Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci lievitati > Graffe con gocce di cioccolato (fritte e al forno) soffici e golosissime!
DolciDolci lievitatiDolci frittiDolci da Colazione

Graffe con gocce di cioccolato (fritte e al forno) soffici e golosissime!

Simona Mirto di Simona Mirto
40 minuti Media
Condividi

Le Graffe con gocce di cioccolato sono una golosissima variante delle classiche Graffe! Un dolce lievitato soffice e squisito, realizzato con un impasto semplice e profumato, in questo caso, arricchito con tante gocce di cioccolato! Fritte o al forno, vengono infine rotolate nello zucchero! Vi lascio immaginare l’assaggio: tutta la bontà unica delle graffe dalla consistenza morbida e filante, che a tratti incontra la scioglievolezza le pepite di fondente fuso! 

graffe con gocce di cioccolato ricetta

La Ricetta è nata per caso! Frutto di uno dei miei esperimenti più riusciti devo dire! L’abbinamento ha conquistato tutti! Per non parlare del gusto e della consistenza! Per questo si sono guadagnate l’etichetta di “Tra le graffe più buone di sempre”. La preparazione è molto facile , l’impasto base è quello super collaudato di sempre, per favorire la lievitazione ho aggiunto le gocce dopo la seconda lievitazione. Anche la formazione è facilissima, basterà ricavare dei filoncini e infine incrociarli! anche senza stampo! se invece preferite, potete realizzare la classica forma a ciambella! Potete scegliere se realizzarle fritte, in abbondate olio, alla classica maniera ; oppure Graffe al forno con gocce di cioccolato! Più leggere e meno caloriche.  Sono buonissime entrambe le versioni! Proprio come Buchteln e i soffici Pangoccioli, sono perfette come dolce da colazione, per una merenda genuina per Buffet e feste. Naturalmente anche per Carnevale e occasioni più speciali come la Festa del papà! con l’aggiunta delle gocce di cioccolato stupirete tutti e andranno letteralmente a ruba!

Ricetta Graffe con gocce di cioccolato

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
40 minuti 10 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 253 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per circa 25 pezzi

impasto delle graffe al cioccolato :

  • 460 gr di farina manitoba + qualche cucchiaio
  • 250 gr di purea di patate lesse ( 300 gr circa di patate crude da lessare)
  • 2 uova intere
  • 100 gr di acqua
  • 50 gr di burro morbido
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di lievito di birra secco (oppure 10 gr di lievito di birra fresco)
  • 8 gr di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere (in caso di frittura)
  • 90 gr di gocce di cioccolato fondente

mix aromatico :

  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 bustina di vaniglia oppure 1 cucchiaio di estratto liquido o semi di 1 bacca
  • 1 cucchiaino di rum (oppure liquore a scelta o succo d’arancia)

Per condire:

  • zucchero semolato
Procedimento

Come fare le graffe con gocce di cioccolato

Prima di tutto, preparate il mix di aromi, girando tutto insieme in una ciotolina. Poi coprite con una pellicola e lasciate marinare a temperatura ambiente per circa 3 h, meglio ancora tutta la notte. Infine preparate il lievitino direttamente nella ciotola della planetaria, unite 95 gr di farina presa dal totale, il lievito e l’acqua. mescolate insieme e lasciate lievitare in forno spento a circa 28° per 2 h circa, finché non raddoppia, poi unite il resto della farina, la purea di patate fredda, gli aromi e iniziate ad impastare. Poi aggiungete le uova una alla volta e infine incordate con burro e concludete con il sale e lasciate lievitare con pellicola finchè l’impasto non triplica di volume. Per vedere le foto dei passaggi e leggere consigli approfonditi, guardate l’articolo graffe

Poi, trascorso il tempo indicato sgonfiate l’impasto, aggiungete le gocce di cioccolato, impastate velocemente. Fate una palla e lasciate lievitare a 28° (forno spento acceso da poco) fino a quando non triplica di volume:

impasto lievitato - Ricetta graffe con gocce di cioccolato

Infine dividete l’impasto in panetti da 70 – 80 gr ciascuno, realizzando dei palline lisce. Ponete a lievitare 30 minuti con pellicola.

Formazione delle graffe al cioccolato

Allungate dei filoncini di 25 cm di lunghezza e formate le graffe incrociando il filoncino e chiudendo con un pizzico:

formare le graffe - Ricetta graffe con gocce di cioccolato

Man mano che le realizzate, ponete le graffe su una teglia rivestita di carta da forno.

Fate lievitare per 1 h a 28°

A questo punto potete cuocere al forno a 180° ben caldo, una teglia alla volta per 25 minuti. Pennellare di burro fuso e rotolare nello zucchero semolato

Oppure friggere in abbondate olio ritagliando ogni graffa nella sua carta da forno:

le graffe lievitate - Ricetta graffe con gocce di cioccolato

Immergete solo quando l’olio è bollente. Friggete 40 secondi per lato fino a doratura. Scolate su carta e ripassate subito nello zucchero semolato!

Le Graffe con gocce di cioccolato sono pronte per essere servite! guardate che morbidezza!

Le graffe con gocce di cioccolato - Ricetta Graffe con gocce di cioccolato

Conservazione

Dopo averle rotolate nello zucchero, quando sono ben fredde, conservatele in buste di plastica per alimenti ben sigillate. In questo modo si conservano per 3 – 4 giorni!

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:Dolci di CarnevaleRicette per BambiniDolci e Torte per la festa del papàRicette di CarnevaleRicette per Buffetlievito di birragocce di cioccolatopatatefarina manitoba

Ricette da non perdere!

Graffe - Ricetta graffe napoletane

Graffe napoletane : la Ricetta originale spiegata passo passo

Krapfen

Krapfen: la Ricetta originale passo passo (fritti o al forno)

Bomboloni - Ricetta Bomboloni

Bomboloni soffici (al forno e fritti) Ricetta originale, con foto passo passo

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
1 Commento
  • Avatar Nick ha detto:
    16 Aprile 2024 alle 19:24

    davvero molto gustose!

    5
    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy