: le tue ricette sono perfette, le tue foto sono perfette, le tue descrizioni sono perfette… e hai anche la scrittura perfetta! Credimi, non puoi immaginare quanto io benedica il giorno che ho scoperto il tuo blog! Grazie di cuore!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2019 alle 10:08

      Grazie di cuore carissima :*

      Rispondi
  • Avatar maria ha detto:
    20 Febbraio 2019 alle 21:01

    Deve essere buonissima la proverò sicuramente. Volevo solo chiedere se secondo te, può essere sostituito lo zucchero con la stevia, che da poco ho acquistato in foglie secche. Grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2019 alle 10:07

      Ciao Maria! te lo sconsiglio in questa ricetta!

      Rispondi
    • Avatar Paolo ha detto:
      14 Aprile 2020 alle 16:38

      Ricetta semplice e buona

      5
      Rispondi
  • Avatar Miky ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 05:34

    Semplicemente io ti adoro!Le tue ricette ?Perfette!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2019 alle 10:06

      Felicissima :)

      Rispondi
      • Avatar Valentina ha detto:
        11 Aprile 2020 alle 07:38

        La torta di carote e fantastica sofficissima ottima per la colazione… È anche facile da fare la rifarò al più presto din nuovo

  • Avatar Nadia ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 05:58

    Simo, mi dici per favore se è possibile farla senza glutine? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Febbraio 2019 alle 10:06

      Certo! puoi realizzare questa torta di carote anche senza glutine!

      Rispondi
      • Avatar Barbara ha detto:
        14 Marzo 2020 alle 15:30

        Ciao, ma senza glutine che farine useresti? Ora provo anche io!

  • Avatar pacandrea ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 12:43

    Anche il colore è invitante, bravaio ho l’orticello per il biologico e le carote le uso anche per fare una marmellata strepitosa e con quella ci faccio delle crostate, che mi invidiano me mai svelato di cosa è fatta quella marmellata. Non sa di carote.Buon pomeriggio e alla prossima ricetta.Perché non mi vieni a trovare sul mio blog?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2019 alle 15:50

      ah la marmellata di carote dev’essere strepitosa! ;) ps non so qual’è il tuo blog! :)

      Rispondi
      • Avatar IRINA ha detto:
        8 Dicembre 2024 alle 15:00

        L’ho appena fatta, nello stampo.da ciambellone..oltre alla farina di mandorle ho aggiunto anche un po di quella di noci e delle scaglie di cioccolato fondente. Lo stampo imburrato e infarinato con il.cacao. è venuta una cosa sublime. Davvero molto molto buono e soffice. D’altronde ogni volta che eseguo una ricetta del tuo blog , vado sul sicuro. Grazie

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        8 Dicembre 2024 alle 17:37

        Che bello :)

  • Avatar Robin ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 21:24

    Buonasera, questa torta si potrebbe fare anche con la zucca? Quindi usare la zucca cruda invece la carota cruda?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 21:25

    Bella la decorazione

    5
    Rispondi
  • Avatar Robin ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 21:28

    Buonasera, questa torta si potrebbe fare anche con la zucca? Quindi usare la zucca cruda invece la carota cruda?
    Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2019 alle 15:47

      Guarda la ricetta della Torta alla zucca la trovi nel mio blog! usa il tasto cerca e viene una meraviglia!

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    21 Febbraio 2019 alle 21:39

    Sarà buonissima,ma si può fare senza fecola di patate o sostituire la fecola con altro?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Febbraio 2019 alle 15:46

      Puoi sostituire la fecola con altra farina ;) anche se la fecola regala all’impasto un pizzico di morbidezza in più :)

      Rispondi
    • Avatar Marilena ha detto:
      2 Giugno 2024 alle 16:54

      Io ho messo la maizena, è venuta molto soffice!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        4 Giugno 2024 alle 09:44

        sono contentissima :)

  • Avatar Vinci ha detto:
    23 Febbraio 2019 alle 17:05

    Cara Simona, ho provato a farla e il gusto è strepitoso ma credo di aver sbagliato qualcosa: al momento di sformarla, nonostante lo staccante per taglie, è rimasta attaccata alle pareti dello stampo (era veramente molto umida e un po’ compatta… forse avrei dovuto cuocerla di più?). Il colore resta più giallognolo: hai qualche consiglio per averlo più arancione? Grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Vinci ha detto:
    23 Febbraio 2019 alle 17:06

    *staccante per teglie

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    23 Febbraio 2019 alle 19:23

    Ottima, ho messo anche il succo di mezzo arancio. Ho trovato più facile e veloce tritare le carote da sole e poi miscelare il tutto. Grazie.

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessialola ha detto:
    24 Febbraio 2019 alle 11:38

    Ciao urgente! il forno statico o ventilato?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Marzo 2019 alle 12:09

      statico ;)

      Rispondi
  • Avatar Emanuela ha detto:
    24 Febbraio 2019 alle 21:48

    ciao a tutte. posso sapere gentilmente quale stampo ha usato? lo vorrei tanto acquistare anche io ma non riesco a trovarne uno simile neanche on line. grazie mille per la risposta.

    5
    Rispondi
  • Avatar Rossella Ventriglia ha detto:
    25 Febbraio 2019 alle 15:30

    A me non è cresciuta e non caposco perché

    Rispondi
  • Avatar filomena ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 12:11

    Se inserissi nella torta delle gocce di cioccolata? Non ho mai provato come ci sta con le carote ….

    Rispondi
    • Avatar Marianna ha detto:
      1 Ottobre 2024 alle 09:53

      Stupenda!

      5
      Rispondi
  • Avatar Milena ha detto:
    26 Febbraio 2019 alle 18:28

    l’ho appena fatta non capisco perché nel forno ( statico) sia bella gonfia e quando la tolgo crolla. Prova stecchino sembra ok

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      20 Marzo 2019 alle 12:10

      Ciao Milena! guarda è solo questione di minuti! prova ad aspettare qualche minuto i più vedrai verrà perfetta come a tutti gli altri ;)

      Rispondi
  • Avatar Patrizia ha detto:
    3 Marzo 2019 alle 21:34

    Perfetta! Con le tue ricette non si può sbagliare! Io non avevo l’arancia e ci ho grattugiato pochissimo lime. È venuta davvero buona!

    5
    Rispondi
    • Avatar Barbara ha detto:
      14 Marzo 2020 alle 15:28

      Ciao, ma senza glutine che farine useresti? Ora provo anche io!

      Rispondi
    • Avatar Aida ha detto:
      12 Settembre 2020 alle 00:40

      Fatta stasera! Buonissima e soffice! Ci ho fatto anche la glassa al cioccolato fondente! Splendido contrasto! Ha conquistato mio marito! Devo conservarla in frigo per via della panna?

      5
      Rispondi
  • Avatar Sara ha detto:
    8 Marzo 2019 alle 12:40

    Ciao, fantastica davvero, per fare le tue ricette vegan, basta eliminare le uova e sostituire l’eventuale burro con olio?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Marzo 2019 alle 09:07

      Ciao Sara! guarda per fare la versione Vegana basta seguire la ricetta apposita! c’è il link! oppure cerca in questo blog torta di carote vegan ;) le dosi sono diverse!

      Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    9 Marzo 2019 alle 17:52

    Scusa ma nell intro parli di latte.. Non lo trovo tra gli ingredienti né procedimento.. Quanto e dove eventualmente?… Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Marzo 2019 alle 09:04

      Da dove scusa? rileggi bene Debby!

      Rispondi
      • Avatar Debby ha detto:
        10 Marzo 2019 alle 17:38

        Quarta riga dall’inizio della presentazione.. Grazie mille per la gentile pazienza…

  • Avatar Zurrundedda ha detto:
    19 Marzo 2019 alle 12:55

    Ho utilizzato la farina di tipo 1 ed è venuta più casereccia, comunque ottima. Grazie, le tue ricette sono sempre una garanzia: chiare, veloci e molto buone!Complimenti.

    5
    Rispondi
    • Avatar Ivy ha detto:
      29 Gennaio 2020 alle 05:11

      Salve posso sostituire la farina di mandorle con sltra farina normale?grazie

      Rispondi
  • Avatar Melissa ha detto:
    28 Marzo 2019 alle 00:47

    Ottima ricetta e torta buonissima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Cinzia ha detto:
    5 Aprile 2019 alle 23:35

    MA il succo d’arancia quando si mette?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Aprile 2019 alle 14:40

      in questa ricetta non c’è il succo d’arancia!

      Rispondi
  • Avatar Amalia ha detto:
    2 Maggio 2019 alle 18:39

    Davvero buonissima. Io non ho potuto frullare benissimo le carote, avevo solo il frullatore a immersione, ho però aggiunto i semi di papavero ed è uscito un dolce buonissimo, con quell’aspetto di cibo “sano” così di moda che è finita subito. Grazie della ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    31 Maggio 2019 alle 21:04

    Ho appena fatto questa torta ed è venuta perfetta sia di sapore che di estetica… GRAZIEEEEEEE per la tua cordiale disponibilità.

    5
    Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    14 Settembre 2019 alle 13:19

    Ciao,
    Ho provato a fare la torta ma è venuta molto bassa. Che tipo di stampo hai utilizzato? Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      15 Settembre 2019 alle 18:04

      Sofia uno stampo da 22 cm c’è scritto! se hai usato uno stampo più grande e largo ecco perché è venuta bassa ;)

      Rispondi
      • Avatar Angela ha detto:
        10 Aprile 2020 alle 14:00

        C’è voluto un po’ di tempo per pulire e frullare le carote, ma ne è valsa la pena. Risultato STREPITOSO

        5
  • Avatar Chiara ha detto:
    3 Novembre 2019 alle 19:32

    Ottima!!! Per ora, la miglior ricetta

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2019 alle 07:40

      heheh grazie:)

      Rispondi
  • Avatar Scilla ha detto:
    4 Novembre 2019 alle 20:00

    Appena fatta ed è veramente buonissima!!!! Umida e sofficissima, una delizia, grazie!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Novembre 2019 alle 01:50

      felicissima cara! ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    17 Novembre 2019 alle 17:49

    Ciao, volevo chiedere se il peso delle carote fosse con o senza buccia?

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    4 Dicembre 2019 alle 11:38

    Ciao! La ricetta fantastica, potrei sapere di che marca è lo stampo che hai utilizzato? Perchè e bellissimo!

    Rispondi
  • Avatar Alice ha detto:
    11 Gennaio 2020 alle 12:37

    È davvero perfetta!buonissina e super soffice

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    2 Febbraio 2020 alle 17:07

    Ottima l’ho preparata ieri e oggi è già finita

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      3 Febbraio 2020 alle 09:35

      felicissima! :)

      Rispondi
      • Avatar Camilla ha detto:
        1 Luglio 2024 alle 17:53

        Ciao Simona ,scusa ma è normale che sembri “cruda”?

      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        2 Luglio 2024 alle 11:04

        Ciao Camilla! la torta dev’essere internamente cotta e te ne accorgi dalla prova stecchino :)

  • Avatar Maddalena ha detto:
    28 Febbraio 2020 alle 14:48

    L’ho fatta ieri.. È già finita! Grazie mille per tutti i suggerimenti, davvero ottima!!

    5
    Rispondi
    • Avatar rossella ha detto:
      8 Marzo 2020 alle 10:40

      Fatta ottima finita in un battibaleno ma se lasciamo scolare le carote che dici si mantiene meglio.

      5
      Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    23 Marzo 2020 alle 15:44

    Grazie della ricetta, spiegata benissimo. Molto buono il dolce, a me si è “seduto” leggermente dopo un pó che l’ho sfornato, ma il giorno dopo era ancora più buono. Bravissima!!! È la seconda ricetta che faccio dal tuo sito e sono ottime ambedue.

    5
    Rispondi
    • Avatar Angela ha detto:
      10 Aprile 2020 alle 13:58

      C’è voluto un po’ di tempo per pulire e frullare le carote, ma ne è valsa la pena. Risultato STREPITOSO

      Rispondi
  • Avatar Diego ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 18:13

    Davvero ottima e leggera. Alla ricetta ho aggiunto delle mandorle e, dopo aver tagliato la torta a metà, della marmellata di arance amare.

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 20:03

    L’ho fatta 4 giorni fa…. una roba spaziale! morbidissima, umida e dal sapore autentico di carote ed arancia! ho provato varie ricette per la torta di carote e questa per me è la migliore!

    5
    Rispondi
  • Avatar Adriana ha detto:
    25 Marzo 2020 alle 22:38

    Vorrei preparare la torta domani ma il mio forno é solo ventilato. Devo cambiare i tempi di cottura?

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    26 Marzo 2020 alle 02:18

    Ciao vorrei provare a fare questa torta ma non ho lo stampo da 22 ma uno stampo a cerniera da 24.. se faccio una dose e mezza della ricetta credi che vada bene? Magari metto una sola bustina di lievito?cosa mi consigli? E se la farcisco a metà con nutella?? Un abbraccio

    Rispondi
  • Avatar VALERIA ha detto:
    27 Marzo 2020 alle 15:13

    semplicemente favolosa! continuo a farla e rifarla e finisce sempre alla velocità della luce!

    5
    Rispondi
  • Avatar Magdalena ha detto:
    3 Aprile 2020 alle 15:30

    È DAVVERO SPETTACOLARE, SOFFICE E UMIDA,MAI MANGIATA COSI BUONA. Ora provo anche le altre!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    7 Aprile 2020 alle 18:10

    Nella ricetta non c’è scritto quando mettere l’olio, io l’ho messo assieme alle carote ed alle uova!
    Ho usato la buccia di un limone!
    Speriamo bene

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      8 Aprile 2020 alle 07:44

      E’ scritto proprio lì! :)

      Rispondi
  • Avatar Sofia ha detto:
    8 Aprile 2020 alle 14:51

    Ciao! Innanzitutto complimenti, ho provato questa ricetta ed è venuta semplicemente perfetta! Sia il sapore ma soprattutto la consistenza umida e compatta. A questo proposito vorrei chiederti se nel tuo blog è possibile trovare una ciambella a vaniglia o al cioccolato che venga esattamente come questa, con la stessa consistenza umida. Ho provato il tuo ciambellone allo yogurt ed è piaciuto tanto ma non era bello umido come questo. Grazie mille e ancora complimenti!

    5
    Rispondi
    • Avatar Aurora ha detto:
      24 Agosto 2020 alle 14:05

      Ciao Simona, posso usare la farina integrale al posto di quella 00?

      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Agosto 2020 alle 09:57

        Certo Aurora! :)

  • Avatar Chiara ha detto:
    13 Aprile 2020 alle 17:31

    Al posto di tre uova posso utilizzarne due senza variare le dosi? In caso contrario come posso sostituire un uovo?
    Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Raf ha detto:
    15 Aprile 2020 alle 23:05

    Ottima….la miglior torta di carote mai mangiata!L’aroma della buccia d’arancia la rende delicatissima.È semplicissima da fare!Io essendo intollerante alle uova le ho eliminate, ed aggiungo un po’ di bevanda vegetale o succo d’arancia, il risultato è ugualmente ottimo!Unico difetto…..finisce subito!

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvia ha detto:
    18 Aprile 2020 alle 18:44

    Questa torta è strepitosa! Grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar Serafina ha detto:
    19 Aprile 2020 alle 14:51

    Appena provata! Ho seguito alla lettera la ricetta e mi è venuta benissimo! Grazie mille per le spiegazioni dettagliate! Solo il colore è un po’ più chiara la mia rispetto alla tua che ha un bel arancione acceso! Ma non importa è una squisitezza! P.s. Io di solito sono una frana con i dolci

    5
    Rispondi
  • Avatar Lisa ha detto:
    23 Aprile 2020 alle 13:38

    Questa ricetta è una bomba! Resta la mia preferita, mi piacerebbe prepararla per la mia piccola di 9 mesi ma dovrei omettere lo zucchero. Secondo te si ottiene un buon risultato?grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Silvana ha detto:
    23 Aprile 2020 alle 19:50

    Fatta 3 volte in una settimana, e consigliata alle amiche, è perfetta in tutto grazie davvero.

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Aprile 2020 alle 09:47

      Sono immensamente felice :*

      Rispondi
    • Avatar Claudia ha detto:
      26 Aprile 2020 alle 16:33

      Mio figlio non ama le merende fatte di cose “dolci” ma da quando abbiamo provato questa torta alle carote abbiamo iniziato ad assaporare i dolci fatti in casa. Seconda volta che intorno questa settimana, una meraviglia!

      5
      Rispondi
  • Avatar Giada ha detto:
    27 Aprile 2020 alle 16:18

    Si può sapere quanto devono pesare al netto le carote? A me dopo pulite diventano 320…

    Rispondi
  • Avatar Luigia ha detto:
    1 Maggio 2020 alle 21:38

    Nessuno ha utilizzato le dosi della ricetta suppongo. 195 di zucchero è eccessivo al pari del quantitativo di farina. Attenzione risulterà dolcissima.

    Rispondi
  • Avatar betta ha detto:
    5 Maggio 2020 alle 19:28

    l’ho provata oggi e sono molto soddisfatta. Il colore è proprio come nella tua foto ma purtroppo non mi si è alzata molto, secondo te a cosa può essere dovuo?

    5
    Rispondi
  • Avatar Irene ha detto:
    7 Maggio 2020 alle 22:33

    Ciao, x fare i muffin si procede ugualmente? E cottura x quanto tempo?… Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Maggio 2020 alle 10:54

      Si uguale, riduci il tempo a 20 – 25 minuti, cottura a 190°

      Rispondi
  • Avatar Morena ha detto:
    17 Maggio 2020 alle 21:33

    Fatta con il mio bimbo di 9 anni !!!E venuta buonissima e sofficissima .Premetto io e i dolci non andiamo molto d’accordo nella riuscita …ma questa torta e venuta una bomba

    5
    Rispondi
  • Avatar Barbyz ha detto:
    25 Maggio 2020 alle 12:43

    A me non viene proprio nonostante 50minuti e più a 180°, causa stecchino begnato, all’interno rimane molle e non soffice…uno schifo! Ufffff.

    Rispondi
  • Avatar Debby ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 16:35

    Salve, x favore peso carote da pulire o già nette? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Mike ha detto:
    30 Maggio 2020 alle 22:22

    Ottima. Fatta già diverse volte ed è insuperabile. Bravissima.

    5
    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    9 Giugno 2020 alle 08:34

    Spettacolare.. Sofficissima… Anche le mie bambine la adorano!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    18 Giugno 2020 alle 15:29

    Ho letto qualche commento negativo e ho deciso di rispondere anche io per dire che a me è venuta OTTIMA! L’ unica cosa è che non è venuta alta ma sicuramente è stato un mio errore dato che ho impostato il calore del forno sia da sopra che da sotto.. o forse ho usato uno stampo troppo grande. Ma per il resto è SUPER

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    18 Giugno 2020 alle 15:30

    Ho letto qualche commento negativo e ho deciso di rispondere anche io per dire che a me è venuta OTTIMA! L’ unica cosa è che non è venuta alta ma sicuramente è stato un mio errore dato che ho impostato il calore del forno sia da sopra che da sotto.. o forse ho usato uno stampo troppo grande. Ma per il resto è SUPER, la rifarò sicuramente!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra ha detto:
    2 Agosto 2020 alle 13:20

    Fatta ieri pomeriggio, mangiata per colazione stamattina; contenta del risultato, grazie! Da dire che con lo stampo tradizionale, però, perde parecchio in bellezza.. Quella nella foto della ricetta é, invece, bella assai :-) !!

    5
    Rispondi
  • Avatar Rossana ha detto:
    7 Settembre 2020 alle 14:12

    Fatta ieri e finita in un battibaleno. E’ squisita e morbida.Basta seguire esattamente la ricetta, anche se io ho sostuito solo l’arancia col limone ( perchè non è stagione) Complimenti !

    5
    Rispondi
  • Avatar Giulia ha detto:
    2 Novembre 2020 alle 16:11

    ciao! hai qualche idea del perchè mi è rimasta molto morbida (umida, proprio molliccia) nella parte centrale? ho seguito dosi, procedimento e usato lo stampo che hai indicato.

    Rispondi
  • Avatar Francesca ha detto:
    22 Novembre 2020 alle 12:51

    Ciao Simona! Complimentissimi per il tuo blog, le tue foto e ricette sono un piacere per la vista Oggi pomeriggio proverò questa torta che sembra squisita! Dove posso trovare lo stampo che hai utilizzato? Mi piace tantissimo anche quello usato per la tua torta di carote salata Buona domenica!

    5
    Rispondi
  • Avatar Deb ha detto:
    10 Dicembre 2020 alle 11:03

    Semplicissima e buonisssssssima. Fatta in stampo da plum-cake 30 cm, è venuta profumatissima. Ho aggiunto un cucchiaino di brandy e un cucchiaino di aroma di vaniglia.Grazie!

    5
    Rispondi
  • Avatar Stella ha detto:
    28 Dicembre 2020 alle 15:46

    Ciao ! vorrei provare a fare la tua ricetta… il peso delle carote crude (375 gr) si intente già pulite? perchè poi leggo.. prima di tutto pulire la carote.. esattamente quanti gr di carote pulite vanno messi ? grazie !!! :)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      28 Dicembre 2020 alle 16:36

      intatte!

      Rispondi
      • Avatar Adele ha detto:
        12 Febbraio 2025 alle 17:19

        Buon pomeriggio, visti i tantissimi commenti positivi vorrei provare a fare la tua torta… una domanda, i 375 gr di carote sono da intendersi già al netto? Grazie

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Febbraio 2025 alle 16:54

        carote crude non ancora pelate

  • Avatar Mony ha detto:
    14 Gennaio 2021 alle 20:45

    Ottima ricetta! Ho diminuito le dosi perché dovevo farla più piccola! Ma davvero soffice e buonissima!! La consiglio

    5
    Rispondi
  • Avatar Vittoria ha detto:
    16 Gennaio 2021 alle 12:47

    È una ricetta SUPER!! RIUSCITISSIMA!! Complimenti! Ho seguito tutti i passaggi della ricetta…….Risultato perfetto e garantito. Unico difetto :finita subito.

    5
    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    18 Gennaio 2021 alle 11:50

    Spaziale! Ho seguito la ricetta passo per passo ed è venuta buonissima! Ricetta super consigliata!

    5
    Rispondi
  • Avatar Vanessa ha detto:
    12 Febbraio 2021 alle 20:08

    Torta semplicemte deliziosa! Molto ben descritta, passaggi facili e un risultato eccezionale! Prima volta che la faccio e la rifarò di sicuro!

    Rispondi
  • Avatar Valentina ha detto:
    16 Febbraio 2021 alle 12:01

    Ricetta ottima!! Sono tutti impazziti ne avrò già fatte 3 !!! Anche modificandola con le mele( a me non piacciono le torte di mele con i pezzettoni) al posto delle carote viene molto buona !!

    Rispondi
  • Avatar Jessica ha detto:
    28 Febbraio 2021 alle 13:52

    Ricetta facile e torta assolutamente perfetta! Gustosa, soffice, e leggera! Grazie mille!

    5
    Rispondi
  • Avatar Pippi ha detto:
    10 Marzo 2021 alle 17:43

    La torta è venuta un po’ bassa, forse ho sbagliato stampo, per il resto torta molto light, non risulta molto dolce di gusto!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    17 Marzo 2021 alle 10:02

    Simona pensi possa sostituire una parte della farina con farina di grano saraceno?

    Rispondi
  • Avatar Annalisa ha detto:
    19 Marzo 2021 alle 13:05

    La migliore di tutte, perfetta, grazie ;-)

    Rispondi
  • Avatar Marilia ha detto:
    20 Marzo 2021 alle 16:11

    Da quando seguo la tua ricetta, mi viene una torta deliziosa, soffice e superbamente buona! Grazie mille

    5
    Rispondi
  • Avatar GIADA ha detto:
    23 Marzo 2021 alle 12:07

    ottima!

    5
    Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    25 Marzo 2021 alle 10:11

    Salve a tutti.
    Ho provato a farla ieri sera, ma la torta purtroppo non si è cotta PER NIENTE. Una volta terminato il tempo di cottura ho dovuto tagliare la parte superiore e cuocerla nuovamente. Per la prima volta in vita mia sbaglio un dolce. Ho seguito alla lettera e al grammo il procedimento, senza variare nulla (forno statico alla giusta temperatura). Ho utilizzato uno stampo da 22 come indicato e probabilmente è stato quello “l’errore”, mentre versavo l’impasto infatti mi rendevo conto che era troppo per quella teglia, ma ho voluto provare lo stesso per seguire esattamente la ricetta. Stasera ci proverò di nuovo.

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    17 Aprile 2021 alle 19:12

    Grazie per la ricetta! Torta perfetta! Squisita! È piaciuta molto.

    Rispondi
  • Avatar Gloria ha detto:
    3 Maggio 2021 alle 18:24

    Simona vorrei fare questa torta a 2 piani per il battesimo del mio bimbo, ma ho uno stampo da 20 cm e uno da 26cm, dici che va bene se faccio 2 dosi e mezza o bastano 2? Grazie se vorrai rispondere ☺

    Rispondi
  • Avatar Nicoletta ha detto:
    11 Maggio 2021 alle 13:20

    Appena sfornata con lo stampo plumcake, bellissima,inoltre ho messo un cucchiaio di cioccolato…….strepitosa,grazie

    4
    Rispondi
  • Avatar Mery ha detto:
    13 Maggio 2021 alle 21:10

    Ciao…fatta… cotta…e mangiata…è andata a ruba….!!! perfetta grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    14 Maggio 2021 alle 15:30

    Ciao Simona, vorrei provare a fare questa ricetta perché sembra ottima ma ho un paio di domande.. posso cuocere le carote e poi frullarle? e se aggiungo del succo d’arancia dici peggiori la lievitazione? fammi sapere al più presto ti adoro!! <3

    Rispondi
  • Avatar Laura ha detto:
    15 Maggio 2021 alle 20:07

    Potrei avere le proporzioni per uno stampo da 18/20 cm?

    Rispondi
  • Avatar Barbara ha detto:
    6 Giugno 2021 alle 21:48

    La più buona in assoluto! Sempre perfetta, mi fa fare sempre un figurone!

    Rispondi
  • Avatar Ester ha detto:
    16 Luglio 2021 alle 19:05

    Ho fatto la prima volta oggi, il sapore stupendo, da ripetere Ma per me non si è alzata tanto, come avevo solo la farina tipo 1, forse per quello rimaneva compatto??E apposto della buccia d’arancia( non avevo, ho messo la scorza di limone

    5
    Rispondi
  • Avatar Mary ha detto:
    26 Agosto 2021 alle 22:57

    Si può mettere l’amido di mais al posto della fecola?

    Rispondi
  • Avatar Monica ha detto:
    30 Ottobre 2021 alle 11:24

    Lo stampo della ciambella quanto deve essere grande? Il mio da 25.. È rimasta un po’ bassa..

    Rispondi
  • Avatar Daniela ha detto:
    21 Novembre 2021 alle 19:07

    Fatta, molto buona grazie proverò altre tue ricette

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    22 Novembre 2021 alle 13:42

    Buonissima! Proprio come dovrebbe essere una torta di carote. Io ho aggiunto mezza fiala di aroma arancia, gocce di cioccolato e glassa di albume come copertura ^_^

    5
    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    30 Novembre 2021 alle 20:31

    L ho fatta , semplice , veloce , e buonissima , grazie

    5
    Rispondi
  • Avatar Sandra ha detto:
    6 Marzo 2022 alle 10:28

    Ho fatto i muffin con la stessa ricetta, sono venuti benissimo, gustosi soffici e leggeri :-)
    La scrivo subito nel mio quaderno di ricette da ripetere per ogni occasione! Grazie!

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    22 Marzo 2022 alle 10:49

    Posso sostituire la fecola con l’amido di mais? Se si stessa quantità o cambia?
    Grazie

    Rispondi
  • Avatar ILARIA ha detto:
    13 Maggio 2022 alle 16:58

    Buonissima, l’ho ricoperta con cioccolato fondente e usato zucchino di cocco invece di quello semolato.
    Grazie, le tute ricette sono sempre un successo.

    Rispondi
  • Avatar Adry ha detto:
    5 Luglio 2022 alle 01:57

    Strepitosa. Ho seguito passo per passo, mi è venuta perfetta. L’unica ricetta tra tante che io abbia provato che mi ha veramente soddisfatta.

    5
    Rispondi
  • Avatar MARTINA ha detto:
    4 Ottobre 2022 alle 12:23

    Buongiorno,
    Volevo provare a fare questa torta ma non ho la fecola di patate.
    Cosa posso usare come alternativa? Grazie mille

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Ottobre 2022 alle 08:13

      Altra amido di mais oppure altra farina ;)

      Rispondi
  • Avatar Osvaldo ha detto:
    19 Ottobre 2022 alle 06:35

    Buongiorno,
    Ho seguito la ricetta pedissequamente, cottura 40 minuti a 180. La torta è molto umida, cremosa all’interno.Ė normale?
    Grazie.

    Rispondi
  • Avatar Valeria ha detto:
    3 Dicembre 2022 alle 17:16

    Provata oggi: a dir poco fantastica!!!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Stefania ha detto:
    6 Dicembre 2022 alle 20:09

    Ciao! È possibile mettere delle mandorle? Se si in che passaggio? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Dicembre 2022 alle 08:34

      Certo sostituisci 50 gr di farina con farina di mandorle ;)

      Rispondi
  • Avatar ROMINA ha detto:
    13 Dicembre 2022 alle 17:35

    Complimenti, non deludi mai. L’ho fatta per la prima volta ed è stato subito un successo. Umida al punto giusto e profumatissima (ho aggiunto un bicchierino di liquore Amaretto di Saronno)… goduria

    5
    Rispondi
  • Avatar Marinella ha detto:
    18 Febbraio 2023 alle 00:01

    Buonissima!! Funziona!

    5
    Rispondi
  • Avatar Danilo ha detto:
    23 Febbraio 2023 alle 11:53

    Torta buonissima La preparo spesso, io aggiungo anche cannella e zenzero in polvere

    5
    Rispondi
  • Avatar Giorgia ha detto:
    14 Marzo 2023 alle 20:40

    Torta spettacolare! Provato a fare per la prima volta una torta di carote ed è venuta super morbida e gustosa. Mi sono dovuta un po’ reinterpretare per mancanza di ingredienti: usato limone al posto dell’arancia e metà olio e metà burro ma non me ne sono pentita. Ho usato anche io la ciambella e nonostante all’inizio sembrasse strabordare alla fine ha raggiunto una forma perfetta, ho dovuto solo tenerla qualche minuto in più in forno perché probabilmente molto spessa.

    5
    Rispondi
  • Avatar Anais ha detto:
    20 Marzo 2023 alle 13:28

    Fatta per la festa del papà con la glassa consigliata in fondo ed è venuto tutto benissimo. Torta sofficissima. Ho fatto una super figura.Grazieee

    5
    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    31 Marzo 2023 alle 15:00

    Buonissima
    L’ho fatta già diverse volte sempre con tanto successo

    Rispondi
  • Avatar Roberta ha detto:
    31 Marzo 2023 alle 15:02

    ☺️

    5
    Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    25 Aprile 2023 alle 17:08

    Tra tutte le ricette di torta alle carote che ho provato, questa è di sicuro la migliore!!! Ho usato il burro al posto dell’olio, ho usato lo zucchero di canna e ho tritato insieme alle mandorle una manciata di mini amaretti avanzati da un dolce precedente…uniche varianti ma un risultato eccellente.
    Penso proprio che seguirò sempre questa ricetta e la prossima volta la provo originale. Complimenti!!

    Rispondi
  • Avatar Maria ha detto:
    22 Maggio 2023 alle 15:01

    La torta alle carote è sempre stato un dolce che non mi ha mai entusiasmato ma ho deciso di prepararla ugualmente ed ho fatto bene!!! Era ottima Grazie per questa ricetta

    5
    Rispondi
  • Avatar Anamaria ha detto:
    14 Agosto 2023 alle 15:53

    Buonissima e semplice da fare.Grazie

    Rispondi
    • Avatar Elisa ha detto:
      13 Settembre 2024 alle 23:38

      Ciao posso sostituire la fecola con la maizena?

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        16 Settembre 2024 alle 09:38

        Certo! ;)

  • Avatar Noemi ha detto:
    1 Ottobre 2023 alle 21:54

    Torta strepitosa!!! Bastano davvero pochi minuti per farla…è venuta una delizia! La rifarò.

    5
    Rispondi
  • Avatar Jenny ha detto:
    10 Novembre 2023 alle 11:11

    Ho provato a fare questa torta ed è venuta buonissima !! Dopo 4 giorni è ancora bella morbida !! ..grazie davvero per questa ricetta !!Volevo solo chiedere una cosa , io ho il diabete ..volevo rifarla , ma senza zucchero ..il risultato è lo stesso o rischio di rovinare tutto ??Ancora grazie !!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Novembre 2023 alle 14:14

      Sono felicissima! :)

      Rispondi
  • Avatar Lorella ha detto:
    26 Gennaio 2024 alle 21:39

    La faccio domenica però volevo aggiungere qualche gocce di cioccolato posso?

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Gennaio 2024 alle 08:40

      Ciao Lorella! l’impasto è molto liquido e rischi che cadano sul fondo, quindi ti consiglio realizzare una glassa al cioccolato che trovi a questo link :https://www.tavolartegusto.it/ricetta/glassa-al-cioccolato/ da aggiungere sopra!

      Rispondi
  • Avatar Lorella ha detto:
    27 Gennaio 2024 alle 11:43

    Buongiorno lo faccio domani ma ho una persona intollerante al glutine posso sostituire la farina con la farina di riso? Cambiano le grammature? Grazie fatta molte volte strabuona

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      27 Gennaio 2024 alle 12:18

      Certo! puoi utilizzare anche la farina di riso, per rendere la torta di carote senza glutine ;)

      Rispondi
  • Avatar Cristina ha detto:
    1 Febbraio 2024 alle 12:56

    Salve, non riesco a farla cuocere bene metto lo stecchino e resta sempre un pochino sporco dopo 55 minuti, è possibile che sia perché per urgerla ho usato lo spray comprato al commercio invece di imburrare e infarinare?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Febbraio 2024 alle 17:36

      Ciao Cristina! no non c’entra, dipende dal forno, fai così: abbassa la temperatura di 10 gradi senza aprire il forno e lascia cuocere 5 – 6 minuti aggiuntivi, questo ti permette di far asciugare completamente la torta di carote ;)

      Rispondi
  • Avatar Angela ha detto:
    2 Marzo 2024 alle 02:41

    Ciao, posso sostituire l’olio con lo yogurt?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Marzo 2024 alle 07:32

      ciao Angela! purtroppo no.. puoi sostituire l’olio con olio di cocco, di riso oppure burro. ;)

      Rispondi
  • Avatar Nensi ha detto:
    15 Luglio 2024 alle 11:15

    Tavola arte e gusto che dire sempre una garanzia quando cerco una ricetta spero che tu l abbia postata per poterla seguire grazie per ciò che fai e dai !

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Luglio 2024 alle 14:02

      Che bello! ne sono davvero felice :)

      Rispondi
  • Avatar martina ha detto:
    22 Settembre 2024 alle 15:59

    è la migliore torta del mondo oggi è la seconda volta che la faccio quando diventerò pasticcera sarà il piatto del giorno

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Settembre 2024 alle 17:15

      Sono tanto contenta :)

      Rispondi
  • Avatar Doina ha detto:
    27 Ottobre 2024 alle 01:04

    Ciao Simona!Grazie per la sua ricetta stupenda è molto buona !!!Ho provato altre ricette di torta con carote ma come questa torta non mi aveva uscita .Quindi grazie mille ancora …la rifarò

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 11:27

      Mi fa tanto tanto piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Viviana Fioravanti ha detto:
    4 Novembre 2024 alle 16:58

    E’ la prima volta che faccio la torta alle carote, ed e’ uscita buonissima, sofficissima e profumata. Ottima ricetta, come sempre insuperabile!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      4 Novembre 2024 alle 20:00

      Felicissima di questo :)

      Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    9 Novembre 2024 alle 13:43

    Buonissima torta alle carote, croccante sopra e soffice dentro. Questa ricetta è top!!!!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      11 Novembre 2024 alle 10:56

      Mi fa piacere :)

      Rispondi
  • Avatar Simona ha detto:
    9 Dicembre 2024 alle 15:04

    Dopo aver provato altre 2 ricette tremende con carote cotte e altre strane, dove ovviamente ho avuto una schifezza come risultato, ho eseguito la tua ricetta e mi sono emozionata nel vedere che è uscita fuori soffice e pure abbastanza alta. Ottimo sapore, nonostante ho messo meno zucchero. Meraviglia! Non mollerò più questa ricetta – grazie

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      9 Dicembre 2024 alle 16:10

      Grazie per questo commento :)

      Rispondi
  • Avatar Dee ha detto:
    13 Febbraio 2025 alle 20:31

    Ciao Simona, grazie per la ricetta. L’ho provata a fare sostituendo con la farina di mandorle e mi è piaciuto tanto il sapore. Vorrei provare a farla senza uova. Pensi sia possibile com qualche sostituzione? Grazie! Dee

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      16 Febbraio 2025 alle 16:50

      Grazie! felicissima che ti sia piaciuta, puoi seguire la mia ricetta della torta di carote vegan ;) la trovi qui nel sito

      Rispondi
      • Avatar Mariangela ha detto:
        7 Marzo 2025 alle 20:20

        Che differenza c’è con la tua la torta carote e mandorle in cui c’è il succo di arancia? Ho seguito la tua ricetta ma nn ricordo quale delle due. È possibile che con il succo d’arancia risulti meno soffice e “fluffosa”?

        5
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        25 Marzo 2025 alle 09:34

        entrambe sono super soffici, quella con le mandorle però si presta molto bene ad essere farcita, quindi può risultare meno spugnosa di questa!

  • Avatar franca ha detto:
    14 Marzo 2025 alle 15:38

    Torta super buonissima e sofficissima! grazieee

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Marzo 2025 alle 09:05

      sono contenta :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy