Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Dolci al Cucchiaio > Delizie al limone : la Ricetta originale sorrentina (con foto passo passo)
DolciDolci al CucchiaioDolci al limoneDolci estivi

Delizie al limone : la Ricetta originale sorrentina (con foto passo passo)

Simona Mirto di Simona Mirto
1 ora Facile
Condividi

Le Delizie al limone sono un dolce al cucchiaio originario della pasticceria sorrentina, diventato poi tipico della cucina napoletana. Si tratta di cupole soffici di pan di spagna , dal cuore farcito con mix di crema pasticcera e crema al limone, inumidite con bagna al limoncello ; ricoperte di  una delicata glassa profumata al limone. Una poesia per le papille gustative, che fu ideata nel 1978 dal pasticciere sorrentino Carmine Marzuillo come torta; successivamente diventate delle monoporzioni! Volete preparale in casa? Ecco per voi la Ricetta Delizie al limone con tutti i consigli e foto passo passo per realizzarle proprio come quelle comprate nelle migliori pasticcerie della Costiera!

Delizie al limone

Così come ogni ricetta classica come la Torta Caprese, la Pastiera napoletana, le mitiche Zeppole e tanti altri dolci napoletani, esistono diverse versioni e tante piccole varianti . Quella che vi regalo oggi è la Ricetta originale delle Delizie al limone di Salvatore De Riso, che arriva direttamente dal suo libro i Dolci del sole. Si tratta di una preparazione semplice, seppur laboriosa. che richiede un pò di tempo a disposizione per realizzare i vari passaggi e poi assemblare il tutto. la base si realizza in poco tempo, le cupole vanno cotte poco, affinché risultino soffici soffici. Per le crema è fondamentale utilizzare i limoni di Sorrento che regalano un profumo strepitoso. Se non li trovate, usate i limoni con foglia bio, servirà la loro buccia! Infine attenzione alla glassa di copertura dev’essere morbida e semi fluida per colare sui dolcetti! trovate tutti i segreti nel procedimento! Perfette come dessert di fine pasto per cene e pranzi! le Delizie al limone si possono preparare in anticipo e tenere in frigo pronte da servire, magari dopo un goloso piatto di Gnocchi alla sorrentina! La loro incredibile bontà vi ripagherà di tutto il tempo speso!

Scopri anche:

Il Babà ( la ricetta originale napoletana illustrata con trucchi e segreti)

Ricetta Delizie al limone

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
1h 15 minuti 1h 1 15 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 241 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 6 pezzi

Pan di Spagna:

  • 1 uovo intero
  • 2 tuorli
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 35 gr di farina’00
  • 48 gr di fecola di patate
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • 1 bustina di vaniglia (oppure estratto)
  • 1 pizzico di sale

Crema pasticcera al limone:

  • 160 gr di latte intero fresco
  • 2 tuorli
  • 50 gr di zucchero
  • 10 gr di farina ’00
  • 7 gr di fecola di patate
  • buccia tagliata spessa di 1 limone

Crema concentrata al limone:

  • 70 gr di acqua
  • 60 gr di zucchero
  • 40 gr di succo di limone filtrato
  • buccia di 1 limone
  • 18 gr di maizena
  • 1 tuorli
  • vaniglia (1 bustina, 1/2 bacca oppure 1 cucchiaino di estratto)
  • 1 noce di burro

bagna al limoncello:

  • 30 gr di acqua
  • 30 gr di zucchero
  • 50 gr di limoncello
  • buccia tagliata spessa di 1/2 limone

glassa:

  • la crema che avanza dalla farcitura del ripieno
  • 120 gr di panna da montare
  • 50 – 60 gr di latte
  • 30 gr di limoncello

Guarnizione :

  • panna montata
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
Procedimento

Come fare le Delizie al limone

Prima di tutto seguite il procedimento per preparare la CREMA PASTICCERA

Gli ingredienti sono gli stessi, unica differenza le dosi! aggiungete la buccia grossa direttamente nel latte, fate bollire e la togliete solo alla fine dopo il raffreddamento.

Poi seguite il procedimento della CREMA AL LIMONE

anche in questo caso gli ingredienti sono identici unica differenza a fine cottura , quando la crema è ancora calda aggiungete 1 noce di burro.

Seguite tutti i consigli per raffreddare le creme

Infine preparate la base seguendo il procedimento che trovate in PAN DI SPAGNA

Come vedete gli ingredienti sono identici, cambiano solo le dosi.

Versate il composto in stampi semisferici precedentemente imburrati e infarinati :

come fare le delizie al limone

Cuocete in forno caldo per 12 – 13 minuti circa finché non si gonfiano e creano una crosta dorata in superficie.

Poi preparate la bagna ponendo in un pentolino acqua , zucchero e scorza di limone, cuocete a fuoco lento finché lo zucchero non si scioglie, infine unite il limoncello e lasciate raffreddare.

Assemblare le Deliziose al limone

Tutte le varie basi devono essere ben fredde.

Prima di tutto mescolate insieme crema pasticcera e crema al limone con una frusta a mano.

Poi servitevi di una sac à poche con boccetta liscia e piccola di 1/2 cm tonda , bucate la base piatta delle cupole e farcite con quanta crema assorbe :

farcire le delizie al limone

Farcite in questo modo tutte le cupole.

Infine quando la bagna è ben fredda di frigo immergete velocemente ogni cupola:

bagnare le delizie al limone

Poi montate la panna per la glassa, unitela delicatamente alla crema di farcitura che è avanzata:

glassa per delizie al limone

Infine valutate la consistenza, dev’essere fluida ma corposa, aggiungete poco alla volta il latte freddo e amalgamatelo con movimenti lenti. Fate qualche pronta sulla mano.

La glassa deve ricoprire scendendo pesante sulle cupole.

Infine posizionate i dolcetti su una gratella sotto cui avrete messo un foglio di alluminio per raccogliere la colatura.

Poi versate a cucchiaiate la glassa sulle delizie e se necessario picchiettate la gratella sul tavolo per far aderire bene la glassa:

glassare le delizie al limone

Infine farcite con un ciuffo di panna montata e bucce finemente grattugiate di limone.  Conservate in frigo per almeno mezz’ora.

Ecco pronte le votre  Delizie al limone

Delizie al limone

Si conservano in frigo per 2 giorni circa, potete anche congelarle.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:crema pasticceralimonipan di spagnapanna da montareRicette Estivevaniglia

Ricette da non perdere!

cioccolatini velocissimi

Cioccolatini velocissimi

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

Tiramisù alle fragole con uova pastorizzate

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
4 Commenti
  • Avatar Cristina ha detto:
    18 Agosto 2021 alle 10:49

    Meravigliose! Come ogni tua ricetta sarà sicuramente perfetta! Uno dei miei dolci preferiti, proverò certamente. un consiglio, non avendo gli stampi a cupola, si possono sostituire con altro? Grazie mille

    5
    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      22 Giugno 2024 alle 11:23

      Ciao Cristina, puoi sostituire anche con stampi per muffin, verranno più piccole ;)

      Rispondi
  • Avatar Patrizia Mauro ha detto:
    12 Luglio 2024 alle 10:25

    Ciao volevo fare una torta invece delle singole delizie come posso fare

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      12 Luglio 2024 alle 10:27

      Ciao Patrizia! guarda semplicemente utilizzi uno stampo unico da 22 cm puoi usare quello semisferico se lo hai e procedi esattamente come indicato nel procedimento. Se invece non hai lo stampo semisferico usa una tortiera, e farcisci al centro come una torta :)

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy