Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Antipasti > Finger food > Köttbullar : le Polpette Svedesi di Ikea (come le originali!)
AntipastiFinger foodSecondi PiattiSecondi di Carne

Köttbullar : le Polpette Svedesi di Ikea (come le originali!)

Simona Mirto di Simona Mirto
20 minuti Facile
Condividi

Le köttbullar sono le famosissime e super golose Polpette Svedesi di Ikea! Una preparazione tipica della cucina svedese: polpette a base di carne di vitello e maiale, aromatizzate con cipolla, prezzemolo e spezie. Vengono solitamente servite con la tipica salsa bruna e accompagnate a Puré di patate o marmellata di mirtilli rossi. io le adoro anche con una generosa porzione di Polenta! Sono una bontà davvero unica!

köttbullar, le polpette svedesi di ikea - ricetta originale

In questi giorni mi sono messa all’opera per realizzare queste Polpette svedesi fatte in casa come le originali, che ho avuto modo di mangiare più volte a Stoccolma. Dopo un paio di prove sono venute fuori delle köttbullar spettacolari!! Morbidissime, gustose, dal tipico sapore delle polpette svedesi più amate dai bambini ma anche dai più grandi! Mi credete se vi dico uguali a quelle dell’Ikea? köttbullar, le polpette svedesi di ikea - ricetta originale- Proprio come il Pollo fritto, Nuggets di pollo e Cordon bleu e Pollo alla birra, sono perfette come secondo piatto, ma anche come merenda, una tira l’altra come le caramelle! Ideali per Buffet e feste, dove vanno letteralmente a ruba!! Non vi resta che provarle subito e darmi conferma che sono eccezionali!

Ricetta Polpette di Ikea

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
20 min 40 – 50 min 1 h

Costo Cucina Calorie
Basso 399 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 25/30 polpette

Per l’impasto delle polpette:

  • 300 gr di carne macinata di vitello/li>
  • 100 gr di salsiccia (privata del budello)
  • 1 patata
  • 40 gr mollica di pane raffermo
  • latte qb per ammorbidire il pane
  • 80 gr di cipolla (poco più di 1/2)
  • 1/2 cucchiaino abbondante di senape
  • 1 albume d’uovo
  • prezzemolo fresco
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale
  • 1 cucchiaio di farina
  • olio di semi di girasole per friggere

Per la salsa bruna di accompagnamento:

  • 150 gr di brodo di carne
  • 30 gr di burro
  • 30 gr di farina
  • sale
  • 1 pizzico di noce moscata (facoltativo)
Procedimento:

Come fare le Polpette svedesi

Bollite la patata.

Ammorbidite la mollica nel latte.

Frullate la cipolla cruda con un minipimer  fino ad ottenere una crema liscia e priva di pezzettini. Questo trucco regalerà alle polpette svedesi un’aroma intenso come le originali e vi permetterà di non soffriggerle!

Ponete in una ciotola : la carne di vitello, la salsiccia privata del budello, il prezzemolo finemente tritato, la patata bollita schiacciata, l’albume, il pane perfettamente strizzato, la cipolla, la senape, il pizzico di noce moscata, il sale:

Mescolare tutti gli ingredienti in ciotola - Ricetta köttbullar, le polpette svedesi

Impastate con le mani, fino ad ottenere un composto morbido e privo di pezzi. Lavoratelo bene per compattarlo!

Impasto delle polette svedesi - Ricetta köttbullar, le polpette svedesi

formate le polpette arrotondandole tra le mani. Una volta realizzate tutte le polpette passatele nella farina leggermente, ripassatele tra le mani per eliminare quella in eccesso!

formare le polpette - Ricetta köttbullar, le polpette svedesi

Friggete le polpette svedesi in abbondante olio caldo. Pochi pezzi per volta, girandoli di tanto in tanto per 1 minuto circa fino a doratura.

Scolate su un piatto da portata.

Per preparare la salsa bruna scaldate in un pentolino il burro con la farina e la noce moscata, così come si fa con la besciamella. Appena si forma la cremina, aggiungete a filo il brodo caldo. Girate con una frusta a mano. In 2 minuti  otterrete una salsina dal colore ambrato semi densa. Correggete di sale.

Servite le vostre  Köttbullar,  le Polpette Svedesi di Ikea, belle calde con la salsa bruna oppure marmellata di mirtilli rossi! Sono squisitissime anche senza salsa!!

köttbullar, le polpette svedesi di ikea - ricetta originale

Consigli utili:

– Potete conservare le Köttbullar cotte a temperatura ambiente per tutto il giorno, resteranno sempre morbide come appena preparate!

-Potete conservare le polpette svedesi crude in frigo pronte da cuocere per circa 2 giorni oppure potete congelarle. Avendo cura di scongelarle per poi friggerle.

Golosi di polpette? provate anche :

le Polpette al sugo ( morbide e gustose cotte direttamente nella salsa sono una vera delizia!)

Non perdetevi gli articoli correlati, in fondo all’articolo dove trovate altre cose buone!

5 per 3 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:brodo vegetalepane raffermobrodoRicette per BambiniRicette economicheRicette Salva - CenaRicette Velocisenapecipollecarne macinatasalsiccia

Ricette da non perdere!

ciambella danubio alle spezie

Ciambella danubio alle spezie (sfiziosa e colorata)

colombine salate

Colombine salate (facilissime e veloci)

vol-au-vent ripieni di verdure

Vol-au-vent ripieni con verdure (freddi e golosi)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
17 Commenti
  • Avatar simona milani ha detto:
    18 Novembre 2017 alle 09:55

    uhhh…le adoro! Grazie per aver postato la ricetta… un baciotto e buon fine settimana mia cara <3

    Rispondi
  • Avatar Piccolalayla - Profumo di Sicilia ha detto:
    18 Novembre 2017 alle 13:46

    Adoro queste polpette ho avuto la ricetta da un amico svedese tantissimi anni fa… quando le ho fatte per la prima volta mi sono piaciute cosi tanto che le preparo appena posso accompagnandole in stile svedese con un buon e grasso purè di patate e panna! Bellissime e buonissime A presto LA

    Rispondi
  • Avatar paola ha detto:
    18 Novembre 2017 alle 16:15

    brava,perfette,sono proprio identiche

    Rispondi
  • Avatar Claudia ha detto:
    19 Novembre 2017 alle 13:27

    Anni fa.. quando andavamo all’Ikea le compravamo!!!! non ho mai pensato di farle a casa.. ma se mi dici che son come l originali (e secondo me anche più buone) salvo la ricetta e le faccio appena posso!!!! baci e buona domenica :-*

    Rispondi
  • Avatar Iva ha detto:
    20 Novembre 2017 alle 11:37

    Wow. Le farò prestissimo. La salsa bruna si può preparare in anticipo e poi eventualmente si scalda con un po’ di brodo?

    Rispondi
  • Avatar Paola ha detto:
    23 Novembre 2017 alle 00:51

    Questa ricetta ha mantenuto tutte le promesse, anche se personalmente ho usato solo carne di bovino. Ho mescolato tutto con la planetaria, e diviso le porzioni con un dosatore piccolo per gelato: risultato perfetto in tempo record!

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      23 Novembre 2017 alle 11:23

      Ciao Paola! sono felicissima che ti siano piaciute! visto che sono proprio uguali alle originali? un caro saluto!

      Rispondi
      • Avatar Paola ha detto:
        26 Novembre 2017 alle 13:17

        Grazie Simona, sì sono proprio identiche in tutto: sapore, consistenza e aspetto!

  • Avatar Enrica ha detto:
    23 Novembre 2017 alle 09:42

    Che golose, proverò sicuramente anche perchè le polpette sono un confort food fantastico :)

    Rispondi
  • Avatar Sonia ha detto:
    23 Novembre 2017 alle 13:12

    sei unica! sai che la maggior parte delle volte che cerco una ricetta affidabile vengo qui a colpo sicuro? bacioni

    5
    Rispondi
  • Avatar Ivana ha detto:
    29 Novembre 2017 alle 00:41

    Grazieeeee. Provate per una cena a buffet. Figuroneeee. Sono andate a ruba. Adoro le tuo ricette e questo blog❤❤❤❤

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      1 Dicembre 2017 alle 08:17

      Felicissima Ivana! :)

      Rispondi
  • Avatar diana ha detto:
    5 Marzo 2018 alle 13:35

    E’ possibile anche la cottura in forno?

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      6 Marzo 2018 alle 10:34

      Ciao Diana! per la cottura in forno ti consiglio la ricetta delle mie: polpette al forno, restano morbide e succose ;) oppure se vuoi preparare queste, utilizza lo stesso trucchetto del brodo di cottura!

      Rispondi
  • Avatar Carla ha detto:
    22 Novembre 2019 alle 18:52

    Molto più buone delle originali. Con questa dose ne ho fatte 45

    Rispondi
  • Avatar Elena ha detto:
    5 Maggio 2020 alle 16:26

    C’è un’alternativa per non friggerle?

    Rispondi
  • Avatar Francesco ha detto:
    16 Ottobre 2020 alle 23:08

    Provate questa sera, che dire eccezionali hanno veramente lo stesso sapore! Complimenti per la ricetta :)

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy