Le Polpette di pesce sono un secondo piatto sfizioso, perfetto anche come antipasto! Si tratta di deliziose Polpette di merluzzo, pane, uova, formaggio, prezzemolo tritato; arrotondate tra le mani infine rotolate nel pan grattato. Immaginate un interno morbido e saporito al profumo di mare avvolto da una panatura croccante e dorata! In due parole: la Ricetta Polpette di pesce migliore da fare in casa!

Si tratta inoltre di una Ricetta veloce e facilissima! Per la preparazione potete utilizzare pesce a scelta: merluzzo, pesce spada, sogliola, persico, oppure potete utilizzare un mix di pesce avanzato come Branzino al sale, oppure Orata al cartoccio riciclandolo gustosamente. Importante che il pesce utilizzato sia senza spine . dopo aver realizzato l’impasto e panate le polpettine di pesce, realizzare le vostre polpette di pesce al forno; più leggere ma ugualmente squisite oppure realizzare delle golose polpette di pesce fritte o in padella . Il successo sarà comunque strepitoso. Ottime sia calde che fredde, le polpette di pesce sono ideali da servire sia come secondo piatto o salva cena proprio con un buon contorno di patate o verdure a scelta, proprio come gli Hamburger di pesce ! Vista la loro dimensione , così piccole e carine sono perfette anche oppure come antipasto, finger food, una tira l’altra come le caramelle. Anche i bambini le adorano! Provatele presto e vedrete che le realizzerete sempre perchè sono anche molto comode perché si possono preparare in anticipo conservare in frigo e congelare!
Altre gustose Ricette Polpette di pesce:
Polpette di tonno (con tonno in scatola! velocissime)
Polpette di salmone (con salmone fresco, gustose e sfiziose! )
Ricetta Polpette di pesce
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
15 minuti | 20 minuti | 35 minuti |
Costo | Cucina | Calorie |
---|---|---|
Basso | Italiana | 242 Kcal /100gr |
Ingredienti
Quantità per 25 pezzi |
---|
|
Come fare le Polpette di pesce
Prima di tutto cuocete il merluzzo per 3 – 4 minuti a vapore, in padella, in friggitrice o al forno.
Nel frattempo ammollate la mollica in acqua, strizzatela bene, sbriciolatela in una ciotola.
Poi eliminate le spine al pesce, sbriciolatelo nella ciotola del pane, aggiungete, aggiungete il sale, il formaggio, il prezzemolo finemente tritale, l’uovo, i capperi. Impastate con le mani fino ad ottenere un composto morbido.
Infine realizzate delle polpettine della dimensione che preferite : più grandi, se volete servirle come secondo più piccole se saranno destinate agli antipasti!
Poi rotolate nel pan grattato:

A questo punto potete decidere come cuocere:
Polpette di pesce al forno
Prima di tutto inseritele in una teglia foderata di carta da forno, aggiungete olio extravergine in superficie e cuocere in forno già ben caldo statico a 180° ( ventilato 160°) per circa 20 min fino a doratura. Girando 1 voltaPolpette di pesce fritte ( o in padella)
In questo caso friggerle in abbonante olio bollente, in pentolino alto e stretto, pochi pezzi alla volta per circa 2 minuti! Se preferite cuocere con meno olio, aggiungete solo 1 filo in padella.
Ecco pronte le vostre Polpette di pesce!

Consigli e Varianti
Sappiate che con questa ricetta potete realizzare sia delle polpette di pesce fresco che polpette di pesce surgelato, in questo caso cuocete il pesce scelto e procedete come indicato nel procedimento.
Conservazione
Una volta cotte, vi consiglio di gustarle subito calde.
Se volete, vi consiglio di conservarle crude in frigo pronte da cuocere. In questo modo potete lasciarle per 2 giorni
Infine potete anche sugelarle crude e averle pronte da cuocere direttamente come scorta. In questo caso i tempi di cottura si allungano di 1 – 2 minuti.
Tavolartegusto= il mio ispiratore quotidiano di ricette per semplicità, varietà e chiarezza : SUCCESSO GARANTITO
Ottime
Grazie complimenti buonissime