Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Pane e Pizze > Pizza chiena : Ricetta originale napoletana (Pizza piena di Pasqua)
Pane e PizzeTorte Salate

Pizza chiena : Ricetta originale napoletana (Pizza piena di Pasqua)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

La Pizza Chiena conosciuta anche come Pizza piena o Canascione è un rustico napoletano molto saporito che si prepara per Pasqua, di solito il venerdì santo e si consuma il giorno dopo! insieme a Casatiello, Tortano e Babà rustico! Si tratta di una pizza rustica realizzata con un involucro di pasta lievitata e farcita con uova, salumi e formaggi; si presenta alta e appunto ‘piena’ ovvero ricca di ripieno: quando si taglia si vedono visibilmente gli strati farciti! Una vera bontà!

Pizza chiena - Pizza piena napoletana - Ricetta Pizza chiena

Come ogni ricetta tradizionale, esistono versioni differenti; che variano principalmente a seconda del luogo dove viene realizzata. Molti la confondono con la Pizza rustica napoletana, dalla quale si distingue per un ripieno più alto e stratificato e un guscio realizzato con impasto pizza. E’ molto leggero, digeribile e risulta ottimo e morbido anche il giorno dopo! Naturalmente, se non avete tempo, potete sostituirlo con con pasta per pizza già pronta oppure con comoda brisé comprata. Il ripieno a strati è formato da uovo sbattuto con pecorino simile e frittata, salame e primo sale. Più strati riuscite a realizzare più “piena” verrà la vostra pizza!  Pizza chiena - Pizza piena napoletana - Ricetta Pizza chiena- Insieme alle Uova ripiene , Torta pasqualina, Pizza di Pasqua è ideale sia da servire come antipasto a fette per il pranzo di Pasqua, ma anche come piatto unico per il pic nic di pasquetta e gite primaverili fuori porta insieme ai Panini napoletani. Ideali anche come rustico svuota frigo per tutto l’anno: quando si vogliono consumare salumi e formaggi la pizza chiena è la soluzione!

Scopri anche:

la Colomba salata ( la ricetta perfetta, velocissima con pasta sfoglia!)

Ricetta Pizza Chiena

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 minuti 50 minuti 1 h e 10 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 598 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per una teglia da 24 cm
  • 1 dose di impasto pizza (morbido e digeribile, perfetto anche il giorno dopo)
  • 4 uova
  • 3 cucchiai di pecorino
  • 4 cucchiai abbondanti di ricotta
  • 250 gr di salame napoletano tagliato a fette sottili
  • 250 gr di formaggio primo sale
  • sale
  • pepe
  • 1 cucchiaino di olio per la teglia (facoltativo)
  • 1 tuorlo per pennellare (facoltativo)
Procedimento

Come fare la Pizza chiena

Prima di tutto preparate L’IMPASTO PIZZA

Quando è pronto e ben lievitato, dividetelo a metà, stendete le due parti ad uno spessore di 1 cm

Foderate uno stampo dai bordi alti, precedentemente rivestito di carta forno.

Sbattete le uova con, mescolateli con il pecorino, la ricotta, il sale e pepe, fino a formare un composto simile ad una frittata.

Assemblate quindi la pizza piena aggiungendo i vari strati: uno di salame, uno di primo sale in fette:

aggiungere gli strati di salumi e formaggi - Ricetta Pizza Chiena

Poi aggiungete il composto di uova , bastano 2 – 3 cucchiai

Aggiungere le uova sbattute - Ricetta Pizza chiena

Ricominciate quindi ad aggiungere salame, primo sale, uova, fino ad esaurimento ingredienti.

Coprite infine la pizza con l’ultimo strato di impasto. Richiudete girando all’interno i bordi e bucherellate con i rebbi di una forchetta.

Richiudere la Pizza con l'impasto - Ricetta Pizza Chiena

A questo punto se gradite, potete pennellate con tuorlo oppure con olio extravergine, ma anche lasciarla senza pennellatura.

Cuocete in forno statico ben caldo a 160° per circa 50 min nella parte medio bassa del forno.

il tempo di cottura dipende da quanto alta è venuta la vostra pizza piena! Fondamentale che la pizza cuocia lentamente in modo uniforme, visto il ripieno molto alto. Se vedete che si annerisce in superficie, aggiungete un foglio di alluminio.

Sfornate e lasciate raffreddare 10 min in teglia, poi trasferite su una gratella a raffreddare.

La pizza chiena è pronta quando è ben fredda, momento in cui può essere tagliata e affettata!

Pizza chiena - Pizza piena napoletana - Ricetta Pizza chiena

Conservare la Pizza chiena

Uan volta raffreddata va subito imbustata e sigillata, in modo che conservi la sua morbidezza. In questo modo si conserva 3 giorni!

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Antipasti Pasqualicaciocavallolievito di birraRicette di PasquaRicette per BuffetRicette Pic NicRicette Svuotafrigoricottasalame

Ricette da non perdere!

Casatiello napoletano (ricetta originale)

Casatiello napoletano: la Ricetta originale illustrata passo passo!

Babà rustico napoletano - Ricetta Babà salato

Babà salato: la Ricetta originale del Babà rustico napoletano (passo passo)

Danubio Salato - Ricetta Danubio Salato-

Danubio salato: la Ricetta tradizionale passo passo (morbidissimo)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
11 Commenti
  • Avatar Antonella ha detto:
    20 Aprile 2019 alle 20:55

    Ho avuto regalato da mia suocera 30 anni fa un libro di ricette dal titolo”come si mangia a napoli” ma di questa pizza non ne fa’ menzione. Poi gli ingredienti mi sembrano poco napoletani.

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:33

      Antonella non è conosciuta come il casatiello oppure il tortano napoletano, ma la pizza chiena così come quella rustica di frolla, fanno parte della tradizione, che naturalmente non tutte le famiglie napoletane rispettano e conoscono, perchè dipende dalla zona ;)

      Rispondi
  • Avatar Antonio ha detto:
    20 Aprile 2019 alle 22:38

    Infatti mai stata tipicità napoletana bensì delle zone interne della Campania…..

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:31

      Io sono del Vomero e Posillipo e l’abbiamo sempre preparata :)

      Rispondi
  • Avatar Paolo ha detto:
    21 Aprile 2019 alle 10:16

    Scusate forse sbaglio non vorrei dire una castroneria, ma non manca la farina?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:29

      Paolo c’è il link che ti porta direttamente a come fare il mio impasto pizza ;)

      Rispondi
  • Avatar Paolo Zaneboni ha detto:
    24 Aprile 2019 alle 17:26

    Ottima ricetta, assaggiata da amici proprio questa Pasquetta… la tradizione napoletana è imbattibile!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      25 Aprile 2019 alle 11:14

      Mi fa piacere :)

      Rispondi
  • Avatar lucrezia ha detto:
    29 Aprile 2019 alle 16:07

    Simona nn sapevo che sei del Vomero. Stesso quartiere! Ti seguo da tanto, mi piacciono tutte le tue ricette..Un abbraccio

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      30 Aprile 2019 alle 19:40

      Felicissima :) un caro abbraccio anche a te :*

      Rispondi
  • Avatar Paoletta ha detto:
    31 Marzo 2021 alle 18:19

    Per conservarla non si deve mettere in busta, magari tenere coperta con un canovaccio. È un tipo di pizza che rilascia umidità per gli ingredienti utilizzati e se non “respira” si ammuffisce

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy