Minestrone di Verdure – Zuppa di Verdure

Il Minestrone di Verdure o Zuppa di Verdure è il piatto sano e leggero per eccellenza, Il comfort food che riscalda nelle fredde giornate invernali. Esistono tante varianti, sopratutto è possibile aggiungere al vostro Minestrone, in base al proprio gusto, alla disponibilità del momento e alla stagionalità degli ortaggi, tanti tipi di verdure. Equilibrato dal punto di vista nutrizionale, il Minestrone di Verdure o Zuppa di Verdure è anche molto goloso, piacevole da gustare accompagnato da crostini, spolverato di parmigiano e arricchiti di un filo d’olio a crudo. Si conserva perfettamente in frigo per 1-2 giorni, ma il mio consiglio è quello di congelarlo: dopo averlo fatto adeguatamente raffreddare, porzionatelo in appositi contenitori ermetici. Avrete porzioni di Minestrone sempre a disposizione. Per i più piccoli, che non amano i pezzi interi e/o hanno difficoltà a deglutirli, potete passare la vostra Zuppa di Verdure oppure parte di essa con l’aiuto di un mini pimer, dando vita ad un goloso Passato di Verdure.
Preparazione: 30′
Cottura: 1h
Totale: 1h 30′
Per 4 persone
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota grande
- 1 patata grande
- 1 pomodoro tondo grande
- 200 gr di spinaci in foglie
- 150 gr di bietola in foglie
- 150 gr di cavolfiore bianco
- 10 cucchiai circa di olio extrav
- sale q.b
- acqua q.b
- olio extrav q.b.
- grana o parmigiano q.b
Lavate, sbucciate e tagliate a cubetti le verdure tranne la cipolla e affettate le foglie grossolanamente:
tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere qualche minuto in una pentola capiente con l’olio extravergine:
Quando la cipolla sarà leggermente dorata aggiungete carote, sedano, pomodori, patate e cavolfiore:
Lasciate rosolare 1′, girando a fuoco moderato. Aggiungete un bicchiere d’acqua. Abbassate la fiamma e aspettate qualche minuto che prenda il bollo e aggiungete quindi le verdure in foglie:
Aggiungete 2 bicchieri d’acqua fino a coprire tutte le verdure; girate, coprite con un coperchio e abbassate la fiamma.
Lasciate cuocere circa 50′- 1 h a fuoco basso avendo cura di girare ogni tanto e aggiungere un mestolo d’acqua se vedete che il minestrone si sta asciugando.
Gli ultimi 10′ scoprite il minestrone, lasciatelo cuocere a fuoco moderato e leggermente asciugare. In questa fase salate. Il risultato finale dovrà essere un minestrone ben amalgamato e cotto, con un’acqua sufficiente per una zuppa, regolate se aggiungere un altro pò d’acqua e far cuocere ancora qualche minuto fino a quando non raggiungerete la consistenza desiderata (più o meno liquido):
Il Minestrone di Verdure o Zuppa di Verdure è pronto per essere gustato. Servite ben caldo con una spolverata di parmigiano e un cucchiaio di olio extravergine per porzione:
Se non amate le verdure in pezzi o avete bambini, potete passare il minestrone di verdure ancora caldo con l’aiuto di un mixer o in un passa verdure e ottenere un Passato di Verdure cremoso e saporito:
Servite ben caldo con olio e parmigiano.
(Ricetta e fotografie di )