Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Torte > Rotolo senza cottura al cioccolato
DolciTorteDolci al CucchiaioDolci al CioccolatoPasticciniGelati e SemifreddiDolci estivi

Rotolo senza cottura al cioccolato

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

Il Rotolo senza cottura al cioccolato è un dolce freddo squisito, facile e super veloce, una variante senza cottura del classico Rotolo alla nutella! In questo caso realizzato con una base di biscotti secchi, cacao e latte; farcito con una crema fredda di ricotta e cocco a cui volendo, si può aggiungere anche un velo di crema spalmabile! Un Rotolo al cioccolato delizioso!

Rotolo senza cottura al cioccolato - Ricetta Rotolo (Girelle) al cioccolato senza cottura

Per la preparazione della base ho preso spunto dal Salame di cioccolato senza uova, una ricetta che amo particolarmente, versatile e squisita; in questo caso, per realizzare il rotolo senza cottura, ho polverizzato completamente i biscotti, riproporzionato le dose e aggiunto una percentuale maggiore di latte, questo per ottenere un impasto più morbido, che potesse stendersi e avvolgersi su se stesso senza spaccarsi. La crema di ricotta è quella delle Palline al cocco, si tratta di un composto molto compatto, che si spalma senza liquefarsi, restando denso all’interno del rotolo! In alternativa alla crema di ricotta e cocco, potete utilizzare la Nutella, spalmandola generosamente sul rotolo, oppure optare per una Crema al mascarpone  o qualunque altra crema fresca e compatta!! In pochi passaggi e pochi minuti di tempo, assemblerete il dolce, per poi riporlo subito in frigo a raffreddarsi! Il risultato è un Rotolo senza cottura al cioccolato golosissimo! che una volta affettato da vita a golosissime Girelle! morbido al morso, dal gusto fresco ed equilibrato tipico di uno degli abbinamenti più buoni: cocco-cioccolato! Rotolo senza cottura al cioccolato - Ricetta Rotolo (Girelle) al cioccolato senza cottura- Perfetto per una merenda fresca, feste di compleanni party estivi e primaverili! Insieme alla Torta di biscotti e alla Torta cocco e cioccolato diventeranno i dolci da fare e rifare quando iniziano le belle giornate e volete preparare qualcosa di buono e speciale in poco tempo!

Scopri anche:

Il Semifreddo al caffè ( la Ricetta velocissima con 3 ingredienti)

Rotolo senza cottura

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 minuti senza cottura 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Italiana 355 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 -6 persone

Per la base al cioccolato senza cottura:

  • 300 gr di biscotti secchi (digestive o altri biscotti avanzi di credenza)
  • 30 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 cucchiaio di zucchero (30 gr)
  • 30 gr di burro fuso freddo
  • 90 – 100 gr di latte freddo

Per la crema di ricotta e cocco:

  • 200 gr di ricotta fresca sgocciolata
  • 70 gr di cocco grattugiato in polvere (farina di cocco)
  • 70 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di Gran marnier oppure rum
  • i semi di 1 bacca di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina
Procedimento

Come fare il Rotolo senza cottura al cioccolato

prima di tutto realizzate la crema di ricotta, mescolando insieme tutti gli ingredienti per la farcia:

Crema ricotta e cocco - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Poi polverizzate i biscotti con un mixer.

Infine aggiungete cacao e zucchero e mescolate bene:

Biscotti polverizzati con cacao e zucchero - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Aggiungete al composto il burro fuso e il latte a poco poco. Non aggiungete tutto il latte insieme, in modo da valutare se grammo in meno o in più va aggiunto, a seconda dei biscotti ultizzati.

Il composto deve risultare morbido e malleabile ma NON ACQUOSO o LIQUIDO:

Composto base con aggiunta di latte e burro- Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Servitevi di un foglio piuttosto lungo di pellicola per fare il rotolo senza cottura.

Adagiatevi l’impasto, ricoprite la parte superiore con una pellicola e schiacciate e compattate con un matterello.

Stendete la base di cioccolato cercando di dargli la forma di un rettangolo, ad uno spessore di circa 6-7 mm:

Come fare il rotolo senza cottura 1 - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

con l’aiuto di un coltello grande definite i bordi, tagliate via gli sfridi di pasta, incollateli al centro della base e stendete di nuovo con l’aiuto del matterello:

Come fare il rotolo senza cottura 2 - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Quando il rotolo è pronto, togliete via la pellicola dalla superficie e spalmatevi la crema di ricotta avendo cura di lasciare circa 1 cm dai bordi:

Spalmare la crema di ricotta sul rotolo - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Quando avrete spalmato per bene tutta la crema sul rotolo, avvolgetelo stretto, aiutandovi con la pellicola, tirandola piano:

Arrotolare il rotolo - Ricetta Rotolo senza cottura al cioccolato

Avvolgete stretto fino alla fine, facendo capitare sul fondo la parte della chiusura:

Rotolo senza cottura pronto per il frigo

Riponete il vostro Rotolo senza cottura al cioccolato in frigo per almeno 2 h.

Poco prima di servirlo passatelo in freezer almeno 15 minuti.

Servite il vostro Rotolo senza cottura al cioccolato ben freddo:

Rotolo senza cottura al cioccolato - Ricetta Rotolo (Girelle) al cioccolato senza cottura

Se gradire, potete accompagnare il vostro rotolo senza cottura con ciuffi di panna, granella di nocciole o frutti di bosco:

Rotolo senza cottura al cioccolato - Ricetta Rotolo senza cottura

Potete conservare il vostro Rotolo senza cottura al cioccolato per 2 – 3 giorni in frigo!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:biscotti secchicacao amaro in polverecocco rapè (farina di cocco)Ricette di San ValentinoRicette economicheRicette EstiveRicette per BambiniRicette per BuffetRicette SvuotafrigoRicette Velociricottavaniglia

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
36 Commenti
  • Avatar Claudia ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 11:51

    Naaaaaaa ma che ti sei inventata amica mia???? troppo goloso!!!! mi piace da impazzire.. e potrei utilizzare la mia base del salame al cioccolato che non ha burro! Grazieeeee :-* e buon w.e.,

    5
    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 11:54

    questa ricetta è fantastica,la salvo,grazie e buon fine settimana

    Rispondi
  • Avatar loredana stasi ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 13:02

    Troppo buono!!!!!! Da fare certamente mia dolce amica!!! Ti abbraccio Lory

    Rispondi
  • Avatar marcella ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 14:46

    buono facile da realizzare di buon aspetto…….ottima la spiegazione con foto

    Rispondi
  • Avatar Audrey ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 17:10

    la rifarò al più presto troppo golosa ;)

    Rispondi
  • Avatar elena ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 17:23

    Una continua fonte di ispirazione e idee pratiche e golose, come piacciono a me! Complimenti! Elena

    5
    Rispondi
  • Avatar Michela Menta e Rosmarino ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 16:59

    Ma vabbe…..non ho più parole. Mi toccherà fare pure questo

    Rispondi
  • Avatar ipasticciditerry ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 17:36

    Ma quanto sei brava tu? Squisito, semplice e d’effetto. Bravissima amica mia

    Rispondi
  • Avatar Simo ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 17:57

    Simo ma è spettacolare, questo lo devo fare assolutamente! Con i rotoli di pan di spagna sono una frana, mi si spaccano tutti ahimè…ma questo è un capolavoro…
    Ma quanto sei brava tu?!

    Rispondi
  • Avatar isabella :) ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 18:36

    buonoooo!!! Ma tu che ricotta usi?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      17 Giugno 2016 alle 19:26

      Ciao Isabella dipende… sia mucca che di pecora… l’importante è che sia perfettamente sgocciolata quando la utilizzi :)

      Rispondi
  • Avatar Mary Vischetti ha detto:
    17 Giugno 2016 alle 20:36

    Simona, sei un vulcano di idee! Questo rotolo è assolutamente strepitoso! Bravissima!
    Baci, Mary

    Rispondi
  • Avatar Andrea Pacini ha detto:
    20 Giugno 2016 alle 22:18

    Brillante!

    Rispondi
  • Avatar Alessia ha detto:
    21 Giugno 2016 alle 13:52

    Ciao! Mi incuriosisce molto la ricetta ma in casa ho solo il mascarpone, posso usarlo al posto della ricotta?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      21 Giugno 2016 alle 14:59

      Ciao Alessia! certo:) puoi utilizzare mascarpone meglio se lo mescoli con lo zucchero a velo e puoi aggiungere delle gocce di cioccolato ;) fammi sapere il risultato:**

      Rispondi
  • Avatar SARA ha detto:
    6 Luglio 2016 alle 15:33

    Splendida ricetta!
    Lo zucchero da usare nell’impasto del rotolo è quello a velo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      7 Luglio 2016 alle 07:35

      Ciao Sara! lo zucchero è quello classico semolato!:) fammi sapere! un bacione :*

      Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    24 Luglio 2016 alle 10:49

    Ciao Simo, scusa se ti disturbo ma vorrei fare il tuo rotolo al cioccolato senza cottura ma devo togliere il cocco dalla farcia perchè non piace. Con cosa potrei sostituirlo? latte condensato? immagino che il cocco desse una consistenza piuttosto soda e ci voglia qualcosa che compatti la ricotta.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2016 alle 12:50

      Ciao Elena! Io aggiungerei gocce di cioccolato bianco o cioccolato bianco tritato al coltello, molto fine, valuterei se aggiungere il gran marnier se la consistenza è troppo morbida ;))) fammi sapere :**

      Rispondi
  • Avatar saltandoinpadella ha detto:
    24 Luglio 2016 alle 14:04

    Grazie. L’idea del ciocco bianco mi piace. E aggiungere anche un po’ di granella di mandorle? che ne dici? ho visto che i biscotti sono bianchi e non al cacao. Ho capito bene?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Luglio 2016 alle 09:42

      Ciao Elena! Perfetto! E i biscotti sono bianchi sì:) fammi sapere :**

      Rispondi
  • Avatar Laura Cattaneo ha detto:
    24 Agosto 2016 alle 14:01

    Simo, sei un genio della cucina buona e veloce!

    Rispondi
  • Avatar Veronica ha detto:
    22 Settembre 2016 alle 12:37

    Bellissimo questo rotolo !! Complimenti

    Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    14 Dicembre 2016 alle 20:04

    Bellissima ricetta complimenti!!! Volevo rubartela per natale! Ma… é possibile poi ricoprirlo con del cioccolato fuso??

    Rispondi
  • Avatar Serena ha detto:
    1 Luglio 2017 alle 11:29

    Per fortuna ho tutto in casa, lo rifarò presto ;)

    Rispondi
  • Avatar Cosebuonediale ha detto:
    1 Luglio 2017 alle 21:22

    Una fantastica genialata! Da provare al più presto

    Rispondi
  • Avatar Patrizia Brachetti ha detto:
    3 Luglio 2017 alle 08:36

    Nella prefazione indichi l’utilizzo di uno stampo apribile da 20 cm, visto che per fare il rotolo hai realizzato un rettangolo, pressappoco, quale devono essere le sue dimensioni? Grazie!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      5 Luglio 2017 alle 11:09

      ciao Patrizia! Si , è un errore di scrittura. Non ci sono stampi, la dimensione è un rettangolo di circa 20 X 30 cm ;)

      Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    23 Luglio 2017 alle 19:19

    Ottima idea! Invece dei biscotti, posso usare le fette biscottate? Vorrei farlo ora ed ho solo quelle!

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      24 Luglio 2017 alle 10:13

      Ciao Sonia! te le sconsiglio perchè non hanno un gran sapore rispetto ai biscotti! Cioè io le ho provate e non mi ha entusiasmato… il rotolo senza cottura più buono è fatto con i biscotti :) un caro saluto :*

      Rispondi
  • Avatar selene ha detto:
    19 Agosto 2017 alle 20:48

    Vado contro corrente: l’ho fatto, seguendo la ricetta al dettaglio e… vade retro. Può piacere solo a persone appassionate di biscotti che, una volta inzuppati, cadono nella tazze. Il sapore è esattamente quello della poltiglia che rimane sul fondo della tazza. Davvero stomachevole, mi dispiace. A livello estetico è molto bello, ma questo è quanto.

    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    21 Settembre 2017 alle 07:33

    Buonissima ricetta, fantastica soprattutto d’estate perché non richiede cottura! Gia fatto e oggi a grande richiesta lo rifarò, io al posto del burro nella base uso la nutella! Grazie mille per la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Antonella ha detto:
    30 Settembre 2017 alle 16:40

    Si potrebbe congelare? Farlo una settimana prima di servirlo?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Maggio 2020 alle 11:59

      Si! ma devi tenerlo in frigo per qualche ora prima di servirlo in modo che si scongeli ;)

      Rispondi
  • Avatar Elisabetta ha detto:
    9 Luglio 2020 alle 12:18

    Ciao, volevo sapere se, essendo per dei bambini si puo’ omettere il rum o in caso con cosa puo’ essere sostituito. Grazie mille

    Rispondi
  • Avatar Annalisa ha detto:
    17 Agosto 2021 alle 14:37

    Ciao…come mai quando lo arrotolo mi si spezza sempre? :(

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy