Torta di Tagliatelle salata per le feste

Torta di Tagliatelle salata - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

La Torta di Tagliatelle salata è un primo piatto ricco, scenografico e gustoso, perfetto per le feste! ma allo stesso tempo facilissimo da fare e anche veloce! Le Tagliatelle all’uovo, appena scottate, vengono condite con una salsa leggera di pomodoro e panna, arricchite con prosciutto, piselli e formaggio e infine sistemate in una crosta di pasta brisée che diventa la base della torta salata! Il tempo di cuocere in forno dove tutti gli ingredienti si abbracciano insieme e voilà la Torta di tagliatelle salata è pronta per essere servita in tavola in tutta la sua bellezza e golosità! La base della torta sembra una conchiglia che accoglie la pasta, dando al piatto un aspetto maestoso!  Nessuno immaginerà che si prepara in  soli 15 minuti! All’assaggio poi è divina! Saporita, gustosissima, ma allo stesso tempo delicata, il sugo non copre i sapori e tutto il gusto delle tagliatelle insieme a quello degli altri ingredienti si sente forte e chiaro! Perfetta da presentare in tavola per i giorni di festa: Natale, Capodanno, Pasqua, Buffet, Cena Romantica … e qualunque occasione speciale che richiede un piatto che lasci tutti estasiati! Io la preparo insieme al Polpettone in crosta  la meravigliosa figura è assolutamente garantita!

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
Ingredienti
Quantità per una teglia da 20 cm (se la volete alta come la mia altrimenti va bene anche 22 cm)
  • 350 gr di tagliatelle all’uovo
  • 125 ml di passata di pomodoro
  • 125 ml di panna da cucina
  • 4 cucchiai di grana
  • 120 gr di prosciutto cotto a dadini
  • 120 gr di piselli surgelati (vanno bene anche in barattolo sgocciolati)
  • 120 gr di scamorza a pezzettini (facoltativo)
  • 4 cucchiai di olio extravergine
  • 1 rotolo di pasta brisée
  • basilico fresco
  • sale

Note e Varianti: Potete personalizzare la vostra Torta di Tagliatelle come preferite! al posto del prosciutto cotto, potete aggiungere speck o altri salumi e formaggi che preferite! Se avete tempo a disposizione potete realizzare voi stessi la pasta briseé  classica oppure quella senza burro, la pasta brisée all’olio 

Procedimento

Come fare la Torta di Tagliatelle salata

saltare in padella i piselli con 1 cucchiaio di olio per 1 minuti, aggiungere il prosciutto, girare a fuoco vivace per qualche secondo, aggiungere un pizzico di sale.

prosciutto e piselli - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

In un’altra padella scaldate la passata di pomodoro con 1 cucchiaio di olio e basilico fresco, aggiungere la panna, girare e lasciar cuocere tutto per 3 minuti. Salate.

condimento di salsa e panna - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Nel frattempo cuocete le tagliatelle in abbondante acqua e sale per meno di 1 minuto. Dovrete scolarle quasi dure! Io ho scelto le Tagliatelle all’uovo di Luciana Mosconi 

tagliatelle all'uovo - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Scolare bene, condire le tagliatella in pentola con la salsa preparata. Girate bene , quando sono ben condite, aggiungete il grana, girate bene. Aggiungete prosciutto e piselli

condire le tagliatelle - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Lasciate intiepidire da parte. srotolate la pasta brisée, adagiatela in una teglia apribile con tutta la sua carta da forno:

preparare la crosta di brisée - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Aggiungere le tagliatelle al centro, vedrete che i bordi in automatico si addosseranno sulla pasta, realizzate uno smerlo.

come realizzare la torta di tagliatelle - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

ponete in frigo per 20 minuti. Il tempo che la pasta brisée si indurisca bene.

Cuocete in forno statico ben caldo a 200° per circa 50 minuti nella parte bassa del forno (non a contatto ma a pochi cm dal fondo) dopo 10 minuti, coprite solo la parte centrale delle tagliatelle con un foglio di alluminio.

Ecco la vostra Torta di Tagliatelle salata pronta per essere sfornata e sformata! Lasciate intiepidire prima di servire!

Torta di Tagliatelle salata - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Fette golose di torta di Tagliatelle! anche fredda è buonissima!

Fette di Torta di Tagliatelle salata - Ricetta Torta di Tagliatelle salata

Consigli utili:

-In previsioni di Party, Buffet e feste potete preparare la Torta di Tagliatelle salata con largo anticipo. Potete conservarla a temperatura ambiente per 1 giorno, poi in frigo! si conserva fino a 3 giorni.

Provate anche :

La Crostata di tagliolini (golosissima in crosta di pasta sfoglia!)

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
3 Commenti
  1. Simo

    Come sempre un capolavoro la tua ricetta Simo! SEi bravissima! E’ un piatto sontuoso…
    Ti abbraccio

    5
  2. Emilio

    Ho il forno ventilato, come cambia la cottura? Grazie!

    1. Simona Mirto

      Ciao Emilio! no no, minuto più o meno te ne accorgi subito dall’aspetto :)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.