Risotto zucca e gorgonzola
Il Risotto zucca e gorgonzola è un primo piatto delizioso! una golosa e ricca variante del classico Risotto alla zucca ! Si tratta un primo piatto succulento e autunnale, dove il riso viene avvolto dalla dolcezza della zucca e dal gusto unico del gorgonzola, che sciogliendosi contribuisce a regalare una consistenza cremosissima al risotto.

Facile da realizzare, richiede solo un pò di attenzione per la cottura: il riso prima va tostato, poi bagnato con brodo vegetale, insaporito con la crema di zucca e infine mantecato con il gorgonzola! Attenzioni che vi permetteranno di ottenere un risotto cremoso ma nello stesso tempo vivo, i cui chicchi si vedono e si sentono, che non si appiccicano e non si sfaldano durante le varie fasi. In questo caso ho deciso di arricchire il risotto zucca e gorgonzola con i funghi , trifolati, aggiunti a metà che hanno regalato sapore e profumo unico, a questo meraviglioso risotto d’autunno! Volendo, potete anche ometterli! anche se vi consiglio di provarlo in questo tripudio di ingredienti! Vedrete che golosità!
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per 4 persone |
---|
Per il brodo vegetale:
Per la crema di zucca:
Per il risotto:
|
Come fare il Risotto zucca e gorgonzola
prima di tutto preparate il Brodo vegetale:
Potete anticiparvi anche la sera prima e conservarlo in frigo fino all’utilizzo. Ponete in acqua fredda le verdure intere (precedentemente lavate e pulite) o tagliate a metà. portate a bollore e lasciate cuocere 2 ore circa. Di solito non aggiungo sale per avere una base neutra.
Naturalmente potete realizzare il vostro brodo vegetale anche con un dado (sarebbe meglio se fosse realizzato in casa) a voi la scelta, consapevoli che un brodo vegetale realizzato con verdure fresche è molto più genuino.
Trifolate i funghi, secondo la ricetta passo passo che trovate nell’articolo Funghi trifolati
Ponete da parte.
Per la Crema di zucca:
Sbucciate la zucca con un coltello affilato, lavatela e tagliatela a dadini:
Ponete in una padella capiente l’olio, l’aglio sbucciato e leggermente schiacciato e il peperoncino, lasciate soffriggere circa un minuto, fino a doratura. Aggiungete quindi la zucca a dadini e il prezzemolo, una parte tritata al coltello, una parte strappata in foglie:
lasciate rosolare a fiamma moderata, girando di tanto intanto, dopo 1 minuto circa aggiungete un mestolo di brodo caldo, lasciate sfumare leggermente e poi coprite con un coperchio. La zucca deve stufare e ammorbidirsi. dopo circa 10′- 12′ sarà pronta. Controllate di tanto in tanto se necessita di altro brodo. La zucca non deve seccarsi. Al termine del tempo indicato, infilate i rebbi della forchetta nei dadini per testarne la morbidezza.
Trasferite la zucca in un pentolino a bordi alti e con l’aiuto di un frullatore ad immersione riducete al zucca in crema, aggiungete 1 o 2 mestoli di brodo caldo a seconda della consistenza. Dovete ottenere una crema vellutata, corposa, nè troppo compatta nè troppo liquida. Ottenuta la consistenza salate e pepate:
Coprite la crema di zucca con un coperchio e ponete da parte al caldo.
Cottura del Risotto zucca e gorgonzola:
sbucciate una cipolla e con l’aiuto di un frullatore o un mixer riducetela in crema:
ponete la cipolla in una padella piuttosto capiente (dovrà accogliere il riso, la crema di zucca e i funghi) ; aggiungete il burro e l’olio e lasciate soffriggere poco su fiamma moderata. Appena il burro si scioglie aggiungete il riso:
Tostare il riso:
giratelo costantemente su fiamma vivace, amalgamandolo al soffritto per circa 2′, questa operazione è necessaria per chiudere i pori del riso e aumentarne la tenuta in cottura, affinchè il riso possa rimanere al dente, risulti corposo e definito durante tutte le varie fasi. Dopo 1′ minuto circa sfumate con un mestolo abbondante di brodo caldo. Immediatamente il riso assorbirà i liquidi, aggiungete un altro mestolo, abbassate poco la fiamma e girate costantemente.
Aggiungete quindi la crema di zucca ancora calda:
Girate e lasciate amalgamare a fiamma moderata. Aggiungete ancora brodo se notate che il risotto si secca troppo. Procedete in questo modo per ancora qualche minuto. Verso la fine della cottura aggiungete i funghi, precedentemente trifolati:
Girate ancora a fiamma moderata, affinché i funghi si amalgamino perfettamente al risotto. Aggiungete ancora un mestolo di brodo e controllate la consistenza del riso.
Quando avrete raggiunto la cottura ideale (questo dipende dal tipo di riso che state utilizzando) Il risotto deve risultare cremoso e vellutato, nè troppo asciutto nè troppo liquido. Correggete di sale, pepate e aggiungete tocchetti di gorgonzola in padella.
Spegnete la fiamma e lasciate sciogliere leggermente il formaggio ma senza girare troppo e mescolare tutto, al fine di ottenere un Risotto zucca e gorgonzola che abbia pezzetti di formaggio semi sciolti. Servite caldo con una macinata di pepe e qualche foglia e o trito di basilico.
Anch’io lo faccio spesso perchè adoro sia la zucca che il gorgonzola (senza funghi però perchè dopo un’intossicazione sono diventata intollerante). Simona, brava, anche per la pazienza di fotografare i passaggi. Io non riesco a farlo: mi toglie il piacere di preparare il dolce
Cri non ti nascondo che gli step in certi casi sono proprio difficoltosi, sopratutto quando ci sono giornate piuttosto cupe e la luce cambia di continuo… ottimo anche senza funghi:) grazie Cri ti abbraccio:*
mi ci volevano tutti questi bei colori stamattina ;-)!
Adoro la zucca, il suo gusto adattabile a mille preparazioni e la semplicità del suo utilizzo.
Il risotto è la sua morte !
Buona giornata carissima, un bacio :*
PS. forse commento doppio, ma mi ha dato errore ;-)
Lalla cara :*mi fa piacere che i colori di questa ricetta ti abbiano rallegrato e anche ingolosito.. ti abbraccio cara:*
Tesoro mio ma io adoroooo la zucca e con i funghi poi.. questo risotto mi intriga da morire e poi mettono decisamente allegria tutti questi colori meravigliosi…sono pazza di questo piatto, e sono certa che il tocco di gorgonzola rende ancora più particolare il tutto!!Come sempre venire da te è un oasi di sapori e di colori favolosi!!Ti abbraccio forteeeee
Si tesoro, il gorgonzola ha regalato al piatto una nota decisamente intrigante e saporita… felice che abbiate apprezzato:* ti mando un caro abbraccio e grazie di tutto stella:*
Tu che dici amo la zucca io??? hihihih la mangerei ogni giorno.. e nei risotti è il massimo! L’abbinamento con i porcini è eccezionale.. ma non ho mai mantecato il gorgonzola.. Ecco mi hai dato un motivo per farlo prestissimo! un baciottone Simo :-)
??? ho scritto porcini??? signur.. volevo scrivere funghi…:-D
Tesoro anche i soli porcini ci sarebbero stati d’incanto:))) prova la mantecatura con il gorgonzola… è super!:* ti abbraccio tanto
carissima te l’ho già scritto non so quante volte e temo di ripetermi ogni volta … ma è proprio vero che ogni tua ricetta è una coccola. L’amore che metti in ogni passaggio è tangibile … grazie per le parole meravigliose che mi hai dedicato. Mi fai tanto emozionare e mi sento onorata e felice di conoscerti … e spero di poterlo fare personalmente prestissimo!
Questo risotto … io amo i risotti, sono una risottara non una pastara. La zucca la adoro da quando il mio suocerino me l’ha fatta scoprire. Che dire … piatto da urlo di certo. Mi piace tantissimo e poi che mantecatura spaziale!!!
un grandissimo bacio
Clara cara, l’affetto che ci lega è davvero palese… sono felice che tu qui ti senta a casa.. sappi che la stima è reciproca e mi riempi di gioia sapere che le mie ricette e il mio impegno per realizzarle arrivi così forte… ti abbraccio e grazie infinite di tutto:**
Adoro i risotti e questo è veramente fantastico con ingredienti fantastici
Bellissima ricetta! A presto susy
Grazie mille susy:**
Ciao gioia mia. Mangio zucca quasi ogni giorno, l’adoro e fa benisismo. Approfitto ora che è di stagione. La immagino in questo risotto dal gusto deciso con il gorgonzola, altro formaggio che adoro….premesso che con la fame che ho adesso mi mangerei pure il piatto :D
Adesso sono io che mi ripeto, fino allo stremo, ma le tue foto mi piacciono da morire. Complimenti Simo :)
Ti abbraccio forte forte e ti auguro una splendida giornata :*
Michi amica mia:* eh lo so che ami la zucca, così come tutti i prodotti di stagione… finchè c’è meglio approfittarne… le tue ripetizioni mi riempiono di gioia… ti abbraccio stella e grazie di tutto:**
tesoro mio, amo il risotto ma l’abbinamento zucca, funghi e gorgonzola mi manca! il gorgonzola lo producono qui dalle nostre parti sai? proprio a 10 minuti dal mio ufficio!
quindi, non posso non provare questa tua deliziosa ricetta.
Amor, io vorrei un giorno entrare nella tua cucina! mi immagino uno spazio cosi delicato, luminoso, celestiale. anche i tuoi arnesi sono delle vere chicche degne dei set più “in” di photography.
sei magica, tesoro, magica.
già mi manchi.. <3 assai però!
Tesoro allora visto che hai una fornitura a pochi passi dall’ufficio non puoi non provare questo piatto… sono certa che ti piacerà tanto:*
come sempre ti ringrazio dei complimenti… sai quanto è importante il tuo giudizio ti abbraccio tanto:*
Ciao
giusto 2 righe per informarti che ora è tutto a posto!
Ciao
Isabel
Grazie Isabel:**
Ciao Simona bellissima ricetta, la proverò quanto prima con dei porcini freschi che mi son stati regalati. Non vedo l’ora
Perfetto, con i porcini freschi è semplicemente perfetto;)
mamma mia che goduria questo risotto, cara Simo! grazie di tutto quello che mi hai scritto, sappi che la mia ammirazione per te è tanto e anche tanto meritata! sei troppo brava, precisa….perfetta insomma! Spero prima o poi di abbracciarti un girono!Intanto lo faccio in maniera virtuale e ancora complimenti, sei speciale!
Ale sei davvero di una dolcezza unica, sono lusingata da tutti i tuoi complimenti davvero mi riempi il cuore… graze mille dell’affetto e sappi che la stima è reciproca… ti abbraccio tanto:**
Ciao Simona, già il risotto alla zucca lo adoro, se poi ci metti i funghi e addirittura i pezzetti di gorgonzola, beh allora ne esce un piatto davvero strepitoso!!! Brava Simo, le tue ricette e le tue foto hanno sempre un tocco speciale ^_*
Bacioni, buon pomeriggio…
Grazie di cuore Ely cara:*
simona tesoro ma che delizia qst risotto lo sai che io per la zucca impazzisco e per il formaggio anche! se me li abbini mi fai cadere subito ai tuoi piedi! poi hai messo anche i funghi…insomma più di così!!!!
che foto meravigliose!!!! sempre bravissima
Ele sono felice che l’abbinamento sia nelle tue corde… un caro abbraccio a te stella:*
molto interessante l’abbinamento zucca e funghi, da provare! e complimenti per le foto stupende!
Grazie mille Andrea:*
mamma mia che buono,con questo freddo ci sta’ tutto…ottimo l’abbinamento con i funghi…buono buono buono …un bacione cara :*
Grazie Lety:* un bacione grande a te!
Spettacolare questo risotto, adoro la zucca ma in abbinamento con il gorgonzola… non ci avevo mai pensato!
sei sempre più brava e le tue foto, incantevoli!
Un abbraccio, Michela
Grazie di cuore Michela:**
Confermo sulla bontà. Lo faccio anch’io così zucca, funghi e gorgonzola.
Grazie Fr@ :**
Simo!!! ma te lo sai che io non avevo mai visto frullare la cipolla per il risotto???
Che meraviglia che ti è venuto e le foto???…mi fanno venire in mente la Grecia…si, lo so che con zucca, funghi etc non c’entra ma i colori che ci sono mi portano pure laggiù!!!! E a me piace!!!
Mi scusi se tolgo il gorgonzola che non mi piace???…per il resto lo adoro!!!
Ti abbraccio forte forte!! Roby
Roby questa di frullare la cipolla è una mia fissa da quando ho iniziato a preparare soffritti da congelare cipolla + sedano + carota e il risultato mi ha convinto in più di una preparazione… così spesso utilizzo questa tecnica anche nei risotti:) mi fa piacere che le foto ti piacciano sei un amore tu:* un abbraccio immenso:)
Ma che bellezza la cipolla frullata…effettivamente è un modo più delicato per farla cucinare con altre cose! Ma tu…sei un genio, che lo dico a fare! Mi fai scoprire cose nuove anche per ricette che preparo spesso, come il risotto alla zucca, che tra le altre cose è spettacolare ♥
Come stai stellina?
Tanto felice di sentire la tua voce per il mio compleanno!
Ti bacio sul naso!
Dolcissima mi fa tanto piacere di regalare qualche spunto anche su ricette piuttosto comuni… sei nei miei pensieri:**
Amo la zucca…solo il guardarla, con quel colore, mi mette di buonumore..e poi, la sua dolcezza è così avvolgente :) delizioso il tuo risotto…bellissimo l’aspetto e l’accostamento di ingredienti. Ti abbraccio amica <3
p.s. nel mio blogroll ci sei :)
Grazie tesoro:*
amo la zucca e adoro il risotto con essa..però il tocco di gorgonzola gli dona quel sapore in più che contrasta il dolce …baci cara <3
Si Cla, il gorgonzola è una chicca imperdibile.. bacione a te:*
Che colore bellissimo!! interessante l’idea di frullare la zucca, io di solito la uso a dadini. Così prende un colore meraviglioso. L’hai proprio fatto bello sodo come piace a ame, non sono una fan “dell’onda”
Ele la zucca frullata si amalgama perfettamente al risotto creando non solo un colore uniforme ma anche un gusto più avvolgente… prova e poi mi dirai:)
ciao cara non l’ho mai fatto, ma la tua bravura nel presentarlo mi ha fatto venire il desiderio di farlo…un abbraccio caldo caldo Lory
lory provaci è semplice e ti darà tanta soddisfazione! è davvero squisito:)
Simo, zucca, funghi e formaggio! Direi che oggi siamo proprio in sintonia!! Un bacione! ;-*
eh si Ale:*
tornare dal lavoro e vedere questo piatto…solo sullo schermo…è un’ingiustizia….io ho fame! e questi sapori…quella zucca tutta cremosa…mi fanno venire la bavetta!!!!
Si potessero abbattere queste distanze:( sarà la scusa per prepararlo Aria:*
tre sapori che adoro… come mai non mi era venuto in mente? Per fortuna è venuto in mente a te e io copio ;-)
Lara provarlo! merita davvero:)
Questo piatto è poesia x il palato! Mi piace l’abbinamento del dolce della zucca con la forza di quello del gorgonzola smorzato dai funghi..6 eccezionale tesoro !!!!
Un bacio
la zia Consu
Grazie mille Consu:**
Ciao Simo :) Le foto sono stupende e il risotto fantastico, ottimo l’abbinamento di sapori e poi a me piace molto il gorgonzola! Proverò ;) Grazie per la ricetta e complimenti, amica mia <3 Un forte abbraccio :**
Provaci Vale è strepitoso:*
Da provare!!!! Foto sempre stupende, belli i colori pastello e la luce
Grazie di cuore Reb:*
niente zucca ma tutto il resto mi piace ! un bacione….
So che non ami la zucca Chiara! grazie comunque del passaggio:*
Questo sì che è un piatto autunnale! Una vera delizia, e assolutamente inaspettata. Non avrei mai pensato all’abbinamento fra zucca, funghi e gorgonzola.
Mi hai conquistato :)
Un abbraccio
Felice io:* bacione cara!
mamma mia deve essere un risotto da urlo! Ne immagino il gusto e la morbida consistenza………..mmmmm….
bacioni!!!!!!!!
E’squisito simo, provalo appena puoi;)
tesoro mio, non è che amo la zucca e basta. se continuo così, alla fine della stagione sarò diventata una zucca pure io, calimero arancione :))) è da più di un mese che non esiste praticamente altra verdura a casa mia! l’accoppiata con i funghi l’adoro e quel tocco di gorgonzola rende questo risotto assolutamente speciale. mi hai risolto la cena di domani sera. un bacione con lo schiocco, buona serata
haha Fede non ti nascondo che anche il frigo è sempre pieno di zucca quando è di stagione! l’adoro… grazie mille e ricambio con affetto il bacio:*
Ecco queste sono le foto di cui mi parlavi,zucca e azzurro…foto favolose, che luce Simo….bellissime, sembra di essere a Santorini!
Il risotto deve essere delizioso ma di questo post ricorderò i colori favolosi!
Baci grandi
Adoro la zucca, con il gorgonzola ci va a nozze, ottimo risotto!!!!
@Enrica Si!! è questo il post di cui ti parlavo:) sono felice che tutto sia nelle tue corde… ti abbraccio tanto:**
@speedy grazie mille:**
Il risotto zucca e gorgonzola è un must a casa mia ma non ci avevo mai messo i funghi!
Provvedo la prossima volta.
Ciao tesoro ti mando tanti tanti baci
Devi rimediare tesoro i funghi ci stanno d’incanto;* un abbraccio grande!
Le tue foto sono sempre più belle! E’ una gioia passare da te, un tripudio di colori e profumi che anche se virtuali fanno sognare!
Grazie mille Sabri:**
risotto gorgonzola e zucca l’avevo già provato e mi piace! ora proverò ad aggiungere anche i funghetti!!! Buono!!
Eli i funghi regalano un tocco speciale al risotto, aggiungili la prossima volta sono sicura che ti piaceranno da matti:*
Zucca, funghi e gorgonzola ,li abbino spesso e mi piacciono tantissimo. Che delizia il tuo risotto, Simo!
Un bacio
Grazie mille Giovanna:**
Ecco questo lo faccio stasera agli amici che vengono a vedere xfactor!! un bacione
Bene Chiara:* sono certa che vi piacerà:*
Che belle le tue foto, vorrei afferrare quei pezzettini di zucca e lanciarli in aria come coriandoli… :-) Adoro i risotti, meglio ancora se un pò colorati e allegri, che portano cremosità nelle nostre serate e hanno tanto buon formaggio che si fonde…
Che carina che sei Fra:* grazie di cuore:*
Un incontro di sapori e colori meraviglioso.
Da provare questo week end!
Ciao Simona :-* un bacio enorme!
Poi mi dirai Tati è fantastico;*
E certo che mi piace il risotto con la zucca!!!!
Come sempre foto favolose
Bacioni cara
Grazie Carla:*
una delizia che preparerò proprio oggi visto che ho tutto ma mi mancava l’ispirazione mannaggia all’influenza!!! un bacione
Stefy con questo risotto vai sul sicuro! squisito:*
un risotto niente male, gustosissimo!!!!!
Grazie mille Giovanna:*