Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Secondi Piatti > Secondi di Pesce > Salmone al forno morbido, gustoso e profumato (Ricetta in 20 minuti!)
Secondi PiattiSecondi di Pesce

Salmone al forno morbido, gustoso e profumato (Ricetta in 20 minuti!)

Simona Mirto di Simona Mirto
5 minuti Facile
Condividi

Il Salmone al forno è un secondo piatto di pesce sano, raffinato e super gustoso! Un modo semplice per cucinare sia il trancio di salmone che il filetto di salmone al forno morbido e profumato con una copertura dorata alle erbe aromatiche che lo rende irresistibile!

Salmone al forno - Ricetta Salmone al forno

Come sapete ho una vera e propria adorazione per il salmone fresco, dal Salmone in crosta, a quello in padella alla versione al cartoccio ,  è sempre un gran successo! Questa volta ho voluto realizzare una versione di salmone al forno che è venuto una meraviglia! delizioso da presentare in tavola e squisito grazie al  trucchetto speciale per averlo morbidissimo! Si tratta di una ricetta facile e veloce: una volta che il salmone viene cotto 10 minuti nell’alluminio, trucchetto per conservare le carni succose e morbide; viene aperto e ricoperto con con il mix aromatico dove si completa la cottura, per 5 minuti, momento in cui la copertura viene gratinata e dorata (ma non bruciata) e il salmone risulta succoso e tenerissimo e non secco! Salmone al forno - Ricetta Salmone al forno Per il mix profumato ho scelto rosmarino e prezzemolo, ma vanno benissimo salvia, maggiorana, timo, buccia di limone grattugiata o qualunque altra erba che avete a disposizione, importante che il pane sia grattugiato grossolanamente in modo da risultare visibile e regalare al vostro pesce una copertura visibile e chic! Dire che è buonissimo è davvero riduttivo! In 15 minuti porterete in tavola Il salmone al forno più gustoso e succulento di sempre! Proprio come l’Orata al forno, è perfetto da servire come secondo piatto, da abbinare con un contorno di Patate al forno, Cipolline in agrodolce, oppure pomodorini freschi. Il salmone al forno è il secondo perfetto per tutte le occasioni, da un pranzo veloce , ad una cena in famiglia, alla sera della Vigilia al cenone di capodanno!

Scopri anche:

Il Pesce spada al forno ( tenerissimo e umido grazie al trucco di cottura! )

Ricetta Salmone al forno

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
5 minuti 15 minuti 20 minuti

Costo Cucina Calorie
Medio Italiana 270 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 2 persone
  • 700 gr di salmone (filetto o trancio)
  • 2 fette di pane semi raffermo con mollica
  • 1 ciuffo di rosmarino
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 3 – 4 cucchiai di olio extravergine
  • sale
  • pepe (facoltativo)

Nota: per la preparazione, se non avete in casa erbe fresche, potete utilizzare anche un mix di aromi già pronto, basteranno 2 cucchiaini insieme al pane grattugiato

Procedimento

Come fare il Salmone al forno

Prima di tutto tritate rosmarino, prezzemolo, sale e pepe con un coltello a lama lunga e affilata.

poi inserite il salmone in un foglio di alluminio; aggiungete 1 cucchiaio di olio e una manciata di erbe tritate, non moltissime. Distribuite bene sulla superficie. Aggiungete al mix di erbe il pane tritato e grattugiato grossolanamente con il resto dell’olio.

insaporire il filetto di salmone - Ricetta Salmone al forno

Infine richiudete il foglio di alluminio, sigillando bene.

cuocere il salmone al forno - Ricetta Salmone al forno infine disponete il salmone in una teglia e fate cuocere in forno ben caldo a 180° nella parte media per 10 minuti circa , aprite e distribuite sulla superficie del salmone le erbe aromatiche.

Nota : se il salmone è ancora molto crudo, prolungate la cottura di 2 massimo 5 minuti! Attenzione a non lasciare il salmone in forno troppo tempo altrimenti diventa secco!

aggiungere il mix di erbe aromatiche -Ricetta Salmone al forno

fate cuocere in forno con grill e al piano superiore per ancora 5 minuti in modo che si crei una copertura dorata!

Ecco pronto il Salmone al forno morbido e succoso! io l’ho accompagnato a gustose patate al forno croccanti

Salmone al frono - Ricetta Salmone al forno

Conservare il Salmone al forno

In previsioni di feste e pranzi, vi conviene preparalo al momento, si fa velocemente ed è ottimo caldo appena sfornato! Se dovesse avanzare potete conservarlo in frigo e scaldarlo al forno nell’alluminio aggiungendo 2 cucchiai di acqua calda sul fondo oppure, potete riciclarlo realizzando delle gustose polpette di salmone

5 per 5 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:filetto di salmonepane raffermoRicette di NataleRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza lattosioRicette VelociSecondi piatti di Nataletrancio di salmone

Ricette da non perdere!

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode (scenografico e gustoso)

hamburger di pesce

Hamburger di pesce (Ricetta e Consigli)

cotolette di carciofi

Cotolette di carciofi (al forno o in padella) Ricetta sfiziosa e semplice

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
14 Commenti
  • Avatar Martina ha detto:
    5 Luglio 2019 alle 22:32

    Ottima ricetta, l’ho fatto per cena ed era buonissimo, una vera delizia.Complimenti

    5
    Rispondi
  • Avatar Glo ha detto:
    14 Marzo 2020 alle 18:40

    Scusami non mi è chiaro se prima di incartare il salmone gli devo mettere sopra solo le erbe o anche l’impanatura, perché parli di erbe aromatiche sia prima di chiudere il cartoccio sia dopo… Grazie scusami

    Rispondi
    • Avatar Enrico ha detto:
      10 Maggio 2020 alle 13:10

      Buongiorno, l’impanatura dopo quando apri il cartoccio per la seconda infornata

      Rispondi
  • Avatar Simonetta ha detto:
    11 Dicembre 2020 alle 00:47

    Semplice veloce gustosa e comunque grazie tutte le ricette sono perfette

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    2 Febbraio 2021 alle 17:40

    Grazie mille per la ricetta….veramente squisita

    5
    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    3 Aprile 2021 alle 00:45

    E se.. avessi un filetto da 1,5kg i tempi di cottura vanno raddoppiati?

    Rispondi
  • Avatar Eleonora ha detto:
    13 Aprile 2021 alle 23:21

    Provata e davvero deliziosa! Grazie!!

    5
    Rispondi
  • Avatar Gianmarco ha detto:
    3 Ottobre 2021 alle 11:28

    Una domanda. Nella seconda infornata il salmone è sempre dentro il foglio d alluminio o è scoperto? Grazie

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    7 Dicembre 2022 alle 18:41

    Scusa, ma a me dopo 15 Min il salmone risulta ancora crudo… Eppure è un trancetto piccolo. E non ho ancora aggiunto la panatura. Sicuro che sono solo 10 i minuti di cottura?

    Rispondi
  • Avatar Letizia ha detto:
    22 Aprile 2023 alle 23:28

    Che dire stasera ho fatto un figurone ottimo!!!

    Rispondi
  • Avatar Letizia ha detto:
    22 Aprile 2023 alle 23:29

    Buonissimo ottima ricetta e veloce

    Rispondi
  • Avatar Alessia B. ha detto:
    26 Marzo 2024 alle 20:51

    Ricetta buona davvero

    5
    Rispondi
  • Avatar Cristina Proietti ha detto:
    9 Maggio 2024 alle 19:42

    Sembra delizioso ma questa ricetta andrebbe rivista nella descrizione non è chiara! La panatura quando va aggiunta all’inizio o solo dopo? E, nella seconda infornata, si lascia il cartoccio aperto? Comunque il cartoccio è sempre meglio farlo di carta forno non si dovrebbe mai usare la carta argentata, almeno io so così. Grazie

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      10 Maggio 2024 alle 09:57

      Ciao Cristina, la panatura va aggiunta all’inizio, le erbe aromatiche alla fine, nella seconda infornata il cartoccio si lascia aperto per favorire la gratinatura che può variare dai 2 ai 5 minuti a seconda della grandezza del salmone :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy