Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Contorni > Insalata greca: la Ricetta originale, Ingredienti e Consigli (velocissima)
ContorniPiatti unici

Insalata greca: la Ricetta originale, Ingredienti e Consigli (velocissima)

Simona Mirto di Simona Mirto
15 minuti Facile
Condividi

L’Insalata greca (Horiatiki salata) è un piatto unico tipico della cucina ellenica, a base di ingredienti freschi: pomodori,  cetrioli a fettine, feta a dadini, olive greche e cipolle; il tutto condito con olio extravergine e origano. Una vera delizia estiva, fresca e colorata, dai sapori mediterranei, che ha origini contadine: era il cibo preferito dei lavoratori delle campagne greche, oggi una vera e propria icona della gastronomia greca, insieme a salsa Tzatziki, Moussaka, Gyros !  Se volete preparala in casa, ecco per voi la Ricetta Insalata greca corredata da tutti i consigli utili illustrati con foto passo passo  per realizzarla perfetta: profumatissima, saporita, dalla consistenza e gusto impeccabile!

Insalata greca

Come ogni preparazione tradizionale esistono tante varianti, tra cui quella con aggiunta di peperoni, oppure lattuga. Quella che vi presento oggi è la Ricetta originale dell’Insalata greca, che arriva direttamente da un chef di Kos  , che ho avuto il piacere di gustare lo scorso anno ad agosto, sulla sua terrazza fronte mar egeo! Si tratta di una realizzazione velocissima e super facile, il segreto è quello di utilizzare gli ingredienti giusti e di ottima qualità : gli ortaggi turgidi e freschi, procuratevi il formaggio feta greca tipica,  vi consiglio poi le olive Kalamata, le migliori per questo piatto ! Ottima da servire fredda, come l’Insalata di pollo, Panzanella e l’Insalata di farro, è ideale come piatto unico, magari accompagnata con pane Pita caldo! Ma può essere servita anche come contorno a pietanze di carne, pollo, pesce, Uovo in camicia, Omelette , alle  le golosissime Polpette di melanzane o Falafel di ceci! Fidatevi l’adorerete!

Scopri anche:

L’Insalata russa ( la Ricetta originale illustrata con foto passo passo)/p>

Ricetta Insalata greca

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
15 mintuti 0 minuti 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Greca 181 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 4 persone
  • 4 pomodori da insalata
  • 5 pomodorini ciliegina
  • 2 cetrioli
  • 1/2 cipolla rossa
  • 200 gr di feta greca
  • 10 – 12 olive nere greche (kalamata)
  • 1 cipollotto fresco (parte verde)
  • olio extravergine
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • origano secco
  • origano fresco
  • sale
  • basilico (facoltativo)
  • pepe nero (facoltativo)
Procedimento

Come fare l’insalata greca

Prima di tutto incidete le olive nel senso della lunghezza ed estrapolate delicatamente il nocciolo evitando di romperle e procedete in questo modo per tutte le olive .

Poi conditele con origano secco e fresco e l’aceto. lasciate da parte.

Poi sbucciate i cetrioli e affettateli sottili, affettate anche la cipolla ad anelli, tagliate il cipollotto a pezzettini, i pomodori a cubetti, i pomodorini a metà.

Infine condite con un pizzico di sale e un filo d’olio le due tipologie di pomodori e tagliate la feta a cubetti:

come fare l'insalata greca

A questo punto potete assemblare in un piatto da portata.

Prima di tutto aggiungete pomodori e cetrioli, mescolateli con due cucchiai delicatamente o meglio con le mani.

Poi aggiungendo origano fresco e secco e un filo d’olio, poi man mano aggiungete cipolle e olive e mescolate sempre delicatamente.

Infine aggiungete i cubetti di feta, un altro filo d’olio, origano e girate molto delicatamente in modo che sia perfettamente condita ed amalgamata, ma il formaggio si presenti intatto.

A piacere potete aggiungere un pizzico di pepe e basilico fresco.

Ecco pronta la vostra Insalata greca 

insalata greca ricetta originale

Si conserva perfettamente in frigo anche il per giorno seguente

5 per 2 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:acetocetriolicipollefetaolive nerepomodoriRicette di FerragostoRicette EstiveRicette LightRicette Salva - CenaRicette Senza glutineRicette VegetarianeRicette Veloci

Ricette da non perdere!

farro con piselli

Farro con piselli (veloce, vegetariano, leggero)

carciofi e asparagi in padella

Carciofi e asparagi in padella (semplici, veloci, saporiti)

Frittata di pasta avanzata

Frittata di pasta avanzata (Ricetta di riciclo gustosa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Fulvia ha detto:
    11 Luglio 2023 alle 12:30

    buonissima , provata in grecia!

    5
    Rispondi
  • Avatar Eleni ha detto:
    13 Luglio 2023 alle 20:22

    Mi spiace, ma la VERA insalata greca contiene anche il peperone verde lungo, ma il formaggio feta assolutamente non deve essere a cubetti, ma in un pezzo unico, e non ci va l’aceto.

    Rispondi
    • Avatar Sara ha detto:
      7 Agosto 2024 alle 16:57

      brava!

      5
      Rispondi
      • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
        15 Agosto 2024 alle 12:08

        Grazie :)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy