Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Pasticcini > Raffioli: Ricetta originale dei dolci natalizi napoletani (passo passo)
DolciPasticcini

Raffioli: Ricetta originale dei dolci natalizi napoletani (passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Media
Condividi

I Raffioli (Raffiuoli) sono dei dolci natalizi tipici della tradizione napoletana. Si tratta di morbide tortine basse dalla forma ovale simile a Pan di spagna ; pennellate di confettura e ricoperte di glassa bianca fatta di zucchero, acqua e succo di limone. Una bontà che nasce nel 1700 per opera delle monache benedettine del Convento di San Gregorio Armeno a Napoli; che crearono questi ravioli dolci, (da cui deriverebbe il nome  ‘Raffioli’ (in napoletano ‘Raffiuoli’); ispirandosi proprio ai ravioli di pasta fresca tipici del Nord Italia. Nel mese di dicembre spopolano in ogni pasticceria campana e come tradizione comanda; vengono serviti e regalati per Natale e Capodanno insieme ai più conosciuti Struffoli, gli speziati Roccocò, i Mostaccioli e i Susamielli! Se anche voi volete preparali in casa ; oggi per voi la Ricetta Raffioli con tutti i Consigli illustrati con foto passo passo per realizzarli proprio come quelli delle migliori pasticcerie napoletane. raffioli - raffiuoli napoletani

Come ogni ricetta regionale esistono diverse varianti, tra cui i golosissimi Raffiuoli ‘a Cassata’ ripieni di ricotta e gocce di cioccolato e successivamente glassati; così chiamati perché ricordano proprio la Cassata siciliana . In questo caso vi regalo la Ricetta originale dei Raffioli semplici classici della mia famiglia. Una preparazione semplice che richiede un pò di attenzione per alcuni passaggi: tra cui montare bene le uova affinché in cottura le basi risultino soffici, essendo un impasto senza lievito.  Poi la formazione precisa dei raffioli.   Il segreto per un risultato da pasticceria è nella glassatura doppia, in modo che risulti bianca e spessa oltre che croccante al morso e scioglievole! Nel procedimento trovate i trucchetti! Ottimi il giorno dopo quando tutti i sapori si sono assestati e risultano perfettamente asciutti! Ideali come dessert di fine pasto, si conservano tanti giorni e per questo sono perfetti anche da impacchettare come dono goloso insieme a Pasta di mandorle !

Ricetta Raffioli

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti + tempi di asciugatura della glassa 30 minuti 1h

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 20 pezzi

Per le basi:

  • 2 uova
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di farina
  • vaniglia

Per la glassa :

  • qualche cucchiaio di Marmellata di albicocche
  • 300 gr di circa zucchero a velo
  • acqua calda
  • succo filtrato di 1 limone
Procedimento

Come fare i raffioli

Prima di tutto montate le uova con lo zucchero e vaniglia per 10 minuti fino ad ottenere un composto quadruplicato di volume.

Poi incorporate la farina delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola, per non smontare il composto.  Deve risultare spumosissimo e denso.

Poi servitevi di una sac a poche usa e getta, tagliatela a 1 cm e formate tortine ovali, lunghe circa 7 cm direttamente in una teglia foderata di carta da forno. Distanti gli uni dagli altri almeno 5 – 6 cm perché tendono a gonfiarsi in cottura:

come fare i raffioli

Quest’operazione è molto importante che venga precisa , quindi se non siete pratici vi lascio un trucchetto! che poi è lo stesso per realizzare i Macarons .

Prima di tutto disegnate con una matita sulla carta da forno delle sagome ovali, sarò facile ottenere la forma perfetta!

Infine cuocete in forno, una teglia per volta a 180° forno statico ben caldo per circa 12 – 15 minuti, controllate senza aprire  che siano ben gonfi, diversamente lasciare qualche minuto in più.

Poi sfornateli, sformate e lasciate raffreddare completamente su gratella, mentre completate il resto.

Come glassare i Raffioli

Solo quando sono ben freddi, mescolate zucchero con succo di limone filtrato a poco a poco.

La glassa dev’essere liscia, fluida e corposa. Aggiungete acqua calda solo se necessario per stemperare.

Poi pennellate , realizzando uno strato di pochi millimentri, con la confettura precedentemente setacciata, la superficie dei vostri raffioli.

Infine immergete ogni raffiuolo nella glassa completamente, poi sollevatelo con una paletta o forchetta dalla base e ponete su una gratella :glassare i raffioli

Procedete in questo modo per tutti i vostri dolci e lasciate completamente asciugare il primo giro di glassa per 2 h circa

Poi procedete a glassare nuovamente, facendo rinvenire la vostra glassa con una – due gocce di acqua calda, senza esagerare altrimenti si liquefa.

Infine fate asciugare completamente prima di servire.

Ecco pronti i vostri Raffioli 

raffioli

Si conservano perfettamente per 10 giorni, in una scatola di vetro o latta, dopo i primi 3 giorni, riponete in frigo e servite a temperatura ambiente.

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Ricette Senza lattosioRicette per la BefanaRicette di NataleRicette VegetarianeDolci di Natalemarmellata

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
2 Commenti
  • Avatar Elisa ha detto:
    7 Dicembre 2023 alle 20:26

    che belli non li conoscevo!

    5
    Rispondi
  • Avatar Anna ha detto:
    7 Dicembre 2023 alle 20:50

    Grazie! Mio marito è della provincia di Salerno e questo è il dolce natalizio campano che preferisco! Sicuramente li proverò

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy