Panini napoletani : Ricetta originale con foto passo passo (morbidissimi)

I Panini napoletani sono dei rustici lievitati squisiti tipici della gastronomia campana; realizzati con un impasto di farina, acqua, latte e lievito di birra che una volta lievitato ; viene steso, poi farcito con salumi, formaggi e uova sode; infine arrotolato e affettato in pezzi , ovvero i (panini ripieni) che vengono cotti al forno! Immaginate dei bocconcini morbidissimi dal ripieno saporito inconfondibile!  Buoni da perderci la testa! Volete preparali in casa? Ecco per voi la Ricetta panini napoletani proprio come quelli comprati delle migliori panetterie di Napoli!

Panini napoletani

Come ogni ricetta tradizionale, esistono diverse versioni e tantissime varianti. Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale dei Panini napoletani di zia, autrice del famosissimo Casatiello e Pizza di scarolauna garanzia! Si tratta di una ricetta molto semplice, che non comporta nessuna difficoltà! L’impasto potete farlo a mano, oppure con l’impastatrice. Il tempo di lievitare e potete partire con la farcitura. Per il ripieno tradizione comanda si utilizza salame napoletano, prosciutto cotto, provolone e uova sode ; naturalmente a seconda di quello che avete a disposizione, potete utilizzare salumi e formaggi che avete a disposizione e che avete da consumare, trasformando i vostri panini napoletani in un gustoso svuotafrigo! Pochi minuti per la formazione e cottura e sono pronti da servire! Ottimi caldi e fumati, i panini napoletani si distinguono per la loro incredibile morbidezza anche il giorno dopo! Per questo perfetti non solo da preparare in anticipo per Buffet, Feste, Merende, Cene veloci. Ma anche da trasportare per gite fuori porta e pranzo a sacco proprio come Pizza di Pasqua, Pizza chiena e Babà rustico!

Scopri anche:

Panini al latte ( soffici e squisiti da farcire a piacere con dolce o salato )

Ricetta Panini napoletani

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
10 minuti 45 minuti 55 minuti
Ingredienti
Quantità per 8 pezzi

Per l’impasto :

  • 500 gr di farina manitoba
  • 125 gr di acqua
  • 125 gr di latte
  • 8 gr di lievito di birra fresco ( oppure 1 cucchiaino di lievito secco)
  • 10  gr di sale
  • 1 cucchiaio di burro o strutto (per la pennellatura dei panini)

Per la farcitura :

  • 100 gr di salame napoletano
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 150 gr di provolone dolce
  • 2 uova sode
  • 2 cucchiai di grana padano
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare i Panini napoletani

Prima di tutto preparate l’impasto mescolando insieme farina e sale, lievito di birra secco oppure il fresco diluito in un cucchiaino di acqua. Unite i liquidi e impastate fino ad ottenere un composto morbido e liscio.

Poi fate lievitare fino a quando triplica di volume.

Rovesciate su un piano di lavoro leggermente infarinato. Stendete ad uno spessore di 5 – 6 mm e farcite con una spolverata di grana, l’uovo sodo a pezzettini, cubetti di prosciutto , salame e provolone:

come fare i panini napoletani

Poi arrotolate dalla parte più lunga, abbastanza stretto e infine sigillate bene per formare un salsicciotto.

Infine affettate a 10 cm circa dei pezzi:

come formare i panini napoletani

Tagliate delicatamente per non far fuoriscire il ripieno e posizionate su una teglia foderata di carta da forno.

Infine fate lievitare ancora 1 h in luogo asciutto e caldo. Poi pennellate la superficie con il burro :

cuocere i panini napoletani

Cuocete a 180° per circa 20 – 25 minuti finchè non sono belli gonfi!

Ecco pronti i vostri Panini napoletani

Panini napoletani

Si conservano perfettamente 3 giorni ben sigillati in una pellicola per alimenti

5 per 1 voti
logo-instagram Prepara la Ricetta! Seguimi su Instagram @tavolartegusto e condividi la tua creazione con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
ASPETTA! LEGGI ANCHE QUESTI :
1 Commento
  1. Emma

    wow

    5

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato.