Graffe con gocce di cioccolato (soffici e golosissime) fritte e al forno!
Le Graffe con gocce di cioccolato sono una golosissima variante delle classiche Graffe! Un dolce lievitato soffice e squisito, realizzato con un impasto semplice e profumato, in questo caso, arricchito con tante gocce di cioccolato! Fritte o al forno, vengono infine rotolate nello zucchero! Vi lascio immaginare l’assaggio: tutta la bontà unica delle graffe dalla consistenza morbida e filante, che a tratti incontra la scioglievolezza le pepite di fondente fuso!

La Ricetta è nata per caso! Frutto di uno dei miei esperimenti più riusciti devo dire! L’abbinamento ha conquistato tutti! Per non parlare del gusto e della consistenza! Per questo si sono guadagnate l’etichetta di “Tra le graffe più buone di sempre” La preparazione è molto facile , l’impasto base è quello super collaudato di sempre, per favorire la lievitazione ho aggiunto le gocce dopo la seconda lievitazione. Anche la formazione è facilissima, basterà ricavare dei filoncini e infine incrociarli! anche senza stampo! se invece preferite, potete realizzare la classica forma a ciambella! Potete scegliere se realizzarle fritte, in abbondate olio, alla classica maniera ; oppure Graffe con gocce di cioccolato al forno! più leggere e meno caloriche. Sono buonissime entrambe le versioni! Perfette come dolce da colazione, per una merenda genuina per Buffet e feste, Carnevale e occasioni più speciali come la Festa del papà! con l’aggiunta delle gocce di cioccolato stupirete tutti e andranno letteralmente a ruba!
Ricetta Graffe con gocce di cioccolato
Preparazione | Cottura | Totale |
---|---|---|
Quantità per circa 25 pezzi |
---|
Per l’impasto delle graffe:
Per il mix aromatico :
Per condire:
|
Come fare le Graffe con gocce di cioccolato
Prima di tutto preparate l’impasto, seguendo il procedimento illustrato che trovate nell’articolo GRAFFE
gli ingredienti sono gli stessi. Seguite come fare il lievitino, poi l’impasto e fate lievitare fino a quando triplica di volume.
dopo di che sgonfiate , aggiungete le gocce di cioccolato, impastate velocemente. Fate una palla e lasciate lievitare a 28° (forno spento acceso da poco) fino a quando non triplica di volume:

Dividete l’impasto in panetti da 70 – 80 gr ciascuno, realizzando dei palline lisce. Ponete a lievitare 30 minuti con pellicola.
Allungate dei filoncini di 25 cm di lunghezza e formate le graffe incrociando il filoncino e chiudendo con un pizzico:

Man mano che le realizzate, ponete le graffe su una teglia rivestita di carta da forno.
Fate lievitare per 1 h a 28°
A questo punto potete cuocere al forno a 180° ben caldo, una teglia alla volta per 25 minuti. Pennellare di burro fuso e rotolare nello zucchero semolato
Oppure friggere in abbondate olio ritagliando ogni graffa nella sua carta da forno:

Immergete solo quando l’olio è bollente. Friggete 40 secondi per lato fino a doratura. Scolate su carta e ripassate subito nello zucchero semolato!
Le Graffe con gocce di cioccolato sono pronte per essere servite! guardate che morbidezza!

Conservare le Graffe con gocce di cioccolato
Dopo averle rotolate nello zucchero, quando sono ben fredde, conservatele in buste di plastica per alimenti ben sigillate. In questo modo si conservano per 3 – 4 giorni!