Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Polpette di verdure (al forno o in padella) Ricetta veloce, facilissima e light!
AntipastiFinger foodSecondi PiattiSecondi Vegetariani

Polpette di verdure (al forno o in padella) Ricetta veloce, facilissima e light!

Simona Mirto di Simona Mirto
10 minuti Facile
Condividi

Le Polpette di verdure (Polpette vegetariane) sono un secondo piatto delizioso! Alternativa light, alle classiche di carne o pesce. Si tratta polpette senza carne a base di verdure miste: carote, piselli, broccoli, cavolo, patate, poi unite insieme con pane, uova, formaggio; infine arrotolate tra le mani e  cotte a piacere. Immaginate delle crocchette vegetali morbide dal cuore filante racchiuse in una panatura dorata. Una bontà unica che nasce come piatto povero contadino e di riciclo, si è trasformata nel tempo in una vera e propria golosità per tutta la famiglia!

Si tratta di una Ricetta veloce e facilissima:  per la preparazione potete utilizzare tutte le verdure che avete a disposizione a seconda della stagione in cui le state preparando. Vanno bene anche avanzi del giorno prima, di verdure lesse, cotte in padella oppure al forno . Il tempo di formarle e potete scegliere se realizzare delle Polpette di verdure al forno, super leggere ma ugualmente croccanti e squisite; oppure cuocerle in padella con più o meno olio o friggerle alla classica maniera! Proprio come le Polpette di ceci, Polpette di spinaci, le Polpette di zucchine, le Polpette di cavolfiore, le Polpette di zucca sono perfette anche per bambini e chi non ama le verdure! Perché vengono “camuffate” nell’impasto! Ottime calde e fumanti come secondo piatto sia per pranzo e cena  ! Ideali anche da conservare in frigo e congelare! Provatele andranno letteralmente a ruba!

Scopri anche:

Gli Hamburger di zucchine ( la Ricetta veloce, facilissima e leggera)

Ricetta Polpette vegetariane

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 30 minuti 40 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 250 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi
  • 1 carota
  • 60 gr di broccoli siciliani
  • 70 gr di cavolfiori bianchi
  • 60 gr di piselli
  • 1  patata
  • un uovo intero
  • 20 gr di mollica di pane morbido o pan bauletto
  • 2 cucchiai di grana
  • 30 gr di provola o scamorza (facoltativo)
  • 2 cucchiai di pan grattato + quello per la panatura ( oppure crusca d’avena )
  • sale
Procedimento

Come fare le Polpette di verdure

Prima di tutto tagliate a pezzettini piccoli tutte le verdure, salate e cuocetele a vapore per 15 minuti circa, devono risultare morbide e scolatele bene

In alternativa lessate le verdure  2 minuti, avendo poi cura strizzarle in un canovaccio pulito una volta scolate!

Cuocere le verdure per le polpette vegetariane

Nel frattempo in una ciotola, sbriciolate finemente la mollica, aggiungete il grana, l’uovo e infine aggiungete le verdure asciutte!

Girate bene schiacciando un pò aggiungendo mano a mano il pan grattato, fino ad ottenere un impasto morbido:

Infine preparate vostre polpette di verdure prelevando 1 cucchiaio di impasto, aggiungete dentro 1 pezzetto di provola (se gradite) , richiudete la polpetta tra le mani e poi passatela nel pan grattato:come fare le polpette di verdure

Preparate in questo modo tutte le vostre polpette.

A questo punto potete conservare le polpette in frigo per 3 giorni. oppure congelarle, seguendo questo metodo: prima di tutto le disponete su dei piatti e le fate indurire in congelatore, una volta dure, dopo 2 h circa in freezer potete racchiuderle in sacchetti salva spazio, in questo caso potrete cuocerle direttamente congelate, sia in forno che fritte!

Polpette di verdure al forno

Disponetele in una teglia foderata di carta da forno, aggiungete olio extravergine e cuocete in forno caldo a 180° per circa 20 minuti, fino a doratura, gli ultimi minuti azionate il grill.

Polpette vegetariane in padella

Scaldate 1 filo d’olio extravergine e cuocete in padella roteando per 3 – 4 minuti oppure riempite un pentolino a bordi alti con abbondate olio di semi di girasole. Quando l’olio è caldo, friggete pochi pezzi alla volta per un paio di minuti.  Infine scolate su una carta assorbente!

Ecco pronte le Polpette di verdure

Polpette di verdure

Potete conservarle anche per il giorno dopo. Sono buonissime anche fredde.

5 per 4 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:cavolo neropangrattatoRicette per BambiniRicette SvuotafrigoRicette Salva - CenaRicette VegetarianeRicette VelocizucchineRicette Lightpatatecavolfiorecarotebroccoli

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
5 Commenti
  • Avatar Serena ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 11:02
    5
    Rispondi
  • Avatar Il solletico nel cuore ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 12:55

    Sono sicuramente da provare! Grazie mille per la ricetta!

    5
    Rispondi
  • Avatar Alessandra Barbone ha detto:
    2 Marzo 2022 alle 14:26

    Una vera bontà!

    5
    Rispondi
  • Avatar Martina ha detto:
    4 Marzo 2022 alle 15:26

    Posso fare ameno di usare latticini e pane?

    Rispondi
  • Avatar Chiara ha detto:
    6 Dicembre 2023 alle 11:31

    Buonissime!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy