Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Primi Piatti > Pasta > Tagliatelle in crosta intrecciata (Timballo di pasta originale e semplice)
Primi PiattiPastaPrimi al fornoPrimi di Terra

Tagliatelle in crosta intrecciata (Timballo di pasta originale e semplice)

Simona Mirto di Simona Mirto
Condividi
Tagliatella in crosta - Ricetta Tagliatelle in crosta

Le Tagliatelle in crosta, sono un primo piatto goloso e  scenografico! un Timballo di pasta perfetto per i giorni di festa, originale e allo stesso tempo semplice da fare: tagliatelle al ragù profumate al basilico racchiuse in uno scrigno croccante e dorato di pasta brisée intrecciata oppure pasta sfoglia se preferite. Vi lascio immaginare il contrasto goloso delle tagliatelle morbide e saporite che tratti incontrano la sfoglia croccante! Squisitezza estrema!  A seconda delle occasioni, potete dare alle vostre Tagliatelle in crosta, la forma che preferite: a cuore, a stella, la classica forma tonda, quadrata, oppure realizzare mini porzioni in deliziose cocotte! Ormai tutti conoscete la mia passione per i pasticci di pasta, dopo la Crostata di Tagliatelle , ho preparato la Torta di Tagliatelle salata questa volta invece, le tagliatelle ho voluto proprio richiuderle in uno scrigno, utilizzando un intreccio che su Tavolartegusto conoscete benissimo! Utilizzato per molti dolci, torte salate, polpettone. Se volete velocizzare la preparazione, potete anche semplicemente richiudere le Tagliatelle in crosta di sfoglia semplice, ma l’intreccio, che non è per nulla difficile, rende il piatto una meraviglia assoluta. Gioia per gli occhi e non solo per il palato! Le Tagliatelle in crosta sono il timballo perfetto per le grandi occasioni, da San Valentino a Natale, da una Cena romantica al pranzo di Pasqua, dove la regola è stupire con effetti speciali ma senza perdere ore ai fornelli! Seguite la ricetta passo passo e porterete in tavola un primo da applausi!

Scopri anche:

Il Timballo Amatriciano ( la rivisitazione del celebre piatto laziale perfetto per le feste)

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 50 minuti 1 h e 10 minuti

Ingredienti

Quantità per 1 teglia da 20 – 22 cm
  • 300 g di tagliatelle
  • 330 g di passata di pomodoro
  • 150 g di salsiccia oppure carne macinata di bovino
  • 2 cucchiai di olio extravergine
  • 3 rotoli di pasta brisée o pasta sfoglia (oppure 2 se non volete fare l’intreccio)
  • 3 cucchiai di grana
  • basilico fresco
  • sale
  • 1 tuorlo d’uovo per pennellare
Procedimento

Come fare le Tagliatelle in Crosta

preparate il ragù inserendo in una padella della passata di pomodoro, salsiccia privata dal budello, basilico fresco e 2 – 3 cucchiai di acqua.

Schiacciate la salsiccia bene e ponete sul fuoco con 1 cucchiaio di olio

preparare il ragù - Ricetta Tagliatelle in crosta

Lasciate cuocere a fiamma lenta per circa 15  minuti.

Nel frattempo realizzate la crosta delle tagliatelle intrecciando la pasta brisé o pasta sfoglia.

Come fare l’intreccio per la crosta delle Tagliatelle

Seguite il tutorial passo passo per intrecciare alla perfezione che trovate nell’articolo polpettone in crosta 

Se non volete fare l’intreccio potete saltare questo passaggio.

Una volta intrecciata la base ponetela in frigo a raffreddare con tutta la sua carta da forno

intreccio di sfoglia - Ricetta Tagliatelle in crosta

Nel frattempo il ragù è pronto. Aggiungete il sale e lasciate da parte

Ragù pronto - Ricetta Tagliatelle in crosta

Con il terzo rotolo di sfoglia foderate uno stampo, il mio a cuore, ma voi potete utilizzare quello che avete a disposizione.

Importantissimo è foderare lo stampo con tutta la carta da forno!

rivestire di sfoglia uno stampo - Ricetta Tagliatelle in crosta

ponete in frigo a raffreddare.

Cuocete le tagliatelle in abbondate acqua e sale per me tagliatelle Luciana Mosconi

tagliatelle luciana mosconi - Ricetta Tagliatelle in crosta

Scolate molto al dente quasi dure!

Condite con il ragù, il grana e il cucchiaio di olio:

condire le tagliatelle con il ragù - Ricetta Tagliatelle in crosta

Fate raffreddare, meglio se in frigo per circa 10 minuti.

Come racchiudere le tagliatelle in crosta perfettamente

Versate le tagliatelle nella sfoglia ed eliminate i bordi in eccesso :

aggiungere le tagliatelle nella sfoglia - Ricetta Tagliatelle in crosta

capovolgete la crosta intrecciata sulle tagliatelle e sfilate via la carta da forno:

aggiungere l'intreccio sulle tagliatelle - Ricetta Tagliatelle in crosta

A questo punto tagliate via un pò di bordi.

sfilate il cerchio alla tortiera facendo attenzione a non far allargare troppo il timballo.

allargate la carta da forno che sta attaccata sui lati e avvolgete con la trama intrecciata i lati.

Operazione di 2 secondi che è più difficile a raccontare che a fare!

rifinire i bordi - Ricetta Tagliatelle in crosta

adagiate di nuovo il timballo nella base della tortiera e attaccate di nuovo la carta da forno ai lati e inserite nuovamente il cerchio intorno allo stampo :

tagliatelle in crosta inserire in frigo - Ricetta Tagliatelle in crosta

Riponete subito in frigo per almeno 30 minuti.

Se non avete lo stampo apribile, niente paura, potete sigillare i lati a mo di cordone cosi come per la pizza di scarola 

se state utilizzando cocotte invece basterà ritagliare il bordo!

Pennellate con un tuorlo prima di cuocere:

pennellare la crosta delle tagliatelle - Tagliatelle in crosta

Cuocete le vostre tagliatelle in crosta a 200° per 20 minuti, poi abbassate a 180 ° e lasciate cuocere ancora 15 minuti nella parte bassa del forno.

Coprite con un foglio di alluminio se vedete che si sta dorando troppo in superficie! sfornate e lasciate intiepidire 5 minuti

Ecco le Tagliatelle in crosta sono pronte! servite calde!

Tagliatelle in crosta intrecciata - Ricetta Tagliatelle in crosta

Ripieno morbido e guscio croccante delle Tagliatelle in crosta!

Tagliatella in crosta - Ricetta Tagliatelle in crosta

Conservare le Tagliatelle in crosta per i giorni seguenti:

 il bello dei timballi di pasta è che si possono preparare con largo anticipo, in previsioni di feste e buffet, oltre che di pranzi e cene! le Tagliatelle in crosta sono buonissime anche fredde.

Potete conservarle a temperatura ambiente per mezza giornata poi meglio in frigo. Potete scaldare al momento in forno o in microonde.

Se dovete farle il giorno dopo, meglio utilizzare la brisé che si conserva meglio rispetto alla pasta sfoglia!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Primi Piatti di NatalePrimi Piatti PasqualiragùtagliatelleRicette di San ValentinoRicette Festa della mammaRicette di NataleRicette di PasquaRicette per Buffetpasta sfogliapasta brisée

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

lasagne asparagi e carciofi

Lasagne asparagi e carciofi (semplici e ricche di sapore)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Serena di Rocco ha detto:
    14 Febbraio 2018 alle 13:04

    Bellissime! credo che le preparerò proprio questa sera! magnifiche!

    5
    Rispondi
  • Avatar ELEONORA ha detto:
    26 Marzo 2018 alle 12:17

    MAMMA MIA MA E’ MERAVIGLIOSO, SPETTACOLARE…CMQ SN ANDATA A VEDERE CME FARE QST INTRECCIO E MI SN CONFUSA GIA’ A VEDERLO ;( UN PROCEDIMENTO PIU’ SEMPLICE CI SAREBBE???? PLEASE

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      26 Marzo 2018 alle 13:55

      Ciao Eleonora! guarda basta leggerlo due volte e in corso d’opera è facilissimo!! credimi!

      Rispondi
  • Avatar Elisa ha detto:
    28 Dicembre 2018 alle 15:20

    Se nn volessi fare l’intreccio come dovrei fare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy