Chi sono

|

Libro

|

Adv

|

Newsletter

|

Tavolartegusto.itTavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
Menù
Tavolartegusto.it
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • RICETTE
    • Video Ricette
  • DOLCI
  • ANTIPASTI
  • PRIMI
  • SECONDI
  • CONTORNI
  • PANE e PIZZE
  • TORTE SALATE
  • PIATTI UNICI
  • SALSE
  • CONSERVE
  • Le BASI
  • INGREDIENTI
  • DIETE
    • Ricette Vegetariane
    • Ricette Senza glutine
    • Ricette Senza lattosio
    • Ricette Vegane
    • Ricette Light
  • OCCASIONI
    • Ricette per Aperitivo
    • Ricette per Buffet
    • Ricette di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di Pasqua
    • Ricette di Carnevale
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Halloween
    • Ricette Festa della donna
    • Ricette Festa del papà
    • Ricette Festa della mamma
    • Ricette Pic Nic
  • STAGIONI
    • Ricette autunnali
    • Ricette invernali
    • Ricette primaverili
    • Ricette estive
  • RACCOLTE
    • Ricette Salva – Cena
    • Ricette Friggitrice ad aria
    • Ricette Svuotafrigo e Riciclo
    • Ricette per Bambini
    • Ricette Veloci
    • Ricette Economiche
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
  • Chi sono
  • Contatti
  • Libro
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • English Version
Seguimi anche qui
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Tutte le ricette e le fotografie sono di proprietà di Simona Mirto. Tutti i diritti sono riservati.
Home > Ricette > Dolci > Crostate > Crostata di fichi: la Ricetta semplice e deliziosa con fichi freschi
DolciCrostateDolci alla fruttaDolci estivi

Crostata di fichi: la Ricetta semplice e deliziosa con fichi freschi

Simona Mirto di Simona Mirto
30 minuti Facile
Condividi

La Crostata di fichi è un dolce alla frutta delizioso; realizzato con un guscio di pasta frolla, farcita con uno strato di Marmellata di fichi, uno di crema al latte profumata alla vaniglia e tanti fichi freschi in pezzi! Immaginatela friabile fuori, cremosa dentro dove la morbidezza e succosità della frutta incontra il ripieno vellutato e lo scrigno croccante! Un mix di contrati da acquolina! Una di quelle Ricette con i fichi freschi da fare e rifare a fine estate tra agosto e settembre, insieme alla classica amatissima Torta di fichi!

crostata di fichi

Si tratta di una preparazione molto facile, con le mie basi super collaudate! Il metodo è lo stesso della classica Crostata di frutta. Una volta pronta la pasta frolla, il guscio si cuoce in bianco e poi si farcisce in pochi minuti con farciture fredde! Per la decorazione, potete utilizzare la tipologia di fichi che preferite. sia  fichi bianchi, come nel mio caso, ma anche i fichi neri. Il segreto per un risultato perfetto è utilizzare frutta  turgida, lavarla e asciugarla bene, in modo che non inumidiscano la farcitura! Fidatevi di me, realizzerete la Crostata di fichi più buona di sempre! Proprio come la Crostata di mele, e la  Crostata ricotta e marmellata é perfetta da servire fredda come dessert di fine pasto, per occasioni speciali; ma anche per concedervi una coccola quotidiana oppure per una merenda nutriente e buonissima! Provatela!

Scopri anche:

I Biscotti ai fichi (con cuore morbido avvolto di frolla morbida!)

Ricetta Crostata di fichi

TEMPI DI PREPARAZIONE
Preparazione Cottura Totale
30 minuti 20 minuti 50 minuti

Costo Cucina Calorie
Basso Italiana 650 Kcal /100gr

Ingredienti

Quantità per 8 persone

Per la frolla:

  • 330 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia
  • 165 gr di burro morbido a temperatura ambiente (oppure 75 gr di olio di semi di girasole)
  • 1 uovo intero (dimensione media)
  • 2 tuorli d’uovo (dimensione piccola)
  • 130 gr di zucchero semolato
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • buccia grattugiata di 1 arancia
  • 1 pizzico di sale

Per la crema al latte :

  • 200 gr di panna da montare già zuccherata fredda di frigo
  • 60 gr di latte condensato freddo di frigo (oppure latte condensato fatto in casa )
  • 1 cucchiaio colmo di miele millefiori (oppure d’acacia)

decorazione:

  • 200 gr di fichi (peso netto senza buccia) + 10 – 12 fichi interi per guarnire
  • 60 gr di zucchero
  • 1/2 limone (buccia + succo)
Procedimento

Come fare la Crostata di fichi

Prima di tutto, preparate le basi:

Partite dalla frolla: prima di tutto, montate il burro morbido (oppure olio di semi) con zucchero, sale, vaniglia e bucce di agrumi grattugiate fino ad ottenere una crema spumosa. Poi aggiungete le uova una alla volta, montando sempre con le fruste o planetaria a velocità alta fino ad ottenere un composto cremoso e compatto.  Infine aggiungete la farina in un sol colpo con il lievito setacciato; compattate con spatola e poi con le mani spolverate di farina, impastando poco, il necessario per ottenere un panetto di frolla morbida che si stacca dal piano di lavoro. Se necessario aggiungete una spolverata di farina. Non deve attaccare. Sigillate in pellicola e riponete in frigo per 2 – 3 h a rassodare. Se volete vedere tutti i passaggi illustrati e consigli utili, guardate l’articolo: PASTA FROLLA

Nel frattempo che l’impasto riposa in frigo sbucciate i fichi e cuoceteli con zucchero e succo e buccia di limone tagliate spessa a fuoco lentissimo fino ad ottenere una confettura. Se volete vedere i passaggi illustrati guardate l’articolo:  MARMELLATA DI FICHI

In questo caso lasciate semplicemente raffreddare all’aria fino al momento dell’utilizzo. Non sarà necessaria sterilizzazione e pastorizzazione.

Quando le basi sono ben fredde potete procedere a realizzare il dolce.

Prima di tutto, stendete la frolla fresca ad uno spessore di 5 mm. foderate uno stampo per crostate imburrato e infarinato.

Poi bucherellate il fondo con una forchetta e trasferite in frigo.

Intanto stropicciate una carta da forno, così da renderla morbida. Inseritela nella crostata, aggiungete riso o fagioli (oppure gli appositi per per la cottura in bianco) :

come fare la crostata di fichi

Poi cuocete in bianco il guscio della crostata, in forno statico ben caldo a 180° per 20 minuti poi sollevate la carta da forno e proseguite la cottura a 170° per altri 15 minuti

Sfornate e lasciate completamente raffreddare.

Assemblare la Crostata di fichi

Solo quando la frolla è fredda, sul fondo, aggiungete la marmellata di fichi , lasciandone da parte 2 cucchiai:

Poi riponete in frigo. Intanto preparate la crema al latte, montando la panna a neve fermissima, poi aggiungete il latte condensato e il miele. Amalgamate delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto senza smontare il composto. Se volete vedere le foto passo passo le trovate nell’articolo CREMA AL LATTE

Infine aggiungete la crema sulla marmellata fredda con una sac à poche o un cucchiaio e decorate la crostata con fichi freschi tagliati in 4 spicchi e adagiandoli a raggio:

decorare la crostata di fichi

Poi completate pennellando i fichi con un pennello da cucina con la marmellata avanzata!

Ecco pronta la Crostata di fichi 

crostata di fichi freschi

Potete conservarla in frigo per 2 massimo 3 giorni.

5 per 1 voti
Condividi questa ricetta
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Copia Link
TAGGED:fichiRicette di FerragostoRicette Estivelatte condensatopasta frollamarmellata

Ricette da non perdere!

code d'aragosta

Code d’Aragosta (Ricetta e Segreti per farle in casa)

biscotti tenerini al cioccolato

Biscotti Tenerini al cioccolato (strepitosi!)

pastiera senza canditi

Pastiera senza canditi (deliziosa e profumata)

Simona Mirto
AUTORE

Simona Mirto

Sono Simona Mirto, food blogger professionista, autrice e fondatrice di Tavolartegusto.it, dove dal 2011 condivido la mia passione per la cucina e la pasticceria. Qui trovi ricette testate da me e collaudate, fotografate, raccontate e spiegate con foto passo passo, video e consigli pratici, per cucinare con gusto e sicurezza — anche se sei alle prime armi!

*Nella ricetta potrebbero essere presenti link di affiliazione

logo-instagram Seguimi su Instagram :) Unisciti alla community di @tavolartegusto, prepara la ricetta e condividila con l’hashtag #tavolartegusto. Entrerai nella mia gallery!
3 Commenti
  • Avatar Mary ha detto:
    31 Agosto 2022 alle 19:56

    buonissima con i fichi freschi!

    5
    Rispondi
  • Avatar Melissa ha detto:
    1 Settembre 2022 alle 20:03

    Si può fare la crostata utilizzando solo fichi freschi come farcitura? (senza creme e marmellate)

    Rispondi
    • Simona Mirto Simona Mirto ha detto:
      2 Settembre 2022 alle 11:37

      I fichi non legheranno con la pasta frolla se non c’è una farcitura cremosa :) in alternativa puoi utilizzare crema pasticcera o marmellata a tua scelta!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Le Ricette più amate
Torta di mele soffice - Ricetta Torta di mele
Pancake originali
Crostata alla marmellata
Crema pasticcera perfetta in pochi minuti
Plumcake allo yogurt - Ricetta Plumcake allo yogurt-

Plumcake allo yogurt soffice (il Plumcake perfetto)

muffin con gocce di cioccolato- Ricetta muffin originali

Muffin con gocce di cioccolato (soffici e pronti in 5 minuti!)

Pasta frolla classica
impasto pizza di tavolartegusto

Impasto, Ricetta e Segreti come fare la Pizza!

ricetta besciamella

Besciamella perfetta e cremosa in 5 minuti!

gnocchi di patate

Ricetta e Segreti per fare gli Gnocchi di patate!

Ciambellone soffice - Ricetta Ciambellone

Ciambellone soffice: la Ricetta classica di nonna

Torta paradiso Ricetta originale

Ricette

  • Dolci
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Contorni
  • Pane e Pizze
  • Torte Salate
  • Piatti unici
  • Condimenti
  • Conserve
  • Bevande
  • Le basi

Social

  • INSTAGRAM
  • FACEBOOK
  • YOUTUBE
  • PINTEREST

Info

  • Chi sono
  • Contatti
  • LIBRO
  • Adv
  • ENGLISH VERSION

Newsletter

Per favore conferma la tua iscrizione!
Alcuni campi sono mancanti o non corretti!
Copyright 2011-2025 - Tavolartegusto S.R.L. semplificata © P.I. 15576601007 Ricette e Fotografie sono di proprietà di Simona Mirto (Tutti i diritti sono riservati)
Cookie Policy | Privacy Policy